Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida e il riconoscimento ufficiale all’ANAMF, custode della storia di questa razza simbolo della Puglia
Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida e il riconoscimento ufficiale all’ANAMF, custode della storia di questa razza simbolo della Puglia
A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in un viaggio tra storia, emozione e passione. Dalla carrozza dei Litta Modignani al fascino dei cavalli agricoli italiani, un racconto che intreccia tradizione, cultura e persone che non possono vivere senza cavalli
Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida e il riconoscimento ufficiale all’ANAMF, custode della storia di questa razza simbolo della Puglia
A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in un viaggio tra storia, emozione e passione. Dalla carrozza dei Litta Modignani al fascino dei cavalli agricoli italiani, un racconto che intreccia tradizione, cultura e persone che non possono vivere senza cavalli
Home | Cultura equestre | Pagina 22
Grande Ippica Italiana una buona notizia: la promozione della cultura equestre, partendo dalla Biblioteca Storica Nazionale dell’Agricoltura
Università e sport equestre: un modello innovativo che unisce formazione accademica e attività agonistica
Piazza di Siena si trasforma in un'aula didattica a cielo aperto grazie a Pony City, l'iniziativa che avvicina i bambini al mondo del cavallo.
Sabato 31 maggio alle ore 17,00 nel chiostro del Palazzo Vescovile di via Vannucci 34 appuntamento con Daniele Tinti, traduttore dei 'Ricordi' del Generale L'Hotte
Marie-Laure Peretti, Pascal Buléon, Mario Gennero e Giovanni Battista Tomassini: uno sguardo all'Equitazione italiana dal XIII al XX secolo
Emoziona, racconta e condividi: la tua storia può diventare un podcast equestre! Mandaci il tuo racconto e scopri come partecipare al nostro contest letterario.
Un'altra buona notizia tra i tristi casi di cronaca sui furti di cavalli: perché a volte ritornano, come Giollina
"Er Cavaliere Roscio is back": e l'esperienza del nr.1 del tennis mondiale può servire anche a chi pratica altri sport
Prepararsi allo spettacolo equestre si può: ad esempio partecipando allo stage che Silvia Elena Resta terrà a fine maggio
La scienza ci spiega come mai alcuni grigi, con l'età, diventano più chiari di altri. Si tratterebbe di un fenomeno che riguarda una piccola porzione di sequenza del DNA
Miraggio di molti, il mercato equestre cinese è 'merce da maneggiare con cura'. Soprattutto necessita di quella cultura che è l'unico mezzo per sostenere la sua solida e duratura diffusione