No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Fitetrec Ante, Montelibretti: ecco i nuovi campioni italiani Country Derby

Fitetrec Ante, Montelibretti: ecco i nuovi campioni italiani Country Derby

Una disciplina che a Montelibretti, nonostante la pesante assenza dei binomi lombardi a causa della complessa situazione sanitaria, è in continua ascesa

24 Settembre 2020
di
Fitetrec Ante, Montelibretti: ecco i nuovi campioni italiani Country Derby

Contry Derby a Montelibretti, foto @bonaga communication

Roma, 24 settembre 2020 – Piccoli campioni crescono mentre i grandi si contendono il podio, è questo lo spirito che si respirava durante i Campionati Italiani di Country Derby che si sono conclusi a Montelibretti domenica sera.

Una disciplina quella del Country Derby che a Montelibretti, nonostante la pesante assenza dei binomi lombardi rimasti a casa complice la complessa situazione sanitaria, è in continua ascesa.

Sono infatti diverse le regioni che si stano avvicinando alla disciplina che racchiude in se la precisione nel superamento degli ostacoli nel campo numero uno e il coraggio nell’affrontare alcuni ostacoli fissi (come nel Cross Country) nel campo numero due adiacente al primo.

L’edizione 2020 ha visto alla partenza quasi ottanta binomi provenienti da Marche, Lazio, Emilia Romagna, Campania ed infine Umbria che si sono sfidate per la conquista del Trofeo delle Regioni che ha visto protagonista per la prima volta la squadra laziale che chiude con ben 2422 punti, i binomi emiliani conquistano il secondo posto seguiti dai campani che chiudono con 1360 punti. 734 sono i punti totalizzati dai binomi marchigiani mentre è l’Umbria a chiudere la classifica.

A correre per il titolo di campione italiano nella categoria C40 PONY è Sofia Sbordone in sella a Pioggia mentre è la laziale Irene Cagnetti in sella a Samba la vincitrice della categoria C40 riservata ai cavalli; ottima la prestazione del binomio campano formato da Angelica Manco su Coolrahnee Peterpony che chiude al primo posto nella classifica C60 PONY mentre si aggiudica la C60 il binomio marchigiano formato da Francesca Zucca su Twenty.

Vincono la categoria C70 Eleonora Marchetti atleta laziale su Oliver, argento per la campana Jessica Stabile in sella a Scheggia, bronzo per Maria Teresa Di Carlo e il suo cavallo Liberadiole; Furia sotto la sella di Giorgia Proietti Liberati vince la cetegoria 80 seguito da Gabriele Germano su Akim mentre l’atleta laziale Francesco Benedetti sale sul terzo gradino del podio con Paride della Folgore.

Passiamo ora alle categorie più alte previste dalla disciplina ancora il lazio protagonista, il nuovo campione italiano della categoria C90 è Paolo Desideri su Romanzesu che chiude con 190 punti, seguito dall’emiliana Alice Vignoli in sella a Barbie, bronzo per Emanuele Mordini in sella a Giggilopemen.

Il campione italiano nelle categorie C100 e C110 è l’irraggiungibile Luca Panunzi delle Marche (foto in apertura) in sella al fidato Orlando.

Argento per la laziale Daniela Luciani su Blizzard nella categoria C100 seguita dal binomio emiliano Ghislaine Giuliani su Valentina H.

Il podio della C110 vinto dal campione Luca Panunzi si completa con una doppietta laziale, sul secondo gradino del podio salgono Antonio Menicucci con il suo Sogno Notturno, bronzo per Daniela Luciani che ha montato Blizzart.

CROSS COUNTRY CAMPIONATO ITALIANO E TROFEO DELLE REGIONI

  • Categoria Avviamento A: primo classificato Davide Cattaneo su Royal Doctor – Lombardia
  • Categoria Avviamento B: primo classificato Sergio Albanesi su Glent Alme del Colle San Marco – Lazio
  • Categoria F: primo classificato Giovanni Strovegllia su Zio Fabian – Lazio
  • Classifica TROFEO DELLE REGIONI:
  1. Veneto punti 330
  2. Lazio punti 296
  3. Lombardia punti 271

A seguire chiude in quarta posizione la Puglia di Antonio Rosato, seguono  Toscana, Emiilia Romagna, Friuli V.G. e Marche

 

TREC GIOVANISSIMI CAMPIONATO ITALIANO

  • Categoria G2: primo classificato assoluto Giulia Naccari su  su Neve del Pozzo – Marche 441 punti
  • Categoria G3: primo classificato Emma Orlandi Ema su Camila – Marche 449 punti
  • Categoria G4: primo classificato Giada Bax su Baccarà delle Melodie – Lazio 435 punti

 

Classifica TROFEO DELLE REGIONI:

  1. Lazio punti 1890
  2. Marche punti 1332
  3. Lombardia punti 1250
  4. Friuli V.G. punti 659

 

TREC CAMPIONATO ITALIANO E TROFEO DELLE REGIONI

  • Categoria C1 Senior: primo classificato Emiliane Dunare su Lambda – Lombardia 199 punti
  • Categoria C1 Young Rider: primo classificato Alice Bruni su Dea della Collina – Lombardia  286 punti
  • Categoria C2 Senior: primo classificato Ilaria Landini su Nevado la Joya – Lombardia 268 punti
  • Categoria C2 Young Rider: primo classificato Emma Salsiccia su Rebecca – Marche 322 punti
  • Categoria C4 Senior: primo classificato Luca Fabbri su Palleri del Sinis – Emilia Romagna punti 390
  • Categoria C4 Young Rider: primo classificato Patrick Kosmac su Pittsburg – Friuli V.G. 391 punti
  • Classifica TROFEO DELLE REGIONI:
  1. Marche punti 820
  2. Lazio punti 692
  3. Friuli punti 62
  4. Emilia Romagna. punti 58
  5. Lombardia punti 56

 

SPORT ATTACCHI CAMPIONATO ITALIANO E TROFEO DELLE REGIONI

  • Categoria Avviamento singolo J: driver Gianluca Ciano
  • Categoria Avviamento singolo:    driver Giuseppe Teodonio
  • Categoria Non Pro singolo J:      driver Carolina Persico
  • Categoria Non-Pro singolo:         driver Laura Albanese
  • Categoria Open singolo:             driver Luna Alaini Ferraro
  • Categoria Open pariglia:             driver Roberto Concezzi

Non ci stancheremo mai di dirlo, il merito di tanto successo è dei nostri amati cavalli che si prestano nell’accompagnarci in mille avventure e poi grazie ai tecnici, ad amazzoni ed atleti, al Presidente Alessandro Silvestri e a tutto lo staff della nostra Federazione è anche grazie al loro impegno che manifestazioni di questa portata sono realizzabili.

Arrivederci all’edizione 2021 dei Campionati Italiani Fitetrec Ante!

Qui le classifiche complete  

Comunicato stampa Fitetrec Ante

Tags: country derby fitetrec ante montelibretti
Articolo Precedente

Bologna e la pista dei record ospitano il Gp Continentale

Prossimo Articolo

Ready, steady… go!

Della stessa categoria ...

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Acate: attonna…
cronaca

Acate: attonna…

14 Settembre 2025

Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore...

di Liana Ayres
Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo
cronaca

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025

Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del...

di Maria Cristina Magri
A cavallo sul Carso
cronaca

A cavallo sul Carso

10 Settembre 2025

5 giorni in 'prova' di pattuglia sul Carso. Dauno e Colosseum con i Carabinieri Forestali del Servizio Biodiversità di Belluno...

di Liana Ayres
Palermo, via Crispi… un film già visto
cronaca

Palermo, via Crispi… un film già visto

6 Settembre 2025

Ennesimo intervento dei vigili a Palermo con relativa multa e sequestro della carrozza che circolava senza licenza e in orario...

di Liana Ayres
È morto Giorgio Armani, il Cavaliere Gentile della moda
People & Horses

È morto Giorgio Armani, il Cavaliere Gentile della moda

4 Settembre 2025

È morto oggi a 91 anni Giorgio Armani, il Cavaliere Gentile della moda: amava il basket, ma per tutte le...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Endurance

Endurance con il sole a Torre Guaceto

Endurance con il sole a Torre Guaceto

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP