ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Rogiani, Montini, Marangotto, Piccini: i vincitori del weekend Cervia OK Da Vermezzo a Buscate, da Cervia a Narni... tutte le emozioni di un ricco weekend
    • Enrico Frana e Ponciarello: vittoria! CN Cervia Enrico Frana su Ponciarello OK Il cavaliere azzurro e il suo cavallo hanno conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a due stelle di Gorla Minore: per il baio italiano figlio di Dohitzun Guernica è la prima vittoria di un GP internazionale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Rogiani, Montini, Marangotto, Piccini: i vincitori del weekend Cervia OK Da Vermezzo a Buscate, da Cervia a Narni... tutte le emozioni di un ricco weekend
    • Enrico Frana e Ponciarello: vittoria! CN Cervia Enrico Frana su Ponciarello OK Il cavaliere azzurro e il suo cavallo hanno conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a due stelle di Gorla Minore: per il baio italiano figlio di Dohitzun Guernica è la prima vittoria di un GP internazionale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Napo, il Pit Bull che uccise una cavalla e poi venne educato

Napo, il Pit Bull che uccise una cavalla e poi venne educato

Napo aveva ucciso, era un cane seviziato e maltrattato: con Valerio ha avuto una nuova possibilità e si è guadagnato una famiglia

18 Marzo 2025
di Maria Cristina Magri
Napo, il Pit Bull che uccise una cavalla e poi venne educato

Napo e Valerio in un momento di relax - Dalla pagina Instagram di Valerio Bondanelli

Non è mica successo nel Terzo Mondo, no: era accaduto nel 2015 a Berra, nel comune di Riva del Po, provincia di Ferrara.

Due Pit Bull entrarono nel paddock di un maneggio e uccisero una delle cavalle che lì viveva, lasciandolo a terra in un lago di sangue.

Il loro proprietario fu denunciato per maltrattamento, li sottoponeva a sevizie e li affamava per aumentarne la pericolosità. I due esemplari riportavano cicatrici che, secondo i veterinari, potevano ricondurre a combattimenti tra cani.

I due ‘Terrier di tipo Bull’ vennero presi in carico dal canile, e uno di loro, Napo, venne poi adottato nel 2017 da Valerio Bondanelli, volontario per la Lega del Cane.

Napo e Valerio sono stati insieme 6 anni. Sei anni di una normale vita da cane, in famiglia, con altri cani a condividere tappetini e giochi, fresbee e coccole.

Un lieto fine reso possibile da un serio e attento percorso di rieducazione.

Tutta la differenza che fa la fortuna di stare con le persone giuste: dal ‘cane assassino’ dei titoli di cronaca al ‘miglior cane che io abbia mai avuto’ di chi ha saputo rieducarlo, educandosi insieme a lui.

Valerio dopo aver adottato Napo ha intrapreso il percorso di Propietario Cinofilo Responsabile con Csen, e in seguito ha seguito il corso per educatore cinofilo.

Era perfettamente cosciente delle particolari difficoltà di gestione in determinate situazioni di questo tipo di cani, “sono stati creati e selezionati dall’uomo per uccidere gli altri cani” sottolinea, è fodamentale esserne coscienti.

E saperli quindi gestire nel modo giusto, pena tragedie come quella da cui proveniva Napo.

Quella volta era morta una cavalla. Ma in tanti altri casi le vitteme sono stati bambini, persone anziane, gente qualunque che si è trovata all’improvviso nel posto sbagliato, con il cane sbagliato.

Come per i cavalli, anche i cani è fondamentale poter contare nel proprietario giusto, che sia consapevole delle lo qualità, attitudini e necessità.

Ma non può essere qualcosa da affidare alla fortuna. Bisogna che ci sia più cultura dell’addestramento, che vuol dire anche più rispetto per le diverse esigenze che ha ogni razza canina.

Non sono cani da prendere alla leggera: e i canili sono pieni di questi esemplari, condannati all’isolamento spesso per tutta la vita.

Napo si era salvato da questo destino, grazie a Valerio: e ha finito i suoi giorni per una malattia di quelle che non lasciano scampo, amato e coccolato, nella sua famiglia.

Come sempre, abbiamo tanto da imparare dagli animali: anche che si può cambiare, se qualcuno finalmente ci vuole bene davvero.

Qui la fonte della notizia, da Estense.com

Tags: assassino berra cronaca csen ferrara pit bull riabilitazione valerio bondanelli
Articolo Precedente

Mugello devastato, Marzano chiede aiuto

Prossimo Articolo

Piergiorgio Bucci: settanta volte Italia

Della stessa categoria ...

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal
People & Horses

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal

22 Novembre 2025

Ornella Vanoni, voce unica e donna elegante, ha sempre amato i cavalli. Dall’infanzia alle corse di San Siro fino alla...

di Maria Cristina Magri
A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche
Cultura equestre

A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche

22 Novembre 2025

Il Comune di Zone sperimenta un percorso educativo che integra natura, lingue e attività pratiche.

di Giulia Terilli
Ehv-1: un incubo che torna
cronaca

Ehv-1: un incubo che torna

21 Novembre 2025

L’allarme sta dilagando a macchia d’olio e gli Stati Uniti si stanno preparando a serrare le maglie delle misure sulla...

di Liana Ayres
Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti
People & Horses

Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti

21 Novembre 2025

Dal libro “Laghat, il cavallo normalmente diverso” di Enrico Querci nasce “Laghat – Un sogno impossibile”, il film che porta...

di Maria Cristina Magri
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela
People & Horses

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025

Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez

di Maria Cristina Magri
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie
Cultura equestre

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025

Il Museo Stibbert di Firenze apre al pubblico la nuova Biblioteca, allestita negli spazi restaurati delle storiche scuderie della villa....

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

In evidenza

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

Rogiani, Montini, Marangotto, Piccini: i vincitori del weekend

23 Novembre 2025
Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!

Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!

23 Novembre 2025
Warrior, il cavallo che tornò da una guerra che non perdonava

Warrior, il cavallo che tornò da una guerra che non perdonava

23 Novembre 2025
Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!

Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!

23 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP