No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I para azzurri d'Europa Il prossimo settembre si parlerà di medaglie continentali paralimpiche con il Campionato di Ermelo. Le iscrizioni nominative azzurre
    • Finale Eef di Coppa delle Nazioni: ecco l’Italia Il selezionatore azzurro Marco Porro ha indicato i nomi dei binomi che comporranno la squadra in campo per la quinta edizione della prestigiosa gara
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I para azzurri d'Europa Il prossimo settembre si parlerà di medaglie continentali paralimpiche con il Campionato di Ermelo. Le iscrizioni nominative azzurre
    • Finale Eef di Coppa delle Nazioni: ecco l’Italia Il selezionatore azzurro Marco Porro ha indicato i nomi dei binomi che comporranno la squadra in campo per la quinta edizione della prestigiosa gara
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Palio di Siena e sicurezza: “Perché non tornare all’antico con i cavalli da tiro?”

Palio di Siena e sicurezza: “Perché non tornare all’antico con i cavalli da tiro?”

Con animali solidi e lenti, suggerisce il presidente del Pae Stefano Fuccelli, non ci sarebbe il rischio di incidenti e sarebbe mantenuta la tradizione

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, 29 luglio 2015 – Palio di Siena, oltre 50 cavalli morti dal 1970, più di uno all’anno. Questi sono i numeri che caratterizzano la giostra equestre di origine medievale più famosa al mondo, riferisce una nota del Partito animalista europeo. “Nonostante una serie di misure speciali per garantire la salvaguardia dei cavalli prima, durante e dopo la corsa adottate dal Comune di Siena dal 1999, dalla messa in sicurezza dei luoghi (potenziamento delle protezioni con materassoni presenti alla curva di san Martino allestita con una barriera di protezione ad alto assorbimento in pvc, innalzamento del parapetto alla curva del Casato) ad una commissione di veterinari specializzati  nominata dalla Giunta comunale, dal controllo antidoping degli equidi alla previsita sanitaria obbligatoria per le analisi ematochimiche, al fine verificare il divieto di somministrazione di sostanze ad attività stimolanti e depressanti ed anestetici locali, all’alcol-test per i fantini e nonostante la realizzazione di una pista identica per forma e pendenza a Piazza del Campo destinata alle corse di addestramento obbligatorie per i cavalli che parteciperanno al palio, gli incidenti mortali continuano a verificarsi a conferma dell’imprevedibilità e della loro inevitabilità”, prosegue il comunicato del Pae.

“Le nostre proteste e critiche sono volte unicamente alla strage di cavalli deceduti od abbattuti a seguito delle carriere, questo non significa abolire il Palio di Siena, che nel tempo, tra l’altro, ha cercato di migliorarsi adottando protezioni speciali sulla pista e creando un pensionato per i suoi cavalli. Chiediamo però, al fine di tutelare la salute ed il benessere degli animali (i cavalli in lizza, troppo fragili e veloci, quindi sottoposti a sollecitazioni sbagliate e pericoli evidenti), che si ritorni alle origini della corsa, facendo competere solo cavalli da tiro, solidi e lenti. Strutture robuste e velocità ridotta escluderebbero il rischio di incidenti, recuperando la tradizione più antica”, suggerisce il presidente del Pae, Stefano Fuccelli. 

“La Commissione sanitaria di vigilanza dovrà essere terza per evitare conflitti d’interesse (ultimo episodio lo scandalo del microchip sostituito). Resterà tutto inalterato all’interno delle Contrade comprese le rivalità, gli sfottò e sbeffeggiamenti tra le stesse ed i festeggiamenti in caso di vittoria con cortei e cene nel proprio territorio. Qualche minuto in più per correre la carriera non cambierà assolutamente nulla alla tradizione paliesca”, aggiunge il presidente del Partito animalista europeo. “Una proposta che dovrebbe essere accolta positivamente e perorata da tutti i contradaioli visto che in ogni dove professano un amore viscerale verso gli equidi suffragato dall’assenza di macellerie equine su tutto il territorio senese. Chiediamo pertanto al sindaco di volere valutare tale iniziativa proposta unicamente per tutelare la salute dei cavalli e non certo per boicottare lo storico Palio”, conclude Fuccelli.
Per contatti con la nostra redazione redazione [email protected] oppure la redazione dei nostri amici di QN: [email protected]

Fonte QN

Tags: notizie
Articolo Precedente

Ricky Bobby: un asino nato con la camicia…anzi no, col pannolino!

Prossimo Articolo

Music Riders Project: Filippo Bologni lancia il primo video

Della stessa categoria ...

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
protocollo
cronaca

Siena, i cavalli del Protocollo saranno più maturi

Siena, i cavalli del Protocollo saranno più maturi

In evidenza

I para azzurri d’Europa

I para azzurri d’Europa

6 Agosto 2025
Finale Eef di Coppa delle Nazioni: ecco l’Italia

Finale Eef di Coppa delle Nazioni: ecco l’Italia

6 Agosto 2025
I Giona Show e Gessica Notaro portano Broadway a Rovigo

I Giona Show e Gessica Notaro portano Broadway a Rovigo

6 Agosto 2025
A Blera ‘Applausi’ tra arte, tradizione e futuro

A Blera ‘Applausi’ tra arte, tradizione e futuro

6 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP