Spesso si ironizza sui cavalli che eludono i perimetri dei loro recinti, spesso nella notte, con il favore delle tenebre… A volte si punta anche il dito su una custodia poco attenta da parte dei proprietari o di chi li ha in carico. Difficilmente però ci si ferma a riflettere su che tipo di esperienza possa essere per un cavallo abituato alla vita in scuderia trovarsi in un ambiente diverso, con rumori e odori sconosciuti. Senza i propri riferimenti.
Già. Abbiamo mai considerato quanto può essere spaventosa un’esperienza del genere vista dagli occhi del cavallo che – è vero forse se l’è anche cercata – ma di sicuro non sapeva a cosa andava incontro quando è uscito dal suo recinto?
La domanda ce l’ha suggerita un fatto di cronaca successo questa notte a Cremia (CO). Due cavalli sono stati avvistati da alcuni automobilisti che percorrevano in auto la Statale Regina. Le persone nelle autovetture si sono trovati davanti due cavalli che, evidentemente disorienti, galoppavano lungo la strada. È stato dato immediatamente l’allarme e a intervenire sul posto sono arrivati i Vigili del Fuoco volontari di Dongo e i Carabinieri.
Fuggiti dal recinto di un vicino allevamento, i due animali galoppavano impauriti e senza meta, con tutti i pericoli che ciò comporta su una strada che già di per sé è nota per i molti incidenti che la funestano.
La fuga dei due animali ha trovato il proprio epilogo a Cremia, in galleria, dove i Vigili del Fuoco sono riusciti a tranquillizzarli, avvicinarli e condurli in una zona sicura, lontano dal passaggio delle vetture.
Sono quindi stati rintracciati i proprietari a cui sono stati riconsegnati, concludendo così con un happy ending una corsa che poteva finire molto peggio.
Un applauso e un grazie speciale alle forze dell’ordine e ai vigili del fuoco che hanno mostrato un ottimo senzo equestre!