ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Fieracavalli | Il Salone del Bambino a Fieracavalli è Autism Friendly

Il Salone del Bambino a Fieracavalli è Autism Friendly

La rassegna veronese insieme ad Acque Veronesi lancia il progetto dedicato all’accoglienza di persone con disturbo dello spettro autistico al Salone del Bambino

7 Novembre 2024
di Comunicato stampa
Il Salone del Bambino a Fieracavalli è Autism Friendly

Foto Ennevi Verona Fiere

Verona, 7 novembre 2024 – La rassegna veronese insieme ad Acque Veronesi lancia il progetto pilota dedicato all’accoglienza di persone con disturbo dello spettro autistico al Salone del Bambino (padiglione 1); uno spazio sicuro e
inclusivo che si avvale della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CCA) e di un’area per la
decompressione sensoriale.


Fieracavalli ha da sempre un’anima attenta al sociale, e, quest’anno, condivide
esperienze di inclusione e accessibilità che si traducono in spazi fruibili da bambini e ragazzi con sindrome
dello spettro autistico.

Legata al già ben avviato progetto Riding The Blue, rivolto alla terapia assistita con i
cavalli, la nuova iniziativa pilota ‘Autism Friendly’ di Fieracavalli, in collaborazione con Acque Veronesi,
adegua il Salone del Bambino (padiglione1) all’accoglienza in fiera di persone con disturbo dello spettro
autistico e si pone il duplice obiettivo di sensibilizzare verso questo tema e di estendersi a tutta la
manifestazione, per essere non solo Horse, ma anche Autism Friendly.


Il tradizionale spazio dedicato all’edutainment per i più piccoli si presenta, dunque, al pubblico in modo
totalmente rivisto, grazie all’introduzione – in tutta la hall – della Comunicazione Aumentativa Alternativa
(CCA), con segnali, immagini e parole attraverso le quali le persone autistiche possono così esprimersi al
meglio.

A disposizione di tutti i visitatori e delle famiglie è, poi, online, sul sito Fieracavalli, una mappa CAA
per poter prendere confidenza con simboli che fanno riferimento agli spazi espositivi e alle situazioni tipiche
che possono andare a crearsi in fiera, come l’interazione con gli animali o il contatto con molte persone.


E per contrastare gli alti livelli di stimolazione dei sensi che sperimentano le persone autistiche nell’ambito
di un contesto particolarmente complesso come quello fieristico, Fieracavalli e Acque Veronesi hanno
allestito un’area riparata di decompressione sensoriale, con materiale morbido e poltrone sacco.

Un luogo nel quale bambini e ragazzi possono sentirsi sicuri e ritrovare la calma e la propria dimensione.

«Veronafiere sostiene con forza i valori di inclusione e valorizzazione delle diversità che mettiamo in pratica
attraverso iniziative concrete e innovative nelle rassegne che organizziamo – commenta Adolfo Rebughini,
direttore generale di Veronafiere –. Crediamo fermamente che il futuro degli eventi debba essere costruito
sempre più su principi etici e di sostenibilità sociale, e siamo determinati a fare la nostra parte affinché ogni
manifestazione possa lasciare un impatto positivo sui visitatori, operatori e comunità».


La conferenza stampa di inaugurazione dell’area ‘Autism Friendy’ a Fieracavalli è affidata ad Acque Veronesi,
ed è in programma domani, venerdì 8 novembre, alle ore 11, nel padiglione 1.

Partecipano il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, il presidente di Acque Veronesi, Roberto Mantovanelli, il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, l’assessora alle Politiche sociali del Comune di Verona, Luisa Ceni e del
neuropsichiatra, Leonardo Zoccante, direttore del Centro di riferimento regionale per L’Autismo, e direttore
dello IAF di ULSS9.

Comunicato stampa di Fieracavalli


Tags: autismo fieracavalli 24 salone del bambino
Articolo Precedente

Sei un centro ippico? Abbiamo una nuova iniziativa per te

Prossimo Articolo

L’inclusione passa dalla scuderia

Della stessa categoria ...

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli
Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025

Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO...

di Redazione Cavallo Magazine
Il modello siciliano per un agonismo vincente
Sport

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025

La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni...

di Redazione Cavallo Magazine
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025
Fieracavalli

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025

Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9

di Redazione Cavallo Magazine
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni
Sport

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025

Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World...

di Redazione Cavallo Magazine
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli
Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025

Dal 6 all’8 novembre a Veronafiere, il Gala d’Oro “Bellezza” celebra la poesia dell’arte equestre tra tradizione, musica e spettacolo

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Fieracavalli

Fieracavalli chiude con 140 mila presenze da 73 paesi diversi

Fieracavalli chiude con 140 mila presenze da 73 paesi diversi
Fieracavalli

Fieracavalli: inaugurata ufficialmente

Fieracavalli: inaugurata ufficialmente
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP