No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Green Pass: cosa cambia da oggi per il mondo equestre

Green Pass: cosa cambia da oggi per il mondo equestre

Con il Decreto Legge del 23 luglio 2021 n. 105, oggi entra in vigore su tutto il territorio nazionale il Green Pass. Regole e sanzioni per il mondo degli sport equestri

6 Agosto 2021
di Liana Ayres
Regolamento di Giustizia Sportivo Fise

Bologna, 6 agosto 2021 – Da oggi, venerdì 6 agosto 2021, in Italia scatta l’obbligo del Green Pass anti-Covid. Accanto a ristoranti, cinema e teatri, anche lo sport viene ‘toccato’ dal nuovo pacchetto di regole pensate per frenare la risalita dei contagi pandemici.

Per gli sport equestri, a una prima lettura del Decreto Legge del 23 luglio 2021 n. 105 e in attesa di chiarimenti da parte delle Autorità governative, queste sembrano essere le prime raccomandazioni conseguenti alla proroga al 31dicembre 2021 dello “stato di emergenza nazionale” determinato dalla crisi pandemica.

Per le manifestazioni sportive equestri con la presenza del pubblico dal 6 agosto 2021 l’accesso è limitato esclusivamente a soggetti muniti delle certificazioni verdi Covid 19. Anche se le competizioni si svolgono in zona bianca.

Non sembra invece essere richiesto il Green Pass per le manifestazioni sportive svolte in modalità a porte chiuse. Ossia senza presenza di pubblico e nel rispetto del Protocollo federale.

Accesso al pubblico

Possono prevedere la presenza di pubblico le manifestazioni sportive che abbiano la possibilità di disporre di posti a sedere pre-assegnati e sia assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro, sia per gli spettatori che non siano abitualmente conviventi, sia per il personale.

Capienza impianti

Gli impianti prevedono la presenza di pubblico in zona bianca con la capienza non superiore al 50% di quella massima autorizzata all’aperto e del 25% al chiuso, in zona gialla la capienza non superiore al 25% di quella massima autorizzata e comunque all’aperto non può superare 2.500 spettatori e al chiuso 1.000 spettatori.

Certificazioni

Le certificazioni Covid-19 sono rilasciate dalle Autorità competenti, trascorsi 15 giorni dall’ultima o unica somministrazione a chi ha completato il ciclo vaccinale o a coloro che abbiano ricevuto una sola somministrazione del vaccino, dopo aver
contratto una precedente infezione da Sars-Cov2.

La Fise ricorda che equivalgono alle certificazioni verdi, anche:

  •  il certificato di avvenuta guarigione rilasciato in forma cartacea o digitale dalla struttura sanitaria presso la quale è avvenuto il ricovero oppure dai medici di medicina generale o dai pediatri, per i pazienti non ricoverati e ha una validità di sei mesi dalla data di avvenuta guarigione;
  •  un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo (validità di 48 ore dall’esecuzione del test stesso).
Esonero certificazioni

Sono esonerati da tale obbligo solo i soggetti esclusi dalle vaccinazioni per età della campagna vaccinale (in questo momento i minori di dodici anni).  E i soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri che saranno definiti da una successiva circolare del Ministero della Salute.

Gli organizzatori degli eventi e manifestazioni sportive sono tenuti a verificare all’ingresso che gli spettatori esibiscano il Green Pass. O il certificato di esenzione. O un tampone rapido negativo eseguito nelle ultime 48 ore.

SANZIONI – Il Decreto Legge prevede una sanzione pecuniaria da €. 400,00 a €. 1.000,00. Quando? In caso di violazione a carico dell’organizzatore e dell’utente. Oltre alla chiusura dell’attività da uno a dieci giorni, qualora siano state commesse 3violazioni in giorni differenti delle disposizioni che impongono la verifica da parte degli organizzatori che i partecipanti alla manifestazione abbiano le certificazioni verdi Covid-19.

ATTIVITÀ DEI CENTRI AFFILIATI – In base alle disposizioni vigenti non si rilevano limitazioni all’accesso presso i circoli affiliati alla Federazione per la pratica sportiva quotidiana e/o per attività istituzionale come allenamento, stage, campus, attività didattiche, esami, etc.

Sarà cura sella Federazione fornire ulteriori chiarimenti interpretativi appena dovesse ricevere comunicazioni formali e/o chiarimenti dalle Autorità competenti.

 

Fonte: Fise

Tags: anti covid centri ippici certificazione verde covid equitazione green pass misure regole
Articolo Precedente

Pentathlon: Alice Sotero 5° dopo il ranking round di scherma

Prossimo Articolo

La cavalla amatissima di Amadori

Della stessa categoria ...

Acate: attonna…
cronaca

Acate: attonna…

14 Settembre 2025

Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore...

di Liana Ayres
Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo
cronaca

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025

Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del...

di Maria Cristina Magri
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!
Eventi

Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!

12 Settembre 2025

Sabato 13 e domenica 14 settembre alla 55° Mostra Nazionale del Cavallo: divertimento, antiche tradizioni, spettacoli, passione e inclusione

di Redazione Cavallo Magazine
A cavallo sul Carso
cronaca

A cavallo sul Carso

10 Settembre 2025

5 giorni in 'prova' di pattuglia sul Carso. Dauno e Colosseum con i Carabinieri Forestali del Servizio Biodiversità di Belluno...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP