No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ombudsman vittorioso nelle Juddmonte Interanational Stakes Il cavallo montato da William Buick vince il prestigioso Gruppo1 di York, prova che in epoca recente è stata considerata per 10 volte come corsa top del circuito internazionale.
    • Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei? Piccoli magheggi di scuderia per risparmiare, riciclare, fare un passo in più verso uno degli obiettivi dell'Agenda 2030: raccontaci il tuo!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ombudsman vittorioso nelle Juddmonte Interanational Stakes Il cavallo montato da William Buick vince il prestigioso Gruppo1 di York, prova che in epoca recente è stata considerata per 10 volte come corsa top del circuito internazionale.
    • Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei? Piccoli magheggi di scuderia per risparmiare, riciclare, fare un passo in più verso uno degli obiettivi dell'Agenda 2030: raccontaci il tuo!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Federazione Italiana Sport Equestri | Settore giovanile: Trails di qualifica per Campionati Europei. Ecco come funzionano

Settore giovanile: Trails di qualifica per Campionati Europei. Ecco come funzionano

Grande attesa per l’appuntamento in programma a Gorla Minore dal 24 al 27 giugno   C’è grande attesa per lo CSIO giovanile d’Italia, in programma durante il prossimo fine settimana negli impianti dell’Equieffe di Gorla Minore, che vedrà impegnati i migliori cavalieri e la migliori amazzone del settore azzurro giovanile in una stagione già partita […]

17 Giugno 2021
di Redazione Cavallo Magazine

Grande attesa per l’appuntamento in programma a Gorla Minore dal 24 al 27 giugno

 

C’è grande attesa per lo CSIO giovanile d’Italia, in programma durante il prossimo fine settimana negli impianti dell’Equieffe di Gorla Minore, che vedrà impegnati i migliori cavalieri e la migliori amazzone del settore azzurro giovanile in una stagione già partita con diversi impegni per i colori azzurri, ma che vedrà nell’appuntamento di Gorla uno step importantissimo per il prosieguo dell’anno e soprattutto in vista dei Campionati Europei giovanili e pony con i Trials in programma proprio a Gorla in occasione dello CSIO. 

 

CHE INIZIO DI STAGIONE PER GLI AZZURRINI – Una stagione quella del 2021 iniziata davvero bene. Nelle trasferte internazionali che hanno visto i nostri giovani impegnati nei quattro CSIO in Austria, Slovacchia, Olanda e Francia, sono stati convocati il numero record di 98 differenti binomi (in squadra e a titolo individuale) suddivisi nelle diverse fasce Young riders, Junior, Children e Pony. Questo è avvenuto seguendo una strategia finalizzata a far crescere attraverso il confronto internazionale il livello tecnico dei nostri binomi giovani, per poi selezionare quelli più competitivi in vista dei Campionati Europei. È da evidenziare che le squadre italiane nelle Coppe delle Nazioni sono salite cinque volte sul podio ottenendo una vittoria, tre secondi posti e una terza posizione.

 

COME FUNZIONANO I TRIALS DI GORLA MINORE – Tra tutti i convocati allo CSIO di Gorla i binomi che durante la stagione si sono qualificati per i Trials (consulta QUI i qualificati ai Trials) in base ai parametri nel Programma del Dipartimento Salto ostacoli per l’attività del settore giovanile e Pony, si contenderanno sul campo i due “posti di diritto” nelle squadre che verranno convocate per i Campionati Europei Young rider, Junior, Children. Gli altri tre binomi dei cinque componenti di ciascuna squadra verranno scelti dalla Commissione di Selezione Federale (composta dai Tecnici Piero Coata e Giuseppe Forte e dal Direttore sportivo delle discipline olimpiche Francesco Girardi).

Per quanto riguarda i Pony, la classifica dei Trials di Gorla assegnerà sette dei dieci posti nella “long list” dei binomi che andranno a disputare la selezione per i Campionati Europei di categorie in occasione degli Open D’Italia Pony di San Giovanni in Marignano. I rimanenti tre posti saranno a scelta della Commissione di Selezione Federale. È importante specificare che la selezione di San Giovanni in Marignano sarà riservata esclusivamente ai 10 binomi definiti al termine dello CSIO di Gorla.

 

LA CLASSIFICA DEI TRIALS – La classifica finale per i binomi qualificati ai Trials verrà stilata sommando le penalità conseguite nelle seguenti tre prove all’interno dello CSIO:

–  prima prova per Children e Pony: categoria alta a Tempo Tab. A  della prima giornata dello CSIO); per Junior e Young Rider: categoria alta a Tempo Tab. A della prima giornata dello CSIO (con classifica calcolata considerando la categoria a tempo Tabella C e attribuzione delle penalità secondo il regolamento dei Campionati Italiani. Alla fine della prova i tempi riportati saranno moltiplicati per il coefficiente 0.50. Al concorrente che dopo questa operazione avrà il minor tempo verranno attribuite zero penalità; ai concorrenti che seguono verranno attribuite tante penalità quanto è la differenza tra il loro tempo e quello del concorrente primo classificato. Un concorrente eliminato o ritirato riceverà le stesse penalità dell’ultimo classificato aumentate di 20).

 –  seconda prova: per i cavalieri che partecipano a titolo individuale categoria sul percorso della Coppa delle Nazioni, per i cavalieri di squadra il migliore dei due percorsi della Coppa delle Nazioni (nel caso in cui la squadra Italiana abbia accesso alla seconda manche);

–  terza prova: percorso base del Gran Premio dello CSIO.  

In caso parità di penalità dopo le tre prove, classificherà il miglior risultato ottenuto nel Gran Premio.

 

PRIME QUALIFICHE CAMPIONATI EUROPEI YR, JUN, CH – I migliori due binomi della classifica dei “Trials” faranno parte di diritto dei cinque componenti della squadra che verrà convocata per i Campionati Europei (Yr, Jun, Ch). Gli altri tre componenti della squadra verranno scelti dalla Commissione di Selezione in completa autonomia e discrezionalità, anche tra binomi che non abbiano partecipato, per giustificati motivi, ai Trials. Le tre riserve saranno i tre successivi migliori binomi in classifica, a condizione che abbiano terminato le tre prove con non più di 4 penalità di differenza dal terzo classificato. In caso contrario la scelta tornerà alla Commissione di Selezione. Completeranno la long list dei dieci binomi da fornire alla FEI per le iscrizioni nominative ai Campionati Europei i successivi migliori due binomi nella classifica dei “Trials”, a condizione che abbiano terminato le tre prove con non più di 8 penalità di differenza dal terzo classificato. In caso contrario la scelta tornerà alla Commissione di Selezione.

 

A ulteriore chiarimento si ritiene opportuno specificare che nel  “Programma Dipartimento Salto Ostacoli Settore Giovanile e Pony 2021” lo svolgimento dei Trials era stato predisposto in funzione dell’autorizzazione ricevuta dalla FEI a far disputare anche ai cavalieri partecipanti a  titolo individuale entrambi i percorsi  della Coppa delle Nazioni, nel caso in cui la squadra Italiana si fosse qualificata per la seconda manche, ma in occasione dell’approvazione dell’Avant Programma dello CSIO di Gorla tale autorizzazione non è stata confermata dalla FEI, che ha modificato le indicazioni fornite in precedenza.

Tags: salto ostacoli
Articolo Precedente

Settore giovanile: Trials di qualifica per Campionati Europei. Ecco come funzionano

Prossimo Articolo

Master Giovanile di crescita tecnica – WOW Michel Robert Master for you

Della stessa categoria ...

Contributi a fondo perduto per Asd e Ssd
Federazione Italiana Sport Equestri

Novità per gli studenti atleti di alto livello

10 Agosto 2025

Per l'anno scolastico 2025/2026 la FISE propone al Ministero dell’Istruzione e Merito di ampliare i requisiti delle discipline olimpiche per...

di Redazione Cavallo Magazine
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”
Cultura equestre

Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”

6 Giugno 2025

Presentato oggi a Palazzo Madama, sede del Senato, il volume si inserisce nella sezione Sport della collana di Quaderni di...

di Redazione Cavallo Magazine
Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale
Cultura equestre

Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale

22 Maggio 2025

Università e sport equestre: un modello innovativo che unisce formazione accademica e attività agonistica

di Serena Scatolini Modigliani
Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre
Etologia & Benessere

Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre

30 Aprile 2025

Un’opportunità concreta di crescita e lavoro per persone diversamente abili

di Serena Scatolini Modigliani
Oltre l’ostacolo del fine carriera: la seconda vita dei cavalli da corsa
Etologia & Benessere

Oltre l’ostacolo del fine carriera: la seconda vita dei cavalli da corsa

30 Aprile 2025


Un progetto italo-europeo che trasforma gli atleti cavalli in ambasciatori di benessere e inclusione

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione

In evidenza

Ombudsman vittorioso nelle Juddmonte Interanational Stakes

Ombudsman vittorioso nelle Juddmonte Interanational Stakes

21 Agosto 2025
Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

21 Agosto 2025
“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025
Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

21 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP