ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Gian Giorgio Trissino, la favola del cavaliere che si scoprì olimpico

Gian Giorgio Trissino, la favola del cavaliere che si scoprì olimpico

Presentato il libro di Giorgio Bottalo Trissino dal Vello d'Oro, pronipote del campione di Parigi nel 1900. Malagò: "Italia subito protagonista dei Giochi Olimpici già 124 anni fa"

17 Luglio 2024
di Monica Ciavarella
Gian Giorgio Trissino, la favola del cavaliere che si scoprì olimpico

Bologna, mercoledì 17 luglio 2024 – Parigi 1900 – Parigi 2024. 124 anni di discussioni sulle Olimpiadi più dibattute della Storia. La seconda edizione delle olimpiadi moderne non ha avuto una vita semplice: organizzate durante l’Esposizione Universale di Parigi, del 1900 per l’appunto, hanno dovuto combattere contro l’idea che fossero “solo” una manifestazione collaterale all’Exposition e la presunta partecipazione di un celebre cavaliere italiano sotto mentite spoglie: Federigo Caprilli.
Oggi, alla sala giunta del CONI a Roma è stato presentato il volume “Parigi 1900, i primi allori italiani – Storia di un cavaliere che si scoprì olimpico” di Giorgio Bottalo Trissino dal Vello d’Oro, bisnipote di Gian Giorgio Trissino. E fu proprio lui, e non Caprilli, a vincere, sia oro che argento, la seconda edizione delle Olimpiadi moderne e, cosa ancora più incredibile, non ha mai avuto la conferma di essere stato un olimpionico!
“L’Italia fu subito protagonista a partire dalle Olimpiadi di Parigi del 1900”, è con queste parole che Giovanni Malagò, Presidente CONI, ha inaugurato l’evento, ricordando come il protagonista di questo volume sia il primo atleta ad aprire la Walk of Fame dello Sport Italiano. Sono, quindi, gli Sport Equestri una delle discipline sportive che aprono una serie lunga, e, alla vigilia delle Olimpiadi di Parigi ci auguriamo lunghissima, serie di successi.
Presente anche Marco Di Paola, Presidente della Federazione Italiana Sport equestri, che ha sottolineato come il nostro sport “abbia la grande fortuna di avere il cavallo come nostro compagno: siamo l’unico sport al mondo che si pratica con un animale che è anch’esso riconosciuto, ufficialmente, come atleta, a tutti gli effetti”.
Parlando di successi olimpici, la parola non poteva che essere lasciata a Mauro Checcoli, Presidente dell’Accademia Olimpica Nazionale Italiana (AONI) oltre che medaglia d’oro, sia individuale che a squadre, alle Olimpiadi di Tokyo 1964 in concorso completo: “la vittoria di Trissino fu ancora più importante in quanto allievo di Caprilli. La sua vittoria fu emblematica e dimostra quanto i principi del sistema naturale fossero fin da subito vincenti e di una superiorità disarmante per tutti i concorrenti degli altri Paesi in gara”.
Conclude l’evento il Presidente della FISE con al presentazione della collezione federale delle medaglie olimpiche vinte dai cavalieri italiani, la testimonianza silente di importanti vittoria, che hanno fortemente segnato la storia degli Sport Equestri non solo italiana, ma mondiale.

Tags: caprilli cavalli cavallo cavallo magazine cronaca cultura equestre equitazione eventi gian giorgio trissino notizie olimpiadi olimpiadi 1900 people people & horses sport equestri storia equestre trissino
Articolo Precedente

A Marta, Cavalli sul Lago: e abbiamo dei Complici

Prossimo Articolo

Ferro e Fuoco, l’arte del Maniscalco: il corso della Regione Toscana, gratuito

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
L’ultima cavalla di Montrose
Cultura equestre

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025

Dalla Scozia alle trincee di Francia, e di nuovo a casa: la storia vera di un cavallo sopravvissuto al fronte...

di Monica Ciavarella
La scienza del legame invisibile
Cultura equestre

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025

Dalle università di Helsinki e Turku arriva la prima ricerca che misura l’attaccamento tra uomo e cavallo.

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP