No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Fieracavalli | Fieracavalli: il Parareining sotto i riflettori

Fieracavalli: il Parareining sotto i riflettori

Fieracavalli 2018: appuntamento con il Parareining allo stand di Cavallo Magazine - Pad 4, stand F6 - Sabato 27 ottobre 2018 alle ore 10.30

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Verona, 24 ottobre 2018 – Appuntamento con il Parareining allo stand di Cavallo Magazine di Fieracavalli – Padiglione 4, F6 – sabato .  Fra i presenti Massimo Villa, professionista per la riabilitazione equestre fin dal 1994, quando conseguì la specializzazione Anire, seguita due anni dopo dal corso di formazione in psicomotricità presso il l’Università Cattolica di Milano, e nel 2001/2002 dal Master presso il Centro studi e formazione in Psicologia dello Sport di Milano. Dal 2006 Tecnico federale specializzato in riabilitazione equestre, nel 2010 Villa diviene anche Tecnico federale di 3° livello Fise.

Da anni Massimo lavora nella monta americana e specificamente nel circus del Reining, e mettendo insieme le sue due competenze qualche anno fa a iniziato a interessarsi alla possibilità di far nascere anche in Italia un interesse per il parareining, già avviato in altre nazioni a partire dal pioniere Canada. Dopo un lungo lavoro, non sempre ben compreso nella sua difficoltà e assiduità, è arrivato a ottenere alcune importanti dimostrazioni in sedi prestigiose come la serata delle finali open all’Irha/Nrha Futurity.

La Fise, abbracciando e promovendo il progetto Parareining, ha oggi un ruolo rilevante nella codifica di questa disciplina il che ha reso la strada più liscia di quanto non fosse in origine. Il progetto Parareining è sostenuto dalla collaborazione tra i Dipartimenti Reining, Formazione, Sport Integrati e Interventi Assistiti con il Cavallo (Iac), oltre che dal supporto dell’Italian Reining Horse Association. La fonte tecnica del progetto è l’organizzazione mondiale no profit per lo sviluppo del reining tra i disabili World Para Reining (Wpr), e il piano di lavoro è stato presentato e applaudito durante l’Assemblea Generale Fei 2018.

La storia del parareining inizia oltreoceano, alcuni anni fa. L’input venne dalla nota trainer canadese Lisa Coulter, quando invitata divenire attiva nel Para Committee di Equine Canada – la federazione Canadese – si è immediatamente interessata alla possibilità di introdurre il reining, particolarmente adatto, fra le discipline della paraequitazione. Nel 2013, Lisa seguì la parareiner Rebecca Hart durante l’Aqha World Show di Oklahoma City, e fu la prima uscita in gara di un atleta disabile in un contesto tanto prestigioso. In seguito fondò World Para Reining per iniziare a costituire una rete globale per la diffusione di questo sport fra i para-riders di tutto il mondo, e dal 2015 Wpr tiene un World Championship.

Anche il Parareining italiano, praticato oggi già da un discreto manipolo di atleti provenienti da tutte le zone della Penisola. con l’aspettativa di una sempre maggior diffusione, è in dirittura per il suo riconoscimento come disciplina agonistica equestre indipendente: oggi le linee guida sono ben delineate, con pattern, regolamenti e categorie pronti per dare inizio a un vero e proprio campionato. In base alla classificazione dell’atleta i percorsi possono essere svolti al passo, passo/trotto o al galoppo. Sono anche già stati normati la bardatura e gli aiuti compensatori regolari per svolgere una gara. Dice Massimo Villa: «È una nuova prospettiva per interpretare questa spettacolare specialità, un punto di vista che lascerà tutti gli appassionati con il cuore in gola per l’emozione».

 

 

Tags: 120 fieracavalli cavalli equitazione equitazione americana eventi fieracavalli 2018 massimo villa monta western parareining Verona
Articolo Precedente

Fieracavalli: brindiamo insieme ai nostri cavalieri

Prossimo Articolo

Fieracavalli: Paola Amadesi presenta Il Viaggiatore a Cavallo

Della stessa categoria ...

Bologna chiama il West…ed Equestrian Show risponde
Eventi

Bologna chiama il West…ed Equestrian Show risponde

27 Luglio 2025

Nasce da qui il nuovo grande evento che è stato lanciato nei giorni scorsi e che si svolgerà a Bologna...

di Redazione Cavallo Magazine
Il turismo lento verso Fieracavalli
Fieracavalli

Il turismo lento verso Fieracavalli

15 Luglio 2025

Fieracavalli fa tappa a Monte Baldo per permettere a tutti di scoprire l’equivia ideata con Natura a Cavallo, che collega...

di Redazione Cavallo Magazine
Fieracavalli 2025: nuovi percorsi per la 127° edizione
Fieracavalli

Fieracavalli 2025: nuovi percorsi per la 127° edizione

24 Giugno 2025

Fieracavalli torna a Verona, dal 6 al 9 novembre, con un layout ripensato sulle esigenze del pubblico

di Redazione Cavallo Magazine
Verona, l’Equivia dei Forti adesso è completa
Turismo equestre

Verona, l’Equivia dei Forti adesso è completa

19 Giugno 2025

Presentato il nuovo percorso di 16 km che completa l’Equivia dei Forti, che permette di scoprire il territorio veronese in...

di Redazione Cavallo Magazine
Fieracavalli On Tour: il viaggio verso la 127° edizione
Fieracavalli

Fieracavalli On Tour: il viaggio verso la 127° edizione

15 Maggio 2025

Fieracavalli inaugura al Longines Versilia Horse Show un percorso di appuntamenti tra Sicilia e Toscana per presentare l’edizione 2025

di Redazione Cavallo Magazine
Fieracavalli salpa con la Vespucci
Fieracavalli

Fieracavalli salpa con la Vespucci

27 Gennaio 2025

Ma cosa c'entra l'Amerigo Vespucci con noi? C'entra, c'entra: ha portato con sè anche Fieracavalli...

Comunicato Stampa
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Eventi

È tempo di guardare al… Futurity

È tempo di guardare al… Futurity
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP