No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda Nuovo passaggio di proprietà del portentoso cavallo valorizzato da Riccardo Pisani ai massimi livelli internazionali
    • Coppa del Mondo: parte la corsa alla finale Prende avvio con il concorso di Oslo il girone dell’Europa Occidentale di World Cup che porterà diciotto atleti alla finale di Fort Worth il prossimo aprile
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda Nuovo passaggio di proprietà del portentoso cavallo valorizzato da Riccardo Pisani ai massimi livelli internazionali
    • Coppa del Mondo: parte la corsa alla finale Prende avvio con il concorso di Oslo il girone dell’Europa Occidentale di World Cup che porterà diciotto atleti alla finale di Fort Worth il prossimo aprile
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | A Pisa i protagonisti sono gli allievi jockey e i neo artieri

A Pisa i protagonisti sono gli allievi jockey e i neo artieri

A San Rossore l’Alfea dopo un lungo stop ha sostenuto e riproposto con grande successo i corsi di formazione per fantini e artieri

18 Aprile 2025
di Redazione Cavallo Magazine
A Pisa i protagonisti sono gli allievi jockey e i neo artieri

Bologna, mercoledì 17 aprile 2025 – Dal 1998 al 2010 Alfea ha organizzato corsi per artiere – allievo fantino praticamente ogni anno, grazie alla Provincia di Pisa che allora gestiva i fondi europei per la formazione professionale. Da quei corsi sono usciti tanti bravi artieri che ancora oggi lavorano nel settore e anche autentiche star del galoppo come Umberto Rispoli, Cristian Demuro, Alberto Sanna, Antonio Fresu e molti altri, affermatisi all’estero e nei maggiori ippodromi del mondo.

Successivamente, a causa del passaggio di competenze dalle province alle regioni, c’è stato un lungo periodo di stop, dal 2010 al 2024. Unica eccezione il corso del 2016 interamente autoprodotto da Alfea senza alcun finanziamento esterno. In questi quasi 15 anni senza corsi, i giovani italiani sono andati a frequentare scuole (e prendere attestati e patenti) all’estero, soprattutto in Francia, Irlanda e Malta.

Nel 2024 la Regione Toscana – grazie all’Assessora Alessandra Nardini all’Istruzione e Formazione Professionale – ha promosso un bando per la Filiera Agribusiness finanziato con FSE + 2021-2027 in cui ampio spazio ha avuto il settore del cavallo. Nel mese di aprile Alfea ha partecipato con una ATI con Toscana Formazione, Master Italia, San Rossore Vet, PFM e IPPIC rientrando tra i finanziati con la cifra di 84.692,00 euro con il progetto FORMAPAC per Addetto alla cura, alla preparazione ed allenamento del cavallo. Il corso prevedeva 900 ore totali di cui 600 ore teoriche in aula e 300 ore successive di stage.

Il 15 luglio sono state effettuate le selezioni perché, a fronte dei 15 posti disponibili, sono arrivate ben 32 domande. Il 5 agosto 2024 si è quindi avviato il corso, nell’aula formativa che Alfea ha messo a disposizione all’interno delle proprie scuderie che hanno permesso di svolgere con semplicità anche molte delle attività pratiche previste dal programma. Le materie principali sono state: grooming (cura del cavallo), tecniche di movimentazione del cavallo, elementi di veterinaria e alimentazione, nozioni di mascalcia, tecniche di scuderizzazione, principi di equitazione e allenamento, laboratorio di equitazione e cultura ippica. Il cavallo meccanico presente nell’aula ha permesso ai ragazzi di esercitarsi per migliorare la postura a cavallo, come frequenti sono state le visite alla Clinica veterinaria San Rossore operante a pochi metri dall’aula.

Le lezioni sono andate avanti ininterrottamente dal 5 agosto 2024 fino al 20 dicembre, mentre gli stage sono stati organizzati presso le migliori scuderie toscane e italiane, dalla Sicilia al Lazio alla Lombardia. Dodici ragazzi sono arrivati in fondo al corso e il 19 marzo hanno sostenuto l’esame e superato con ottimi risultati finalizzato al conseguimento dell’attestato regionale.

Il giorno successivo, undici ragazzi hanno anche sostenuto l’esame per la concessione di patente da allievo fantino di fronte a una apposita commissione del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste per conseguire la patente di allievo fantino attualmente hanno tutti la scritta con degli allenatori. Alcuni di questi ragazzi debuttano proprio oggi 17 aprile 2025 nell’ippodromo “di casa” in una corsa riservata agli allievi fantini.

Il direttore generale di Alfea, Emiliano Piccioni ha commentato: “Questo risultato premia il lavoro dei ragazzi ma anche di tutti coloro che vi si sono dedicati, dagli insegnanti, al personale Alfea, agli allenatori che si sono resi disponibili per gli stage. È importante e significativo che tutto ciò sia accaduto ancora una volta a Barbaricina adesso tocca a loro dimostrare il proprio valore nel mondo del lavoro. Un ringraziamento ovviamente alla Regione Toscana che ha reso possibile questo percorso.

L’Assessora Alessandra Nardini così commenta: “Fin dall’inizio di questo mio mandato come Assessora regionale con delega alla formazione professionale e al lavoro mi ero presa l’impegno di adoperarmi per rispondere alle esigenze formative che venivano evidenziate e che da anni non trovavano più risposta. Sono quindi orgogliosa del bando che come Regione Toscana abbiamo promosso per finanziare la formazione di figure professionali per la filiera Agribusiness, stanziando complessivamente oltre 2 milioni di euro e rivolgendo una particolare attenzione all’allevamento equino.

È proprio grazie a questo bando che è stato finanziato il progetto formativo “FORMazione Addetto Preparazione Allenamento Cavallo” (FORMAPAC), volto alla qualificazione di figure professionali specializzate nell’allevamento equino, un settore che vanta una tradizione importante nel nostro territorio pisano. Dopo anni in cui non erano più stati finanziati percorsi formativi di questo tipo, prima sostenuti dalle Province, con il bando sull’agribusiness come Regione abbiamo convintamente voluto rispondere a questo bisogno” Risorgono i corsi per giovani fantini e artieri con il grande impegno dell’Alfea che gestisce l’ippodromo San Rossore di Pisa

Qui il risultato della corsa per allievi fantini di oggi 17 aprile

Tags: alfea corsi per artieri corsi per giovani fantini regione toscana san rossore
Articolo Precedente

Novità nei rettangoli internazionali Para

Prossimo Articolo

Una visita che fa davvero piacere

Della stessa categoria ...

Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?
cronaca

Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

16 Ottobre 2025

Si chiama Proton, è un bellissimo Purosangue Arabo grigio che viene dalla Polonia donato a Leone XIV da Andrzej Michalski

di Maria Cristina Magri
Catania, malore e morte sul colpo per un cavallo
cronaca

Catania, malore e morte sul colpo per un cavallo

15 Ottobre 2025

Aveva una stellina che si prolungava in una lista sottile tra gli occhi: sembrava davvero una piccola, bellissima stella cometa

di Maria Cristina Magri
I cavalli dei Corazzieri scortano Leone XIV al Quirinale
People & Horses

I cavalli dei Corazzieri scortano Leone XIV al Quirinale

15 Ottobre 2025

Potremmo scommetterci: che Papa Prevost lì, in mezzo agli imponenti soggetti dei corazzieri avrà pensato ai coraggiosi cavallini delle Ande

di Maria Cristina Magri
In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo
Turismo equestre

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo

15 Ottobre 2025

8 binomi e 7 amici di appoggio lungo la Via Francigena: un pellegrinaggio di fede, amicizia e passione equestre

di Maria Cristina Magri
Brescia, furto di selle: ricettatori beccati sul fatto, online
cronaca

Brescia, furto di selle: ricettatori beccati sul fatto, online

14 Ottobre 2025

La refurtiva era stata messa in vendita online e riconosciuta dal propietario: recuperate 4 delle selle rubate

di Maria Cristina Magri
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport
People & Horses

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025

Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta

In evidenza

Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda

Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda

16 Ottobre 2025
Oslo getta la spugna: annullata la tappa di Coppa del Mondo

Coppa del Mondo: parte la corsa alla finale

16 Ottobre 2025
Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

16 Ottobre 2025
Paris, la capitale del Purosangue

Paris, la capitale del Purosangue

15 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP