No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Aquisgrana: Coppa delle Nazioni a stelle e strisce La squadra degli Stati Uniti d’America ha vinto ieri sera per la settima volta nella storia la prestigiosa competizione dello Csio di Germania
    • I Kundudo dell'Etiopia: gli altri cavalli selvaggi d'Africa Regni, imperi e colonie passano: loro continuano a resistere, forse, sull'amba del Kundudo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Aquisgrana: Coppa delle Nazioni a stelle e strisce La squadra degli Stati Uniti d’America ha vinto ieri sera per la settima volta nella storia la prestigiosa competizione dello Csio di Germania
    • I Kundudo dell'Etiopia: gli altri cavalli selvaggi d'Africa Regni, imperi e colonie passano: loro continuano a resistere, forse, sull'amba del Kundudo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Fausto Puccini, una parte di tutti noi

Fausto Puccini, una parte di tutti noi

Cavaliere di salto ostacoli e dressage, uomo di cavalli, persona di riferimento, padre fondatore del rettangolo italiano: non è più con noi, e pare impossibile

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, aprile 2016 – Difficile accettare il fatto che Fausto Puccini non sia più tra noi. Perché di questo mondo che tanto amiamo lui era un pezzo costitutivo, un meccanismo funzionante, una parte dell’ingranaggio generale. Forse i più giovani non avranno avuto di lui questa percezione, ed è comprensibile, ma di fatto Fausto Puccini è stato questo: se il mondo dell’equitazione di oggi è la nostra patria, ebbene lui è stato uno dei padri della patria, in particolare di uno di quei pezzi della patria che si chiama dressage. Fausto Puccini è stato il primo cavaliere italiano che ha partecipato a un’Olimpiade in dressage (Montreal 1976), ma soprattutto è stato il primo cavaliere italiano – insieme a Domenico Susanna – che ha fatto parlare di dressage il mondo della nostra equitazione. Non dimentichiamo che il dressage in Italia è stato sentito come il fumo negli occhi per anni: c’è stato addirittura un tempo in cui buona parte degli addetti ai lavori avrebbero voluto abolire la prova di addestramento delle gare di completo poiché considerata come in totale antitesi con i principi dell’equitazione naturale enunciati da Federico Caprilli. Parliamo ovviamente di preistoria dell’equitazione sportiva, tuttavia un atteggiamento quanto meno di… sospetto c’è sempre stato da noi nei confronti della specialità: infatti non abbiamo mai prodotto realtà agonistiche di qualche consistenza finché non è ‘entrato’ in rettangolo lui, Fausto. Il quale si è applicato con una dedizione, una passione, un impegno davvero ammirevoli: i risultati che ha ottenuto sono stati ottimi, ma ancor migliori e decisamente più importanti sono stati quelli ottenuti in termini di divulgazione, comunicazione, rappresentazione della specialità agli occhi del mondo dell’equitazione italiana. In gergo moderno si potrebbe dire che l’uomo che ha sdoganato il dressage in Italia è stato proprio lui, Fausto Puccini. Il che acquista ancor più significato se si considera che Puccini ha avuto un’eccellente carriera sportiva e agonistica in salto ostacoli, prima di dedicarsi al dressage. Anzi, in proporzione i risultati da lui ottenuti in salto ostacoli sono stati addirittura migliori (parliamo di Gran Premi internazionali e Coppe delle Nazioni: a partire da quel 1957 in cui si è piazzato al 9° posto nella classifica dei cavalieri italiani della specialità) di quelli conseguiti in dressage per il solo fatto che nel primo caso ha dovuto confrontarsi e combattere – sportivamente parlando, ovvio: e spesso vincendo – con un numero di avversari infinitamente maggiore e tra i quali cavalieri del calibro di Piero e Raimondo d’Inzeo, Sandro Perrone, Graziano Mancinelli, Mario Maini, Fabio Mangilli, Salvatore Oppes, Giulia Serventi, Adriano Capuzzo, Paolo Spezzotti, Franco Triossi, Lalla Novo, Fabrizio Finesi, solo per dirne alcuni, mentre in dressage ai tempi del suo debutto praticamente non aveva concorrenza. Ecco perché più che per i risultati agonistici la sua importanza in rettangolo è stata enorme, fondamentale per la vita della specialità: senza di lui, infatti, il dressage italiano non sarebbe quello che oggi è, questo è certo. Oltre al fatto che Fausto è stato sempre e costantemente ‘dentro’ i meccanismi vitali dello sport: come dirigente Fise, come fondatore di associazioni, come consulente per l’estensione di regolamenti e codici, come tecnico, come rappresentante di categorie, come interlocutore esperto, credibile, competente. E poi come padre, certo: Desirée – una delle sue due figlie – è stata a lungo amazzone importante ai massimi livelli, facendo parte tra l’altro della squadra azzurra di dressage impegnata nel Campionato del Mondo di Stoccolma nel 1990. Tutto questo Fausto Puccini nell’arco di sessant’anni l’ha fatto e vissuto da dilettante puro, dedicando allo sport tempo sottratto alla sua attività professionale pur mai trascurata: segno di una passione davvero senza limite e confine, di una voglia inesauribile, di un senso di appartenenza esclusivo e totale. Quando si varcavano le porte del suo meraviglioso Hotel Ritz a Roma, e poi quelle del suo studio personale, bastava dire una sola e semplice frase: “Fausto, parliamo di cavalli?”, e la sua risposta era un sorriso luminoso e caldo: “Oh sì, certo… che meraviglia!”.

2 aprile 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Ciao Avvocato Puccini

Prossimo Articolo

Bologna: ecco chi c’è al Gese, guarda il video!

Della stessa categoria ...

Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci Insieme

30 Giugno 2025

Nuova lezione con Eleonora Tamassia che ci svela i segreti per rimanere in forma anche quando non siamo in sella....

di Nicole Fouque
Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa
Notizie

Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa

29 Giugno 2025

Dall’origine finlandese alla diffusione internazionale, una disciplina creativa e inclusiva che avvicina i giovani all’equitazione senza cavalli reali.

di Serena Scatolini Modigliani
Ponte de Lima Horse Fair 2025
Eventi

Ponte de Lima Horse Fair 2025

28 Giugno 2025

Il cavallo portoghese tra selezione, sport e patrimonio genetico

di Serena Scatolini Modigliani
Colorado Mustang West e Wild Horse Adoption
Eventi

Colorado Mustang West e Wild Horse Adoption

27 Giugno 2025

Dal 25 al 28 giugno 2025 a Grand Junction, BLM promuove eventi per la gestione e l’adozione dei mustang selvatici

di Serena Scatolini Modigliani
Rispoli monterà nel Deutsche Derby
Ippica

Rispoli monterà nel Deutsche Derby

26 Giugno 2025

Il nostro Umberto Rispoli, recente vincitore di una prova della Triple Crown è stato chiamato da Alessandro Botti per montare...

di Stefano Calzolari
International Lusitano Festival 2025
Eventi

International Lusitano Festival 2025

25 Giugno 2025

Tre giorni a Cascais per celebrare, valutare e promuovere il cavallo Lusitano

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

Il sogno olimpico di Christian Kukuk
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Aquisgrana: Coppa delle Nazioni a stelle e strisce

Aquisgrana: Coppa delle Nazioni a stelle e strisce

4 Luglio 2025
I Kundudo dell’Etiopia: gli altri cavalli selvaggi d’Africa

I Kundudo dell’Etiopia: gli altri cavalli selvaggi d’Africa

4 Luglio 2025
Montecarlo: vittoria Global per Lorenzo de Luca

Montecarlo: vittoria Global per Lorenzo de Luca

4 Luglio 2025
Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

3 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP