No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Belgio campione d’Europa! La squadra guidata da Peter Weinberg ha conquistato oggi a La Coruna la medaglia d’oro davanti a Gran Bretagna e Germania… Italia all’ottavo posto, Riccardo Pisani magnifico su Chatolinue
    • “Cavallo bianco al pascolo” di Fattori: un’opera spontanea Il cavallo nell'arte con un'opera del principale esponente dei Macchiaioli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Belgio campione d’Europa! La squadra guidata da Peter Weinberg ha conquistato oggi a La Coruna la medaglia d’oro davanti a Gran Bretagna e Germania… Italia all’ottavo posto, Riccardo Pisani magnifico su Chatolinue
    • “Cavallo bianco al pascolo” di Fattori: un’opera spontanea Il cavallo nell'arte con un'opera del principale esponente dei Macchiaioli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Commenti | Marco Cavallo blu e la sua storia

Marco Cavallo blu e la sua storia

Un simbolo di libertà e una richiesta potente di attenzione e umanità: questo è Marco Cavallo, blu come il cielo senza confini né cancelli

6 Maggio 2021
di
Marco Cavallo blu e la sua storia

Marco Cavallo, a Modena - foto per gentile concessione di 24Modena

Modena, 6 maggio 2021 – Lo vedi quando passi sull’autostrada del Sole a Modena, chi proviene da Bologna lo trova alla propria destra.

E’ un bellissimo, gigantesco cavallo blu dipinto sulla facciata di quella che un tempo era una casa colonica, ora inglobata nell’immediata periferia modenese.

Non capivo come mai lì ci fosse quel cavallo blu: quale era l’idea che c’era dietro i colori dello street artist che aveva dipinto quel murales così potente?

Perché di questo si tratta, di un cavallo potente che sgroppa e galoppa via da qualche parte, è evidentissimo anche passando in macchina a 100 all’ora e buttandoci su gli occhi al volo.

Così un giorno mi sono stancata di immaginarmi cose e ho cercato di capire chi fosse, quel cavallo blu, e cosa ci facesse su quel muro.

Risultato della curiosità: ho scoperto che quella casa è la sede dell’associazione Insieme a noi, che riunisce pazienti psichiatrici e i loro familiari.

E che il cavallo blu è un simbolo e ha anche nome e cognome: Marco Cavallo, per l’appunto.

E che Marco Cavallo è nato nel 1973 nel manicomio di Trieste: fu voluto fortemente da Franco Basaglia, lo psichiatra allora direttore dell’Istituto, e che ricordiamo tutti per la sua legge che aprì la strada ad un diverso modo di affrontare la malattia psichiatrica.

Nacque di legno e cartapesta Marco Cavallo, realizzato dalle idee e dalle mani di artisti e medici con l’aiuto dei giovani pazienti allora rinchiusi nel manicomio di Trieste.

L’idea e il progetto erano di Vittorio Basaglia, cugino di Franco e artista: Marco Cavallo voleva rappresentare il simbolo della fine dell’isolamento dei malati mentali, un cavallo di Troia al contrario che portasse fuori dai quei muri la voglia di libertà e vita e umanità di chi ci era costretto dentro.

E quel cavallo non era solo un’idea astratta: al manicomio di Trieste tutti conoscevano il cavallo del carretto che portava la biancheria da lavare.

Quel cavallo, libero di uscire e rientrare dal manicomio, divenne un simbolo per chi non poteva farlo ed era rinchiuso dentro.

Domani 7 maggio 2021 a Fucecchio rinascerà ancora un Marco Cavallo.

Lo realizzeranno ragazzi e ragazze autistici e disabili intellettivi assieme all’artista Antonio Massarutto   presso la sede della Cooperativa degli “Ortolani Coraggiosi” in Via Cavasonno, loc. San Pierino.

Verrà portato a Fucecchio anche il primo Marco Cavallo, a far compagnia al nuovo.

Perché lo sappiamo, i cavalli amano la compagnia dei loro simili e non solo: sante bestie, da cui abbiamo tanto da imparare.

La notizia di Fucecchio l’abbiamo presa da qui, Arezzo Notizie e qui potete trovare il sito dell’Associazione Insieme a noi.

Grazie a 24 Emilia che ci ha concesso l’uso della fotografia di Marco Cavallo modenese.

Ma ci rimane ancora una curiosità: chi è l’artista del Marco Cavallo di Modena?

Piacerebbe saperlo, perché ha rappresentato così bene l’idea di una voglia di libertà decisa, animosa, non passiva.

 

Tags: autismo cavallo blu legge basaglia manicomi marco cavallo street art
Articolo Precedente

Mipaaf: obbligo vaccinale per influenza e Herpes Virus

Prossimo Articolo

Piazza di Siena: ecco la nostra squadra!

Della stessa categoria ...

Addio a Ugo Fusco
People & Horses

Addio a Ugo Fusco

17 Luglio 2025

Ci lascia un uomo che dopo aver combattuto il terrorismo durante gli Anni di Piombo con l’uniforme dell’Arma dei Carabinieri...

di Umberto Martuscelli
R-Gitana ci ha lasciato: campionessa e compagna
People & Horses

R-Gitana ci ha lasciato: campionessa e compagna

16 Luglio 2025

La cavalla che ha lanciato la carriera internazionale ad alto livello del cavaliere azzurro Fabio Brotto è morta oggi a...

di Umberto Martuscelli
Alberto Bolaffi: il saluto dal mondo dei cavalli
People & Horses

Alberto Bolaffi: il saluto dal mondo dei cavalli

16 Luglio 2025

Si è spento all'età di 89 anni Alberto Bolaffi, un uomo di cavalli che ha attraversato la storia della nostra...

di Liana Ayres
14 luglio: feriti nell’onore?
People & Horses

14 luglio: feriti nell’onore?

15 Luglio 2025

Uno pari e palla al centro. Il match tra rosbif e frogs, inglesi e francesi, in tema di parate equestri...

di Liana Ayres
Camellia se n’è andata
Commenti

Camellia se n’è andata

13 Luglio 2025

Scuderia colpita da un drone vicino a Odessa. Muoiono tutti gli animali. Compresa Camellia, la grigia che dava gioia ai...

di Liana Ayres
La Giornata Mondiale del Cavallo
Cultura equestre

La Giornata Mondiale del Cavallo

11 Luglio 2025

Oggi si festeggia la Giornata Mondiale del Cavallo, ricorrenza ufficializzata dalle Nazioni Unite lo scorso giugno per ringraziare gli equidi...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Quanto vale un cavallo blu?

Quanto vale un cavallo blu?
Cultura equestre

San Geminiano, un patrono a cavallo

San Geminiano, un patrono a cavallo
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Belgio campione d’Europa!

Belgio campione d’Europa!

18 Luglio 2025
“Cavallo bianco al pascolo” di Fattori: un’opera spontanea

“Cavallo bianco al pascolo” di Fattori: un’opera spontanea

18 Luglio 2025
Campionato d’Europa: l’Italia è nelle prime dieci

Campionato d’Europa: l’Italia è nelle prime dieci

17 Luglio 2025
Italia Polo Challenge si unisce al dolore per le vittime di Arzachena

Italia Polo Challenge si unisce al dolore per le vittime di Arzachena

17 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP