Per una volta non si tratta di cavalli ma… di solito la risposta che il mondo dello sport sa regalare in questi casi è unica e universale, indipendentemente dal tipo di sport o di disciplina.
Il 3 maggio parte in Lombardia l’Abbracciamoli Tour 2025. Un’iniziativa che nasce in piscina ma che coinvolge ogni sportivo per la portata del proprio messaggio.
Abbracciamoli Onlus, organizza eventi sportivi inclusivi per raccogliere fondi a favore dei reparti di ematoncologia pediatrica, ovvero a sostegno dei giovani pazienti malati di leucemia.. Recentemente ha presentato in Regione Lombardia il suo Tour 2025 “Lo sport allena la mente” con l’obiettivo di sempre: finanziare un comitato scientifico che darà supporto psicologico a ragazzi e ragazze dopo le cure per la leucemia.
La fragilità psicologica è un tema sotto i riflettori per adolescenti e giovani, ancora di più se si tratta di ex pazienti che hanno sconfitto la leucemia. È a questi ragazzi e ragazze incredibilmente forti e allo stesso tempo incredibilmente fragili che da sempre si rivolge l’attenzione di Abbracciamoli Onlus che fa rete proprio nel mondo dello sport.

Da sx. Marco Spinelli – Dirigente Medico Pediatria presso Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza (MB), Fererica Picchi – Sottosegretario Sport e Giovani Lombardia, Alberto Cervi – presidente Abbracciamoli Onlus, Lara Fracasso – Psicologa e Psicoterapeuta
Il 3 maggio prossimo avrà luogo un evento divertente e coinvolgente – il primo in calendario – sia per chi si batterà in vasca, sia per chi farà il tifo sugli spalti. Si tratta della Eliminator Challenge Night, staffetta australiana per 144 partecipanti (24 squadre) che si sfideranno finché non ne trionferà uno solo. Il tutto al ritmo della musica dei DJ, dalle 19.30 alle 22.30 presso il Centro Sportivo Targetti di Rozzano (MI).
Per chi, tra un concorso e l’altro, avesse la curiosità di scoprire il calendario di Abbracciamoli Tour 2025… CLICCA QUI