Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida e il riconoscimento ufficiale all’ANAMF, custode della storia di questa razza simbolo della Puglia
Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida e il riconoscimento ufficiale all’ANAMF, custode della storia di questa razza simbolo della Puglia
A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in un viaggio tra storia, emozione e passione. Dalla carrozza dei Litta Modignani al fascino dei cavalli agricoli italiani, un racconto che intreccia tradizione, cultura e persone che non possono vivere senza cavalli
Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida e il riconoscimento ufficiale all’ANAMF, custode della storia di questa razza simbolo della Puglia
A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in un viaggio tra storia, emozione e passione. Dalla carrozza dei Litta Modignani al fascino dei cavalli agricoli italiani, un racconto che intreccia tradizione, cultura e persone che non possono vivere senza cavalli
Home | Cultura equestre | Pagina 21
...almeno con i suoi 'Scritti Equestri', inviati ad allievi e amici e raccolti nel volume curato da Mario Gennero per Zoraide Editore
Il Comune di Siena definisce regole rigorose per la selezione e la preparazione dei cavalli, con controlli sanitari, prove senza frustino e nuove restrizioni
Un artista capace di lasciare il segno nell'immaginario grafico equestre, Jan Künster, è mancato nei giorni scorsi a Bonn
500 km in 7 giorni nel cuore dello Xinjiang, in Cina, sulla Via della Seta: ed è un cavaliere abruzzese a rappresentare l'Italia
Una serata a Andonno celebra la forza, la bellezza e le molteplici specialità di questa razza rustica e sportiva
Valori potenti per un racconto a cavallo in omaggio al 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana: Uguali, Insieme, Liberi
Un altro successo di Asi Sport Equestri, che con il Trofeo Bitless che unisce sport, inclusione, consapevolezza e benessere del cavallo
Non solo jumping internazionale nell'ovale di Villa Borghese ma anche spazio all'inclusione con uno dei caroselli più partecipati dal grande pubblico
Dall'Eurasia all'America il passo era breve. Uno studio ragiona su come i cavalli abbiano attraversato l'oceano ben prima che l’uomo li imbarcasse sulle navi
Un corso gratuito che forma tecnici in grado di organizzare e gestire strutture per l'allevamento, l'accoglienza e l'impieo di equidi
Grande Ippica Italiana una buona notizia: la promozione della cultura equestre, partendo dalla Biblioteca Storica Nazionale dell’Agricoltura