No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia La vita sportiva di questi due formidabili fuoriclasse si è svolta lungo un cammino condiviso e a volte perfino comune a entrambi, pur se protagonisti di due specialità diverse
    • Uno scatto, anzi due Impressionante scatto per raccontare una drammatica circostanza che per fortuna ha avuto un lieto fine con un nome e un cognome: Darryl Carrison
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia La vita sportiva di questi due formidabili fuoriclasse si è svolta lungo un cammino condiviso e a volte perfino comune a entrambi, pur se protagonisti di due specialità diverse
    • Uno scatto, anzi due Impressionante scatto per raccontare una drammatica circostanza che per fortuna ha avuto un lieto fine con un nome e un cognome: Darryl Carrison
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Fei: la parte conclusiva dello studio sull’Ehv-1

Fei: la parte conclusiva dello studio sull’Ehv-1

La Fei ha reso nota la terza e ultima parte dello studio condotto sull'Ehv-1. Questo attesissimo capitolo tratta dei vaccini, ma lo studio pare non produrre l'univocità che ci si attendeva

3 Luglio 2022
di
Ehv-1: la seconda parte del report Fei

Bologna, 3 luglio 2022 – Ogni promessa è debito, come si usa dire, ed è così che la promessa terza parte dello studio condotto dal Dipartimento veterinario della Fei, con l’ausilio dei migliori esperti in campo epidemiologico è arrivato.

Lo studio, nato per rispondere ai molti interrogativi seguiti all’epidemia di Ehv-1 che ha segnato il destino di 18 cavalli e congelato il circuito equestre, è stato suddiviso in tre segmenti. Dopo aver parlato, nella prima e seconda parte dello studio, della malattia e delle misure ‘preventive’ messe in essere (tutte le norme di biosicurezza che abbiamo imparato a conoscere in concorso), si attendeva questa parte conclusiva dello studio perché il focus contenuto, quello sui vaccini, si pensava avrebbe fornito il dato scientifico inopugnabile…

E invece, proprio come abbiamo scoperto con ben altri virus a noi più prossimi, la scienza – a volte – può non essere in grado di determinare soluzioni né universali né definitive.

Non obbligatorio ma (come sempre) consigliato…

Secondo lo studio, del quale si specifica chiaramente la non unanimità delle valutazioni, il FEI Veterinary Epidemiology Working Group ha ritenuto che attualmente non vi siano sufficienti giustificazioni scientifiche per raccomandare la vaccinazione obbligatoria contro l’Ehv-1. Poiché i vaccini attuali non offrono garanzie scientificamente accertate di copertura contro la forma neurologica dell’Ehv-1 – la mieloencefalopatia erpetica equina (EHM) – si è convenuto sulla necessità di condurre ulteriori ricerche per consentire lo sviluppo di vaccini migliori.

Sulla base di questa posizione, insieme a ulteriori riscontri da parte di virologi e immunologi e a una relazione commissionata dalla FEI al professor Lutz Goehring, specialista di fama mondiale in malattie infettive degli equini, il Comitato veterinario della FEI ha concluso di non essere favorevole all’obbligo di vaccinazione. Ma di sostenere pienamente le misure di biosicurezza rafforzate come metodo migliore per prevenire e mitigare i focolai di EHV-1.

Interrogato direttamente sul tema della vaccinazione obbligatoria, il professor Goehring ha ribadito che da sola non è al momento la risposta. «I benefici della vaccinazione sono evidenti. Ma il vaccino da solo non basta. Sarà semmai più facile ridurre il numero di casi di EHM se i cavalli vengono vaccinati ma è necessario che si adottino contestualmente altre contromisure».

 

Sì, però…

Nello stesso tempo, ovvero nell’ambito dello stesso studio e documento, il FEI Veterinary Epidemiology Working Group e il Dipartimento veterinario Fei si sono espressi a favore della decisione dei soggetti interessati di vaccinare i propri cavalli.

In pratica, tanto gli esperti, quanto la Fei hanno dichiarato di sostenere con forza la scelta personale di vaccinare. E hanno sottolineato che le Federazioni nazionali e i soggetti interessati devono avere il diritto (non l’obbligo) di vaccinare i propri cavalli contro la malattia.

Quindi… Uno pari e palla centro…

Se non fosse che così, ancora una volta, tutto passa attraverso la discrezionalità di ciascuno. Che in molti casi significa potere d’acquisto o sensibilità personale verso la scienza.

Senza contare che, secondo il Comitato veterinario della FEI, dato l’attuale tasso di vaccinazione, le limitate forniture di vaccini e i problemi della catena di approvvigionamento per la loro distribuzione in alcune parti del mondo, nonché la ricerca in corso su vaccini migliori, la vaccinazione globale potrebbe essere raggiunta solo entro il 2025.

Consoliamoci con un dato scientifico che, invece, pare riconosciuto in modo collegiale. Alle domande sui possibili effetti collaterali della vaccinazione, gli esperti hanno confermato che le reazioni negative sono rare. E di solito limitate a un piccolo gonfiore nel sito di iniezione. Anche i rappresentanti farmaceutici di Boehringer Ingelheim e Zoetis hanno dato il loro contributo, offrendo la condivisione dei dati e la collaborazione con la FEI.

 

Per leggere la versione integrale (in inglese) della terza parte dello studio Fei, CLICCA QUI

Tags: biosicurezza ehv-1 epidemia esperti fei report vaccini veterinaria
Articolo Precedente

Porto Cervo: vincono Giansanti e il Team Hendrick’s

Prossimo Articolo

Aquisgrana: il trionfo di Gerrit Nieberg

Della stessa categoria ...

Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino
Junior

Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino

19 Agosto 2025

Un campus estivo per far conoscere ai bambini di Arezzo i cavalli e le tradizioni equestri della loro città

di Redazione Cavallo Magazine
Vecchi Amici: Umberto e Alce, un ‘giovanotto’ di 41 anni
People & Horses

Vecchi Amici: Umberto e Alce, un ‘giovanotto’ di 41 anni

19 Agosto 2025

Ingestibile, ingovernabile, regalato via: a Umberto Scotti, e oggi Alce a 41 anni è forse il cavallo vivente più vecchio...

di Maria Cristina Magri
Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre
Podcast

Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre

18 Agosto 2025

Tantissimi elaborati inviati alla nostra redazione: per consentire a tutto di partecipare prorogato di fue settimane la chiusura del podcast

di Monica Ciavarella
Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre
Cultura equestre

Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

18 Agosto 2025

A Cesenatico, venerdì 22 e sabato 23 agosto i cavalli danzeranno rievocando miti e leggende dell’antichità

di Redazione Cavallo Magazine
Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene
People & Horses

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

18 Agosto 2025

Entu de Pedra Ulpu non ha avuto bisogno di ricovero, il lieve risentimento procurato in corsa era passato prima ancora...

di Redazione Cavallo Magazine
Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave
cronaca

Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave

18 Agosto 2025

Non è mai 'solo' una passeggiata: in estate le occasioni non mancano, ma è importante non improvvisarsi cavalieri

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp

In evidenza

Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

19 Agosto 2025
Uno scatto, anzi due

Uno scatto, anzi due

19 Agosto 2025
I cavalli al parchetto

I cavalli al parchetto

19 Agosto 2025
La grande festa di York

La grande festa di York

19 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP