ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Fieracavalli | Zorzi & de Luca: passioni azzurre…

Zorzi & de Luca: passioni azzurre…

Ieri a Verona spettacolo eccezionale nel GP di Coppa del Mondo, anche grazie a prestazioni maiuscole di Emilio Bicocchi e del debuttante Luigi Polesello: che Italia… !

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, 30 ottobre 2017 – L’emozione è forte anche il giorno dopo. Molto forte. Quattro italiani nei primi dieci posti del Gran Premio di Coppa del Mondo di Verona è un fatto totalmente inedito. Mai accaduto prima nella storia della gara mondiale veronese. Reso ancora più significativo da un secondo fatto: tutti e quattro sono arrivati in barrage. Per trovare una situazione simile – ma non uguale – bisogna tornare indietro fino al 12 novembre 2006: 4° posto di Jonella Ligresti su Nanta, 9° di Piergiorgio Bucci su Tableautin, 10° di Giorgio Nuti su Jeff du Boele. Tutti e tre in barrage. Tre azzurri in barrage li abbiamo avuti anche il 7 novembre 2004, ma infine solo due nei primi dieci: 3° Andrea Herholdt su Nanta, 8° Juan Carlos Garcia su Albin III, 11° Vincenzo Chimirri su Rosa VIII. C’è poi il precedente… anomalo, quello della prima edizione del Gran Premio mondiale, il 3 novembre 2001, quando andarono in barrage cinque binomi (nessun italiano) e quattro azzurri si classificarono al 6° posto ex aequo con un errore in percorso base – allora il regolamento della gara prevedeva che non si tenesse conto del tempo nel primo giro – e cioè Jerry Smit su Jamiro, Valerio Sozzi su Pilot High Flight, Gianni Govoni su Las Vegas e Roberto Arioldi su Dime de la Cour. Dunque una situazione non paragonabile a quella verificatasi ieri.

Ma le statistiche, per quanto significative, non raccontano le emozioni. E le emozioni sono più importanti delle statistiche. Perché nel bene come nel male le emozioni sono quella cosa che accende la passione. E la passione è quella cosa che ieri ha fatto scatenare un uragano di applausi dentro il Pala Bmw della Fieracavalli di Verona, una tempesta sonora che ha travolto tutto e tutti: un urlo collettivo che ha accompagnato le prestazioni favolose di Alberto Zorzi, di Lorenzo de Luca, di Emilio Bicocchi, di Luigi Polesello. Momenti di bellezza suprema. Quella bellezza che prende lo stomaco e la gola prima ancora che gli occhi. Poi è ovvio: c’è il lato razionale del tutto, ci sono i numeri, le penalità, lo sport, la classifica, gli ostacoli… eccetera eccetera. Cioè tutto l’insieme di cose pratiche e concrete che stanno alla base delle sensazioni, che generano le sensazioni. E rimanendo alle cose pratiche si deve dire che Luigi Polesello ieri ha affrontato il primo Gran Premio di Coppa del Mondo (del girone dell’Europa Occidentale, per la precisione) della sua vita: ed è arrivato a lottare per la vittoria nel gruppo dei finalisti! Pensate cosa gli si deve essere scatenato dentro… Si deve dire che Emilio Bicocchi ha fatto un percorso base sontuoso su Ares: e che poi in barrage l’esito è stato compromesso – forse – anche dal fatto che il cavaliere azzurro è partito come quarto su undici sapendo di avere dopo di lui avversari pericolosissimi. Un po’ come entrare nel castello delle streghe: sai che ci sono i mostri, ma non sai da che parte arrivano… Comunque Emilio Bicocchi nel corso di questa stagione agonistica ha elevato il suo rendimento e quello di Ares in modo davvero spettacolare: se avesse un secondo cavallo da gare importanti da alternare con Ares, Bicocchi sarebbe a ridosso dei più forti nella computer list mondiale. Senza alcun dubbio.

E poi le nostre due stelle. Che storia questi due campioni… Lorenzo de Luca ha dato sfoggio di tutta la sua immensa classe e formidabile bravura ottenendo un risultato grandioso con un cavallo che – pur essendo il numero uno nella computer list dei cavalli da salto ostacoli – non è certo l’Ensor de Litrange delle migliori occasioni. Halifax van het Kluizebos non è semplice e non è sempre molto regolare: ma quando le cose gli girano per il verso giusto è uno spettacolo di energia, rabbia agonistica, fuoco bollente. Lorenzo de Luca lo monta in un modo che a prescindere dal risultato è pura gioia per gli occhi: cavallo sotto e cavaliere sopra danno l’impressione di essere guerrieri di un unico esercito. Eccitano gli istinti. Scaldano gli animi. Trascinano le folle.

Alberto Zorzi è entrato in barrage per penultimo. Prima che la finalissima avesse inizio si era tentato un pronostico un po’… partigiano: l’avversario più pericoloso potrebbe essere Simon Delestre su Ryan des Hayettes che parte per ultimo, Zorzi fa uno zero abbastanza veloce per costringere il francese a tentare il tutto per tutto, ma proprio tentando il tutto per tutto arriva un errore e Zorzi vince il Gran Premio. Fatto. In realtà i piani (di noi tifosi… ) sono stati scombinati dalla straordinaria prestazione di Maikel van der Vleuten che conduceva Verdi – cavallo normalmente adatto alle grandi gare di precisione più che ai barrage da vivere sul filo dei centesimi di secondo – a una vittoria meravigliosa, giocando il barrage non solo sulla velocità ma soprattutto sulla morbidezza delle girate e sulla istantanea rispondenza del cavallo a qualunque infinitesimale sollecitazione. E’ stata una prestazione maiuscola, la sua: bisogna assolutamente dargliene atto e merito.

Ma Alberto Zorzi… Insieme a Lorenzo de Luca rappresenta in questo momento un patrimonio inestimabile per il salto ostacoli azzurro. Fair Light van het Heike non è Cornetto, questo bisogna riconoscerlo. Con lei Zorzi non può permettersi il benché minimo errore, la benché minima distrazione, perfino un solo infinitesimale calo di attenzione, o perfino un momento di affidamento a lei… No. Il cavaliere azzurro deve tenere la cavalla a sé lungo ogni centimetro di tracciato, ogni volta che la cavalla mette a terra un piede… Alberto Zorzi deve essere l’argine che incanala senza cedimento alcuno il fluire delle acque. Non può esagerare mai, perché ogni esagerazione si paga su Fair Light… Ieri non avrebbe potuto fare più di quello che ha fatto. E infine ha conquistato l’ennesimo meraviglioso risultato di questa sua meravigliosa stagione agonistica. Un risultato che gli consente di balzare al comando della classifica del girone dell’Europa Occidentale di Coppa del Mondo (la più bella delle cose inutili, peraltro, visto che essere lassù non conta nulla all’atto pratico: l’importante è essere nei primi diciotto alla vigilia della finale di Parigi del prossimo aprile, ma primo o diciottesimo è la stessa cosa), il che se non altro è la dimostrazione di un valore sul campo. E tra qualche giorno uscirà anche la computer list mondiale della Fei per il mese di novembre: vedremo se succederà qualcosa…

Ma quello che di certo sta succedendo è che tutti noi ci possiamo permettere di godere di uno spettacolo davvero straordinario, in senso letterale: ve li ricordate i tempi in cui avere un solo italiano nei primi cinquanta posti della computer list era una gioia eccezionale, i tempi di quando avere un solo italiano nei barrage dei grandi Gran Premi rappresentava un traguardo di successo, i tempi di quando era un fatto straordinario che un cavaliere italiano raggiungesse la fase finale di un campionato internazionale… e invece la norma essere relegati ai margini di tutto? Ecco, bisogna tenere molto bene a mente le sensazioni e le emozioni di quei tempi (quasi l’altro ieri, in realtà… ), ammirando questo spettacolo, lo spettacolo dell’oggi. Perché così lo si gusta molto, ma molto, ma molto di più…

LA CLASSIFICA DEL GRAN PREMIO DI COPPA DEL MONDO

http://www.longinestiming.com/#!/equestrian/2017/1409/html/en/longinestiming/resultlist_07.html

Tags: alberto zorzi csi-w verona 2017 fieracavalli 2017 longines fei world cup lorenzo de luca salto ostacoli
Articolo Precedente

Born for showjumping

Prossimo Articolo

La FISE rilancia l’Equitazione di Campagna

Della stessa categoria ...

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli
Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025

Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO...

di Redazione Cavallo Magazine
Il modello siciliano per un agonismo vincente
Sport

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025

La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni...

di Redazione Cavallo Magazine
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025
Fieracavalli

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025

Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9

di Redazione Cavallo Magazine
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni
Sport

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025

Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World...

di Redazione Cavallo Magazine
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli
Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025

Dal 6 all’8 novembre a Veronafiere, il Gala d’Oro “Bellezza” celebra la poesia dell’arte equestre tra tradizione, musica e spettacolo

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

Il sogno olimpico di Christian Kukuk
Salto ostacoli

Monaco, campione nato in… Italia

Monaco, campione nato in… Italia

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP