No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio I due cavalieri azzurri sono stati autori di buone prestazioni in sella a Chacareno PS e ad Hantano oggi nella gara più importante dello Csi a quattro stelle francese
    • Roberto Turchetto brilla in Austria Il cavaliere azzurro in sella a Heidelberg oggi si è classificato al 3° posto nel Gran Premio dello Csi a due stelle di St. Margarethen
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio I due cavalieri azzurri sono stati autori di buone prestazioni in sella a Chacareno PS e ad Hantano oggi nella gara più importante dello Csi a quattro stelle francese
    • Roberto Turchetto brilla in Austria Il cavaliere azzurro in sella a Heidelberg oggi si è classificato al 3° posto nel Gran Premio dello Csi a due stelle di St. Margarethen
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | USA: se ne è andato l’ultimo capo guerriero Crow

USA: se ne è andato l’ultimo capo guerriero Crow

Joe Medecine Crow  è stato l'ultimo dei suoi a compiere tutto l'addestramento tradizionale per diventare un vero guerriero Crow, compresa la prova che consiste nel rubare un cavallo: lui fece fuggire quelli di una scuderia tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Comunicato ANSA

New York, aprile 2016  – Da bambino aveva ascoltato le storie della battaglia di Little Bighorn direttamente dalla bocca del prozio White Man Runs Him che era stato scout del generale Custer.

Joe Medicine Crow, l’ultimo capo guerriero della tribù dei Crow del Montana, ha chiuso gli occhi per sempre in una casa di riposo di Billings.

Aveva 102 anni. Stargli vicino era come «stringere la mano al diciannovesimo secolo», ha detto di lui Herman Viola, curatore emerito del museo degli indiani-americani alla Smithsonian Institution di Washington. Medicine, che apparteneva al clan dei Whistling Water, era stato cresciuto dal nonno Yellowtail per diventare un grande capo.

Un addestramento durissimo che comportava tra l’altro di correre a piedi nudi nella neve. Arruolatosi volontario nella Seconda Guerra Mondiale, Medicine sotto l’uniforme nascondeva i colori di battaglia della sua tribù.

Nella tradizione Crow per diventare un capo è necessario superare quattro prove che includono rubare un cavallo, strappare un’arma a un nemico e combattere con un nemico caduto senza però ucciderlo. Crow le mise in pratica nei campi di battaglia d’Europa e fu l’ultimo della sua tribù a riuscirci.

Con una penna gialla nascosta nell’elmetto, combattè corpo a corpo con un soldato tedesco a cui poi risparmiò la vita e liberò un branco di cinquanta cavalli da una stalla nazista cantando un canzone tradizionale Crow mentre gli animali fuggivano. «La guerra è la nostra arte più grande, ma per gli indiani delle pianure non è uccidere: è intelligenza, leadership e onore», aveva scritto il capo guerriero nel suo libro del 2006 «Counting Coup».

Nel 2009 il presidente Barack Obama lo aveva insignito della Medaglia Presidenziale della Libertà, la più alta onorificenza civile americana: «La sua vita non riflette solo lo spirito guerriero dei Crow, ma anche gli ideali più alti dell’America».

Guerriero e storico degli indiani d’America, Medicine aveva vissuto due vite: nel 1939 era stato il primo della sua tribù a conquistare un master in antropologia e una volta tornato in patria dopo la guerra era diventato per decenni lo storico della nazione Crow, catalogando la storia nomade del suo popolo attraverso la tradizione orale della vita prima delle riserve.

Con la sua prodigiosa memoria Medicine Crow riusciva a ricordare esattamente nomi, date e storie dei racconti a cui era stato esposto da bambino, comprese quelli di quattro dei sei scout Crow che erano al fianco del generale Custer a Little Big Horn e che lui aveva conosciuto personalmente.

5 aprile 2016

Tags: notizie
Articolo Precedente

Aymeric de Ponnat: “La soluzione era inevitabile”

Prossimo Articolo

Rio 2016: #TwoHearts, per far capire a tutti il legame che c’è tra cavallo e cavaliere

Della stessa categoria ...

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

Il ritorno del guerriero: a Mosca

Il ritorno del guerriero: a Mosca
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

In evidenza

Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

17 Agosto 2025
Roberto Turchetto brilla in Austria

Roberto Turchetto brilla in Austria

17 Agosto 2025
Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio

Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio

17 Agosto 2025
Francesca Testa, vittima della montagna

Francesca Testa, vittima della montagna

16 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP