ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | 43° Mostra nazionale del cavallo Maremmano: tocca a Canino!

43° Mostra nazionale del cavallo Maremmano: tocca a Canino!

A Canino, in provincia di Viterbo dal 23 al 24 settembre 2023 ci sarà la 43° Mostra nazionale del cavallo Maremmano: una festa sola per due anime simili, ma diverse

28 Agosto 2023
di
43° Mostra nazionale del cavallo Maremmano: tocca a Canino!

Alla 43° Mostra nazionale del cavallo Maremmano, a Canino (Vt) - foto Maria Cristina Magri

Viterbo, 28 agosto 2023 – Due anni passano in fretta, anzi galoppano: così siamo ormai a ridosso della edizione viterbese della manifestazione dedicata ai cavalli di Maremma, che per rendere omaggio alle due anime di questi soggetti si tiene in Lazio e in Toscana, ad anni alterni.

Ne parliamo con Sergio Marcoaldi, presidente della 43° Mostra del cavallo Maremmano di Canino.

Come sarà questa edizione, Presidente?

“Speriamo molto interessante per tutti gli appassionati allevatori di cavalli  Maremmani,  abbiamo un programma importante, ricco di iniziative”.

Quanti  i soggetti che prevedete di  schierare nell’occasione?

“Prevediamo di confermare i dati di due anni fa e quindi avere circa 200 cavalli tra quelli che parteciperanno alle prove morfologiche, agli spettacoli, alle gare di eleganza e tradizione. I singoli allevatori che hanno iscritto i loro prodotti saranno invece  circa una sessantina”.

Cosa piace di questa versione della Mostra nazionale?

“Crediamo sia perché è una delle poche occasioni in cui il momento più tecnico dal punto di vista allevatoriale vive immerso nell’atmosfera tradizionale, quella da cui prendono vita tutte e due le anime del nostro cavallo. Un momento molto atteso non solo in Lazio ma anche in Toscana. Questo alternarsi delle due sedi è stato deciso proprio per valorizzare entrambi i terroir nei quali viene allevato il Maremmano”.

DSC 4538
La tradizione vive coi cavalli Maremmani – foto Maria Cristina Magri
In questi due anni che come è andato l’allevamento del cavallo Maremmano?

“Negli ultimi anni assistiamo a una stabilizzazione delle nascite a livello allevatoriale. Non c’è una grossa ripresa di di investimenti, di allevatori che che producono puledri: quindi  il lavoro di mantenimento, di tutela e di valorizzazione diventa ancora più importante per consolidarne la qualità. E’ comunque un allevamento di nicchia e una biodiversità,  lo sappiamo bene, importante a livello nazionale . Ma c’è da fare ancora tanto da lavoro, non non si può mollare su questo. Perché altrimenti si rischia una deriva anche se non genetica, visto il grande numero di soggetti iscritti al Libro genealogico“.

Un dato positivo che tenete a sottolineare?

“Avere tanti giovani  che iscrivono i loro cavalli in rassegna. Questo è rassicurante per il passaggio di testimone generazionale, la loro presenza accanto ai vecchi allevatori permette quell’osmosi di cultura, competenze e conoscenze che è la speranza del nostro futuro”.

Una osmosi a doppio senso di circolazione, oltretutto: dai vecchi ai giovani e viceversa, come abbiamo avuto modo di notare sul campo alla scorsa edizione.

Un momento speciale a Canino?

“La valorizzazione della memoria tradizionale del lavoro nei suoi dei dettagli: anche dal punto di vista delle selle dei finimenti, del come ci si veste per montare a cavallo quando si ha una bardella piuttosto che una scafarda. Questo è importante per creare ancora più interessi, più cura e più profondità attorno a questi cavalli. E’ quello ci distingue da tutte le altre zone d’Italia ma anche d’Europa in cui si va a cavallo. Secondo noi è una parte fondamentale del mondo del cavallo Maremmano avere una peculiare tradizione artigiana, un modus operandi nostro nell’addestramento, nel vestirsi, nell’utilizzare determinati finimenti e selle. Questa cultura è parte integrante di noi, ed è quello che crea davvero ‘la storia’, se ci pensiamo bene, anche in altri contesti”.

Un po’ come succede in Spagna, dove la caratterizzazione nazionale del mondo equestre è fortissima e riconoscibile ovunque.

“Esattamente. La storia  contraddistingue,  dà una originalità, montare a cavallo sulla sella che sai essere fatta secondo un sistema tradizionale seguendo  canoni ben precisi e logici   appassiona molto anche chi non è nato in maremma, e anche i giovani”.

Il cavallo Maremmano ha una ricchezza in più, insomma: tutto il mondo che gli sta attorno e la storia che non dimentica mai, nemmeno nei dì di festa come quelli che saranno alla 43° Mostra nazionale del cavallo Maremmano di  Canino.

Dal sito Anam per la  43° Mostra nazionale del cavallo Maremmano

7d7765615a

 

 

Tags: 43° mostra nazionale anam butteri cavallo maremmano monta da lavoro tradizionale sergio marcoaldi
Articolo Precedente

Offenburg: la Puglia tiene alto il tricolore a Eurocheval

Prossimo Articolo

Grosseto: due giorni di fuoco in archivio

Della stessa categoria ...

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni
Sport

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025

Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World...

di Redazione Cavallo Magazine
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli
Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025

Dal 6 all’8 novembre a Veronafiere, il Gala d’Oro “Bellezza” celebra la poesia dell’arte equestre tra tradizione, musica e spettacolo

di Redazione Cavallo Magazine
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Verona 2025 ci aspetta
Fieracavalli

Verona 2025 ci aspetta

28 Ottobre 2025

Oggi a Milano la presentazione ufficiale della 127ª Fieracavalli, in programma a Verona dal 6 al 9 novembre. Tante le...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP