No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Insetti: una seccatura di stagione e anche pericolosa

Insetti: una seccatura di stagione e anche pericolosa

Insetti, male di stagione... Con loro possono arrivare virus anche da posti lontanissimi ma la buona notizia è che abbiamo i vaccini per fare prevenzione

27 Marzo 2022
di
Insetti: una seccatura di stagione e anche pericolosa

Bologna, 27 marzo 2022 – Chiunque abbia frequentato qualche scuderia sa che la primavera è una stagione tutt’altro che semplice. C’è la rimessa in lavoro, le manutenzioni, la muta del pelo e… inizia la stagione degli insetti.

Che sicuramente sono fastidiosi ma questo, purtroppo, non è il loro aspetto più significativo.

Ce lo spiegano gli studiosi dell’Università di Liverpool che hanno condotto uno studio sulle patologie che possono passare ai cavalli (così come ad altri animali, uomini compresi) a causa delle punture di zanzare e altri insetti.

Un gruppo di queste patologie rientra nel capito degli ‘arbovirus’. Si tratta di malattie virali che vengono trasportate da zanzare e altri artropodi tra umani e/o animali.

Ma come funziona il contagio? Il virus si diffonde quando un insetto infetto punge una persona o un animale. Differenti arbovirus attaccano l’uomo e/o specifici gruppi di animali. Portando a segni clinici altrettanto vari.

Secondo lo studio di Liverpool, attraverso interviste dedicate è emerso che la maggior parte dei proprietari e gestori di cavalli non hanno idea delle malattie che possono ‘volare’ in scuderia a bordo degli insetti. Né quali sono i loro sintomi più evidenti o come comportarsi in casi di malattia conclamata.

Eppure, ci sono aree del mondo in cui molti degli arbovirus più noti sono oramai endemici, come Australia, Sudafrica o Stati Uniti. E questi virus di tanto in tanto ‘rialzano la testa’.

Nel tempo della globalizzazione, per parafrasare concetti estesi, ‘nessuno è un’isola’. Quindi, per quanto ci possano sembrare lontani, con la complicità dei cambiamenti climatici, questi insetti sono praticamente dietro alla porta. E con loro i virus che possono trasportare.

Chi sono, cosa fanno

Stabilito come viaggiano, proviamo a capire chi sono questi virus.

  • West Nile (WNV)
  • Encefalite virale Giapponese (JEV)
  • Encefalite virale della Murray Valley (MVEV)
  • Virus dell’Encefalite equina orientale (EEV)
  • Virus dell’Encefalite equina occidentale (WEEV)
  • Virus dell’Encefalite Venezuelana (VEEV)
  • Virus del Ross River (RRV)
  • Virus di Getah (Getah)

Nella tabella a seguire, gli studiosi hanno sintetizzato i segnali clinici più evidenti delle malattie derivanti da questi virus

 

E adesso la bella notizia. La diffusione di questi virus può essere arginata. Con una buona pratica di biosicurezza. Con programmi di disinfezione e disinfestazione. E soprattutto con i vaccini. O meglio con programmi vaccinali completi che incrocino gli elementi ambientali, la località e tantissimi altri fattori, sui quali i nostri veterinari sapranno darsi indicazioni preziose.

Tags: arbovirus benessere Liverpool University vaccini virus
Articolo Precedente

Piergiorgio Bucci c’è sempre

Prossimo Articolo

Secondo posto di Piergiorgio Bucci e Naiade d’Elsendam Z ad Arezzo

Della stessa categoria ...

Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni
Cultura equestre

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025

Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica...

di Monica Ciavarella
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Il mistero del Westbury White Horse
Cultura equestre

Il mistero del Westbury White Horse

12 Settembre 2025

Di solito si dice bianco ma in realtà il cavallo è un grigio. In questo caso però... quello di Westbury...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Parola d’ordine: biosicurezza

Parola d’ordine: biosicurezza
cronaca

New York: allerta Encefalite Equina dell’Est, c’è il primo morto

New York: allerta Encefalite Equina dell’Est, c’è il primo morto
cronaca

West Nile: il virus c’è e va fermato

West Nile: il virus c’è e va fermato

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP