ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti ballo Il mondo dell'equitazione americana, dello sport e del country living si incontrano all'All Futurities Cremona 2025. Ed è subito festa
    • Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser Deusser OK Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul ‘nuovissimo’ Jappeloup
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti ballo Il mondo dell'equitazione americana, dello sport e del country living si incontrano all'All Futurities Cremona 2025. Ed è subito festa
    • Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser Deusser OK Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul ‘nuovissimo’ Jappeloup
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Napo, il Pit Bull che uccise una cavalla e poi venne educato

Napo, il Pit Bull che uccise una cavalla e poi venne educato

Napo aveva ucciso, era un cane seviziato e maltrattato: con Valerio ha avuto una nuova possibilità e si è guadagnato una famiglia

18 Marzo 2025
di Maria Cristina Magri
Napo, il Pit Bull che uccise una cavalla e poi venne educato

Napo e Valerio in un momento di relax - Dalla pagina Instagram di Valerio Bondanelli

Non è mica successo nel Terzo Mondo, no: era accaduto nel 2015 a Berra, nel comune di Riva del Po, provincia di Ferrara.

Due Pit Bull entrarono nel paddock di un maneggio e uccisero una delle cavalle che lì viveva, lasciandolo a terra in un lago di sangue.

Il loro proprietario fu denunciato per maltrattamento, li sottoponeva a sevizie e li affamava per aumentarne la pericolosità. I due esemplari riportavano cicatrici che, secondo i veterinari, potevano ricondurre a combattimenti tra cani.

I due ‘Terrier di tipo Bull’ vennero presi in carico dal canile, e uno di loro, Napo, venne poi adottato nel 2017 da Valerio Bondanelli, volontario per la Lega del Cane.

Napo e Valerio sono stati insieme 6 anni. Sei anni di una normale vita da cane, in famiglia, con altri cani a condividere tappetini e giochi, fresbee e coccole.

Un lieto fine reso possibile da un serio e attento percorso di rieducazione.

Tutta la differenza che fa la fortuna di stare con le persone giuste: dal ‘cane assassino’ dei titoli di cronaca al ‘miglior cane che io abbia mai avuto’ di chi ha saputo rieducarlo, educandosi insieme a lui.

Valerio dopo aver adottato Napo ha intrapreso il percorso di Propietario Cinofilo Responsabile con Csen, e in seguito ha seguito il corso per educatore cinofilo.

Era perfettamente cosciente delle particolari difficoltà di gestione in determinate situazioni di questo tipo di cani, “sono stati creati e selezionati dall’uomo per uccidere gli altri cani” sottolinea, è fodamentale esserne coscienti.

E saperli quindi gestire nel modo giusto, pena tragedie come quella da cui proveniva Napo.

Quella volta era morta una cavalla. Ma in tanti altri casi le vitteme sono stati bambini, persone anziane, gente qualunque che si è trovata all’improvviso nel posto sbagliato, con il cane sbagliato.

Come per i cavalli, anche i cani è fondamentale poter contare nel proprietario giusto, che sia consapevole delle lo qualità, attitudini e necessità.

Ma non può essere qualcosa da affidare alla fortuna. Bisogna che ci sia più cultura dell’addestramento, che vuol dire anche più rispetto per le diverse esigenze che ha ogni razza canina.

Non sono cani da prendere alla leggera: e i canili sono pieni di questi esemplari, condannati all’isolamento spesso per tutta la vita.

Napo si era salvato da questo destino, grazie a Valerio: e ha finito i suoi giorni per una malattia di quelle che non lasciano scampo, amato e coccolato, nella sua famiglia.

Come sempre, abbiamo tanto da imparare dagli animali: anche che si può cambiare, se qualcuno finalmente ci vuole bene davvero.

Qui la fonte della notizia, da Estense.com

Tags: assassino berra cronaca csen ferrara pit bull riabilitazione valerio bondanelli
Articolo Precedente

Mugello devastato, Marzano chiede aiuto

Prossimo Articolo

Piergiorgio Bucci: settanta volte Italia

Della stessa categoria ...

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham
Ippica

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025

Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave...

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Il caso di Sestri, la precisazione

5 Novembre 2025

Sull'intervento di Stop Animals Crime in Liguria, la precisazione dei responsabili della struttura: nessun abuso sugli animali, solo una problematica...

di Liana Ayres
Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo
cronaca

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

5 Novembre 2025

Corsa con incidente a Camporontodo Etneo, alle porte di Catania. Due denunciati e due Purosangue ‘cippati’ sottoposti a fermo sanitario

di Liana Ayres
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

In evidenza

All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

8 Novembre 2025
Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025
FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

7 Novembre 2025
Simone Perillo eletto nel Board della FEI

Simone Perillo eletto nel Board della FEI

7 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP