ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tecnico veterinario equino: un webinar per capire cavallo a mano con tecnico Il 27 novembre, alle 20,30 il webinar di veteducation.it sulla professione del Tecnico Veterinario Equino. Una bella occasione per farsi un'idea su una professionalità piuttosto ricercata
    • Salvato dal fango con l'elicottero ai233aa 661121 Intervento dei Vigili del Fuoco che per salvare un cavallo lo fanno volare. Determinante l'intervento di Drago, l'elicottero del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Bologna
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tecnico veterinario equino: un webinar per capire cavallo a mano con tecnico Il 27 novembre, alle 20,30 il webinar di veteducation.it sulla professione del Tecnico Veterinario Equino. Una bella occasione per farsi un'idea su una professionalità piuttosto ricercata
    • Salvato dal fango con l'elicottero ai233aa 661121 Intervento dei Vigili del Fuoco che per salvare un cavallo lo fanno volare. Determinante l'intervento di Drago, l'elicottero del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Bologna
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Cavallo Magazine Maggio/Luglio 2023: ecco l’editoriale

Cavallo Magazine Maggio/Luglio 2023: ecco l’editoriale

Bologna, 19 maggio 2023 – Il nuovo numero di Cavallo Magazine interamente dedicato agli istruttori e grandi maestri é disponibile a partire da oggi venerdì 19 maggio. Non perdere il nuovo numero che ti farà immergere in un’atmosfera da sogno, attraverso spettacoli equestri e arti figurative, esaltando il rapporto uomo cavallo sotto ogni forma artistica. […]

19 Maggio 2023
di
Cavallo Magazine Maggio/Luglio 2023: ecco l’editoriale

Cavallo Magazine Mag-Lug 2023: Istruttori si nasce

Bologna, 19 maggio 2023 – Il nuovo numero di Cavallo Magazine interamente dedicato agli istruttori e grandi maestri é disponibile a partire da oggi venerdì 19 maggio.

Non perdere il nuovo numero che ti farà immergere in un’atmosfera da sogno, attraverso spettacoli equestri e arti figurative, esaltando il rapporto uomo cavallo sotto ogni forma artistica.

È possibile ordinarlo sul sito shopcavallomagazine.it e riceverlo direttamente a casa propria a € 7,00 – spese di spedizione incluse.

Ma non solo: Cavallo Magazine è anche disponibile in formato digitale, scaricabile tramite Apple Store e Google Play.

Vi proponiamo di seguito, in versione integrale, l’editoriale del Direttore Corrado Piffanelli.

La grande bellezza della parola Maestro

Maestro è parola bella e piena di significato. È più di docente, professore, insegnante, istruttore. Viene da “magis” che significa infatti “più” ed è contrapposto a minus (da cui poi minister). Maestro è Morricone oppure Pavarotti, lo sono Masaccio e i fiamminghi, Leonardo, Michelangelo e Paolo Uccello, maestro assoluto delle battaglie equestri.

Maestro non è solo qualcuno che insegna. È chi affianca la luce della conoscenza al dono di saperla comunicare: non solo a parole. Maestro dà vita a una scuola, incanalando un universo di suggestioni, emozioni, conoscenze, energie e cambiamenti in una filosofia che diventa scuola di pensiero, accademia, filosofia di vita, temperie artistica. Il maestro cambia la società, l’epoca, il pensiero, rivoluziona senza muovere un dito.

Mario Belardinelli cambiò il tennis costruendo la squadra che con Panatta, Barazzutti, Zugarelli e Bertolucci vinse l’unica Davis dell’Italia e rese il tennis uno sport popolare, mai più pantaloni lunghi bianchi ma polo e calzoncini. Arrigo Sacchi cambiò il modo di intendere il calcio, rivoluzionando approccio e filosofia di milioni di ragazzini nelle accademie e nei camp. Jesse Owens cambiò per sempre i rapporti tra sport e politica, Alberto Castagnetti ha dipinto d’oro la scuola del nuoto azzurro da Lamberti alla Pellegrini, disciplina in cui sono maestri Bob Bowman mentore di Phelps, Jacco Verhaeren e Dennerlein, a partire dai quali niente è stato più come prima.

Negli sport equestri, la nozione di maestro alza di una tonalità lo spartito: la sensazione di libertà, amore e dedizione che permea il rapporto tra uomo e cavallo declina la parola a una valenza superiore, etologica si direbbe, in cui il sentire e svelare noi stessi, il comprendere il nostro essere più profondo, l’approdo alla dimensione reale arriva come tappa conclusiva di un viaggio interiore alla scoperta della bellezza in cui il maestro gioca davvero il ruolo di Mantegna e Giorgione, di Fellini e Monicelli, di De Chirico (non a caso il suo cavallo è bianco, impronta di vita su cui costruire il resto) a De Sica. Dick Fosbury ha cambiato la storia del salto umano come Federico Caprilli, a proposito di salti, ne ha modificato per sempre l’approccio a quello equestre, ribaltando completamente il rapporto tra uomo e cavallo. Costante d’Inzeo, aprendo per la prima volta nel 1934 la porta della Farnesina, ha edificato la scuola che avrebbe regalato con Raimondo d’Inzeo e poi Graziano Mancinelli gli unici due ori olimpici nel salto ostacoli italiano dopo la seconda guerra mondiale.

A questi maestri straordinari, da Nuno Oliveira ai nostri Luca Moneta e Arnaldo Bologni, da Monty Roberts alle grandi famiglie dei Pessoa, dei Truppa, dei Roman e dei Laliscia, a questi personaggi capaci di cambiare la nostra vita e la nostra community, a questi maestri che hanno così profondamente inciso nelle nostre vite dedichiamo questo numero speciale di Cavallo Magazine. Nella speranza che il messaggio e la ricchezza di questi maestri possano raggiungere sempre più giovani e sempre più persone, comunicando la bellezza unica di un cavallo e di un’amazzone o cavaliere che si alternano nella parte di maestro e allievo. Perché la vera genialità, per dirla con Goethe, è nel vedere l’ovvio.

di Corrado Piffanelli, direttore di Cavallo Magazine – corrado.piffanelli@cavallomagazine.it

 

Per l’abbonamento cartaceo e digitale a soli 25,00€ per un anno – clicca qui –

Per ricevere direttamente a casa tua la copia di maggio a soli 7,00€ – clicca qui –

Cavallo Magazine è anche in versione digitale, fruibile tramite le app:
Apple Store – clicca qui – 
Google play  – clicca qui –

 

Articolo Precedente

Alluvione in Romagna: ARAER in campo per aiutare gli allevatori in difficoltà

Prossimo Articolo

Pds: Opera Italiana is in the Air

Della stessa categoria ...

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire
Cultura equestre

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

25 Novembre 2025

Il 27 novembre, alle 20,30 il webinar di veteducation.it sulla professione del Tecnico Veterinario Equino. Una bella occasione per farsi...

di Redazione Cavallo Magazine
Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre
Etologia & Benessere

Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre

25 Novembre 2025

Da anni Alex Giona porta in Europa spettacoli che vanno dal volteggio cosacco al lavoro in libertà. Al centro di...

di Maria Cristina Magri
In sella contro il tempo: la corsa di Annie Wilkins verso l’oceano
Cultura equestre

In sella contro il tempo: la corsa di Annie Wilkins verso l’oceano

24 Novembre 2025

Quando tutto sembrava finito, Annie Wilkins decise di partire con il suo cavallo verso l'Oceano Pacifico: il viaggio reale che...

di Monica Ciavarella
Warrior, il cavallo che tornò da una guerra che non perdonava
Cultura equestre

Warrior, il cavallo che tornò da una guerra che non perdonava

23 Novembre 2025

Sopravvissuto a incendi, bombardamenti e una delle ultime cariche di cavalleria, il compagno di Jack Seely divenne un simbolo di...

di Monica Ciavarella
A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche
Cultura equestre

A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche

22 Novembre 2025

Il Comune di Zone sperimenta un percorso educativo che integra natura, lingue e attività pratiche.

di Giulia Terilli
L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score
Etologia & Benessere

L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score

21 Novembre 2025

Il Body Condition Score, o metodo Henneke, è un sistema semplice e oggettivo per valutare lo stato di forma del...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

25 Novembre 2025
Salvato dal fango con l’elicottero

Salvato dal fango con l’elicottero

25 Novembre 2025
Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre

Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre

25 Novembre 2025
Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita

Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita

24 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP