
Home | Cultura equestre | Pagina 2
Arrivate oltre cento storie: la giuria al lavoro per selezionare le migliori che diventeranno un podcast professionale per tutte le piattaforme
La BundesPolizie e il Centro di Selezione Equestre Carabinieri di Martina Franca insieme per una sinergia che mette il nostro Murgese al centro di un ambizioso progetto internazionale
Prova di buon senso dall’Usef. Se c’è traccia di sangue dalla bocca, il cavallo in gara va controllato prima di sottoporre il binomio alla squalifica. La modifica al regolamento in vigore da dicembre
Si è concluso in queste ore il Il festival tradizionale di Nagqu, nella regione autonoma del Xizang, nella Cina sud-occidentale. Una kermesse della tradizione equestre tibetana che richiama sempre un gran numero di visitatori
Lunedì 8 settembre alle ore 18,00 al Centro di Selezione Equestre Carabinieri di Martina Franca presentazione del progetto con la Bundespolizei
L'italiano Mattia Cadrobbi designato come rappresentante di fiducia dell'Al Watan Shooting and Equestrian Club libico nell'ottica di possibili scambi commerciali tra le due sponde del Mediterraneo
L'appuntamento è per il 5 settembre 2025 all'Eledorado Ranch di Matera: una giornata di festa per crescere insieme e allevare meglio
Ogni anno, tra le colline di Llanwrtyd Wells, centinaia di corridori e cavalieri si sfidano nella leggendaria Man versus Horse Marathon: 34 chilometri di fango, salite e gloria in uno degli eventi più eccentrici e spettacolari del Galles.
Istruttore d’equitazione formatosi a Saumur, scrittore, divulgatore ed editore, Guillaume Henry è presidente della Mission Française pour la Culture Équestre
Arte Equestre Rinascimentale e Ordini Cavallereschi nel Sud Italia: un convegno internazionale che rompe il silenzio
Dal profondo Galles a una vittoria impossibile: il film su Amazon Prime Video racconta la storia vera di come un cavallo da corsa diventi il simbolo di riscatto sociale di un'intera comunità.