No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Una scelta che fa discutere Che cosa fare di Chicago dopo la sua morte? La scelta è stata onere della sua amazzone appena 13enne. Che ha scelto di donarlo allo zoo di Aalborg, per i leoni
    • Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera Il cavaliere elvetico versa in una personale crisi economica che ha condotto al sequestro di alcuni suoi cavalli e di conseguenza all’esclusione dai quadri della rappresentativa nazionale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Una scelta che fa discutere Che cosa fare di Chicago dopo la sua morte? La scelta è stata onere della sua amazzone appena 13enne. Che ha scelto di donarlo allo zoo di Aalborg, per i leoni
    • Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera Il cavaliere elvetico versa in una personale crisi economica che ha condotto al sequestro di alcuni suoi cavalli e di conseguenza all’esclusione dai quadri della rappresentativa nazionale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Regione Toscana: gli aspiranti maniscalchi sono a scuola

Regione Toscana: gli aspiranti maniscalchi sono a scuola

Un corso gratuito della Regione Toscana per formare maniscalchi: il progetto sognato e voluto da Prisco Martucci e Stefano Manocchio è realtà

31 Ottobre 2024
di Maria Cristina Magri
Regione Toscana: gli aspiranti maniscalchi sono a scuola

Castiglione della Pescaia, 31 ottobre 2024 – Ci stavano lavorando da anni, a questo corso: e finalmente è partito, nei giorni scorsi le prime lezioni teoriche del percorso di studi che durerà 900 ore – e parecchi colpi di martello a cantare sull’incudine.

Finanziato dalla Regione Toscana, realizzato dall’agenzia di formazione Pitagora Training Center e fortissimamente voluto dal Cavaliere Prisco Martucci e dal dottor Stefano Manocchio, medico veterinario fornirà ai diplomati le competenze di Addetto al pareggio, ferratura dello zoccolo equino/bovino e forgiatura dei ferri: quello che è il maniscalco, per dirla breve.

Una bella soddisfazione, Cavaliere Martucci.

“Sì, soprattutto è stato difficile perché in Toscana non esisteva ancora la figura del Maniscalco su registro regionale, quindi abbiamo dovuto crearne la figura professionale e farla approvare: questo è stato sicuramente il passo più difficile. L’altra difficoltà da superare era trovare l’accesso ai fondi del PNRR necessari a renderlo completamente gratuito per gli iscritti”.

Il percorso didattico sarà piuttosto oneroso, specialmente per quanto riguarda i materiali delle prove pratiche.

“E’ impegnativo perché le materie prime oggi hanno un costo esagerato: parliamo di ferro, carbone, elettricità per le forge, gas, chiodi per un corso che dura 900 ore di cui 600 di pratica. Fortunatamente la Regione Toscana ci ha aiutati e supportati lungo tutto il percorso, altrimenti sarebbe stato impossibile realizzarlo”.

Quanti sono gli iscritti?

“Sui 15 posti disponibili abbiamo 10 allievi che hanno effettivamente iniziato il percorso, tutti domiciliati qui in Toscana come da requisiti richiesti dal bando”.

Sembra incredibile che in una regione a fortissima vocazione equestre come la Toscana non fosse già regolamentata la figura del maniscalco.

“In realtà era stata codificata una figura che era un po’ palafreniere, un po’ tecnico di scuderia e un po’ addetto alla ferratura: ma non era esattamente quello che intendevamo noi per ‘maniscalco’ puro. Quindi abbiamo dato il via a questo iter che è da intraprendere in modo autonomo per ogni regione, così come succede per i registri delle altre professioni come il falegname, l’elettricista, l’idraulico”.


Come si forma un maniscalco, propriamente detto?

“Il nostro corso ricalca lo schema di quello della scuola militare (Martucci, formatosi a Pinerolo, per anni è stato il responsabile dei corsi maniscalchi dell’Esercito al Ce.Mi.Vet. di Grosseto): per prima cosa curiamo la formazione di base, la sicurezza e come ci si muove attorno a un cavallo e la teoria, con lo studio dell’anatomia del piede equino. Poi cominciamo a lavorare con la forgia, l’incudine, i ferri caldi e quindi, dopo aver fatto pratica con i preparati anatomici, su soggetti equini in carne e ossa. Una volta superato il corso ogni allievo prenderà la sua strada: gli ambienti di cavalli sono tanti, dal cavallo da concorsoa quello da passeggiata, c’è il cavallo americano, il mondo del trotto e del galoppo: tute specializzazioni differenti che però necessitano della stessa formazione di base”.

Buon lavoro a tutti: e tanto di cappello a chi ha scelto di investire su professionalità e formazione, perché i mondi del cavallo ne hanno bisogno.






Tags: corso gratuito mascalcia prisco martucci regione toscana steafano manocchio
Articolo Precedente

Torino: per Ognissanti, un programma imperdibile

Prossimo Articolo

Sport e salute, un connubio vincente

Della stessa categoria ...

AAA proprietario cercasi
People & Horses

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025

Che cosa fare di Chicago dopo la sua morte? La scelta è stata onere della sua amazzone appena 13enne. Che...

di Liana Ayres
Purosangue e fratture: lo studio Hisa
Cultura equestre

Tendini: quando le cellule invecchiano…

20 Agosto 2025

Uno studio congiunto tra diverse università britanniche sta analizzando quali siano le cellule che per prime portano all’invecchiamento dei tendini...

di Liana Ayres
Addio a Paolo Angioni
People & Horses

Addio a Paolo Angioni

20 Agosto 2025

Ci ha lasciato domenica scorsa un uomo che rappresenta una parte fondamentale della storia e dello sviluppo dello sport equestre...

di Umberto Martuscelli
Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!
People & Horses

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

20 Agosto 2025

Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente

di Maria Cristina Magri
Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta
People & Horses

Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta

20 Agosto 2025

Gran successo di pubblico il 3 agosto 2025 del Gran Galà del Centro “Arte Equestre Castelli Adragna” con la partecipazione...

di Redazione Cavallo Magazine
Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia
People & Horses

Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

19 Agosto 2025

La vita sportiva di questi due formidabili fuoriclasse si è svolta lungo un cammino condiviso e a volte perfino comune...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
Sport e salute, un connubio vincente

Sport e salute, un connubio vincente

Articoli correlati

People & Horses

Disoccupati e inoccupati: una chance con i cavalli

Disoccupati e inoccupati: una chance con i cavalli

In evidenza

AAA proprietario cercasi

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025
Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

20 Agosto 2025
Purosangue e fratture: lo studio Hisa

Tendini: quando le cellule invecchiano…

20 Agosto 2025
Addio a Paolo Angioni

Addio a Paolo Angioni

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP