No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • A San Siro pokerissimo per Di Tocco! Super Dario Di tocco che oltre a vincere con Supreme Winner (Foto) e Chelsea Believe il Premio De Montel e il Gino e Luciano Mantovani, trionfa in altre tre corse.
    • Global: Simon Delestre trionfa a Montecarlo Il cavaliere francese ha vinto il Gran Premio valido come ottava tappa del circuito mondiale in sella a Cayman Jolly Jumper davanti a Harry Charles e a Kim Emmen
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • A San Siro pokerissimo per Di Tocco! Super Dario Di tocco che oltre a vincere con Supreme Winner (Foto) e Chelsea Believe il Premio De Montel e il Gino e Luciano Mantovani, trionfa in altre tre corse.
    • Global: Simon Delestre trionfa a Montecarlo Il cavaliere francese ha vinto il Gran Premio valido come ottava tappa del circuito mondiale in sella a Cayman Jolly Jumper davanti a Harry Charles e a Kim Emmen
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Civita di Cascia: la neve copre tutto, tranne i danni da terremoto

Civita di Cascia: la neve copre tutto, tranne i danni da terremoto

Neve, strascichi del terremoto, pandemia: per gli allevatori in alta quota la vita è sempre un po' più complicata che non per il resto del mondo

8 Gennaio 2021
di
Civita di Cascia: la neve copre tutto, tranne i danni da terremoto

La neve a Civita di Cascia ha creato problemi a 250 capi di bestiame, foto da Twitter di Coldiretti Umbria

Perugia, 8 gennaio 2021 – Già normalmente è difficile fare gli allevatori, ma farlo con gli animali al pascolo lo è ancora di più: è un mestiere duro, prezioso per tutti perché salvaguardia l’ambiente ma di cui comprendiamo poco noi che viviamo in appartamenti con il riscaldamento centralizzato e lavoriamo alla tastiera di un pc.

Quando ci si mette la neve, le cose diventano più difficili ancora: se poi la neve cade su quel che resta degli strascichi di un terremoto la vita si fa veramente complicata.

Come è successo a Civita di Cascia, in provincia di Perugia, dove circa 250 tra cavalli e bovini sono alla mercé delle intemperie: alcuni allevatori sono infatti rimasti senza strutture per il loro ricovero.

“Per salvare il bestiame più fragile abbiamo deciso di riportare alcuni capi dentro le stalle nonostante siano inagibili, adesso chiediamo aiuti immediati e definitivi” spiega Stefano De Carolis, presidente Coldiretti Cascia.

“Il problema delle stalle – continua De Carolis – ce lo stiamo portando avanti da troppo tempo e purtroppo le istituzioni non sono state in grado di fornirci una soluzione valida e ora ci ritroviamo a fronteggiare un’emergenza nell’emergenza. Qui siamo a 1.200 metri di quota e che ci sia mezzo metro di neve è la normalità. Non è normale invece averci abbandonato”.
Conclude il presidente Coldiretti Cascia: “Ci siamo presi la responsabilità di rimettere il bestiame nelle stalle non agibili perché ne andava della vita degli stessi animali, ora gli organi preposti facciano il loro dovere e ci diano una soluzione definitiva”, conclude De Carolis.
Dal sito della Coldiretti umbra, sempre a proposito della ricostruzione post terremoto:

Le tensostrutture danneggiate – spiega Gianni Coccia della Cooperativa della Lenticchia di Castelluccio di Norcia – erano state da noi sconsigliate perché non adatte al territorio e questo a testimonianza dell’importanza di ascoltare di più chi vive in queste zone. Speriamo che sia l’occasione buona – aggiunge Coccia – per andare verso strutture definitive e non più precarie come quelle utilizzate sino ad oggi. L’auspicio e che le nuove strutture possano essere realizzate in tempi ragionevoli, prima del nuovo raccolto estivo. Avevamo segnalato da subito la precarietà di queste strutture – ribadisce Ottavio Testa, imprenditore agricolo e zootecnico di Castelluccio. Occorre, per il nostro territorio, una ricostruzione definitiva: Castelluccio sconta ancora le ferite del sisma e una grande solitudine, senza che si veda ancora una reale via di uscita. L’agricoltura in zone di montagna – sottolinea Alessandro Salvatori presidente di sezione della Coldiretti di Norcia – già implica di per se un impegno molto gravoso per gli imprenditori agricoli, che nelle aree colpite dal sisma continuano a vivere stagioni e inverni che rischiano di fiaccare anche le più forti capacità di resilienza e di favorire l’abbandono di attività simbolo e pregio del Made in Umbria agroalimentare.

 

“È necessario a quattro anni dal terremoto – aggiunge Salvatori – riuscire a garantire un minimo di stabilità economica per agricoltori che cercano di sopravvivere e ripartire dalle devastazioni subite, ed ora alle prese con le ulteriori difficoltà legate alla pandemia”.

“Un’emergenza nell’emergenza, tenuto conto che si tratta di un tessuto economico che non può prescindere dal binomio cibo e turismo. Gli eventi sismici, proprio come la pandemia, hanno provocato lacerazioni profonde all’interno di realtà sociali ed economiche importanti: serve concretezza – conclude Salvatori – per arrivare finalmente a quella tanta auspicata e non più rinviabile ricostruzione, superando le varie problematiche che osteggiano ancora le attività di tante imprese agricole”.

Poi, lo dimenticavamo, c’è anche la pandemia da Coronavirus in corso da un anno: quisquilie, pinzillacchere.

Specialmente da dietro il video di un computer.

Articolo Precedente

Lo strano caso del signor Leone

Prossimo Articolo

Discipline stock: 321 Team Riders avrà un nuovo settore loro dedicato

Della stessa categoria ...

Il cavallo grigio che fu
cronaca

Il cavallo grigio che fu

4 Luglio 2025

A Catania sparisce un cavallo grigio ferito durante un 'allenamento' in strada. Si tratta di un animale già attenzionato dalla...

di Liana Ayres
I Kundudo dell’Etiopia: gli altri cavalli selvaggi d’Africa
Cultura equestre

I Kundudo dell’Etiopia: gli altri cavalli selvaggi d’Africa

4 Luglio 2025

Regni, imperi e colonie passano: loro continuano a resistere, forse, sull'amba del Kundudo

di Maria Cristina Magri
Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait
cronaca

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

3 Luglio 2025

Gravissimo incidente di scuderia alla Busuttin Racing di Cranbourne in Australia. Perde la vita Peta Tait, groom professionista. Il cordoglio...

di Liana Ayres
Decreto legge n° 221/2021: FFP2 obbligatorie alle manifestazioni sportive
Etologia & Benessere

Il benessere dei cavalli: lo steward? Un amico in più

2 Luglio 2025

Lo steward, figura fondamentale per il benessere dei cavalli sportivi: ce ne parla Barbara Carlon

di Maria Cristina Magri
Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati
People & Horses

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025

Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua...

di Maria Cristina Magri
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni
People & Horses

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025

Dino 'l'Aviere' Graziani è mancato: oggi a Sferracavallo i suoi funerali, noi lo ricordiamo con molto affetto, così

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Disoccupati e inoccupati: una chance con i cavalli

Disoccupati e inoccupati: una chance con i cavalli
cronaca

Matese: i cavalli possono pascolare

Matese: i cavalli possono pascolare
Cultura equestre

Cavalli della scuola: occhio al loro benessere

Cavalli della scuola: occhio al loro benessere
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

A San Siro pokerissimo per Di Tocco!

A San Siro pokerissimo per Di Tocco!

6 Luglio 2025
Global: Simon Delestre trionfa a Montecarlo

Global: Simon Delestre trionfa a Montecarlo

6 Luglio 2025
Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

5 Luglio 2025
Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

5 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP