ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stage di endurance in Sardegna Progetto senza titolo 98 Il 22 e il 23 dicembre 2025 al Circolo Ippico Ala Bordi di Arborea (OR).
    • Il silenzio solidale dell’ippica Tai Po Il silenzio della pista in rispetto delle vittime dell’incendio di Tai Po. Corse senza pubblico e fantini a lutto per la riunione ippica di domenica a Sha Tin
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stage di endurance in Sardegna Progetto senza titolo 98 Il 22 e il 23 dicembre 2025 al Circolo Ippico Ala Bordi di Arborea (OR).
    • Il silenzio solidale dell’ippica Tai Po Il silenzio della pista in rispetto delle vittime dell’incendio di Tai Po. Corse senza pubblico e fantini a lutto per la riunione ippica di domenica a Sha Tin
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | LifestockProtect, attenti al lupo: un progetto di convivenza

LifestockProtect, attenti al lupo: un progetto di convivenza

Nato da una collaborazione tra Baviera, Austria e Alto Adige il progetto LifestockProtect sarà utile per capire come convivere con i predatori

16 Ottobre 2020
di
LifestockProtect, attenti al lupo: un progetto di convivenza

Un pastore e i suoi cani, photo European Wilderness Society

Bolzano, 16 ottobre 2020 – Un progetto rivolto agli allevatori per imparare a convivere con i predatori.

E’ quello di LifestockProtect, voluto dalla Ue e che riunisce sotto l’egida austriaca 17 partner nell’area compresa tra Baviera, Austria e Alto Adige con il supporto della European Wilderness Society.

Soltanto nella porzione italiana della provincia di Bolzano ogni anno vanno in alpeggio al pascolo più di 84.000 animali, cavalli compresi: la necessità di coniugare le esigenze di protezione degli animali allevati con la salvaguardia della fauna selvatica anche di predatori, come i lupi, è più che sentita.

Gli attacchi dei lupi infatti sono all’ordine del giorno nei periodi più delicati per la vita degli animali al pascolo, e non soltanto nella zona alpina.

Si registrano sempre numerosi casi di cronaca lungo tutta la dorsale appenninica, sino alla Puglia.

LifestockProtect coprirà di versi aspetti della protezione delle mandrie, declinata per ogni tipo di bestiame allevato: quindi non solo cavalli ma anche asini, vacche, capre, pecore e animali da cortile.

Attualmente le linee guida non permettono di abbattere i predatori  protetti come il lupo, se non in casi di particolare problematicità debitamente documentata.

E’ quindi indispensabile a chi lavora con gli animali al pascolo poterli proteggere non solo dalle malattie ma anche dagli attacchi predatori, che possono arrivare a decimare i loro animali.

Prevista la partenza dei primi corsi di formazione per la prossima primavera.

In Alto Adige partecipano anche il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, l’Associazione per l’agricoltura biodinamica e la cooperativa sociale «Eliante» con sede a Milano.

Ente coordinatore del gruppo è Eurac Research.

Di seguito le misure previste:
  • Formazione sulla protezione della mandria per proprietari di pecore, capre, mucche, cavalli e pollame
  • Formazione di consulenti per la protezione della mandria
  • Istituzione e miglioramento dei centri di competenza per la protezione della mandria
  • Miglioramento delle strutture di supporto pubbliche e professionali per la protezione della mandria
  • Aumento dell’accettazione locale delle misure di protezione della mandria
  • Trasferimento di conoscenze in materia di protezione della mandria tra agricoltori, esperti, giovani e pubblico
  • Formazione di manager del turismo nella gestione della protezione della mandria
  • Linee guida per l’allevamento e la certificazione dei cani da guardia

Ma nulla toglie anche ad allevatori di altre regioni di seguire i lavori che saranno seguiti qui, sul sito ufficiale del progetto.

Tags: allevamento alto adige attenti al lupo liffestockprotect lupi
Articolo Precedente

La carica dei 121: pony e asini hanno bisogno urgente di una casa!

Prossimo Articolo

Cavallo Magazine Lab: si comincia con Luca Moneta!

Della stessa categoria ...

Il silenzio solidale dell’ippica
cronaca

Il silenzio solidale dell’ippica

28 Novembre 2025

Il silenzio della pista in rispetto delle vittime dell’incendio di Tai Po. Corse senza pubblico e fantini a lutto per...

di Liana Ayres
Marco Porro, Stefano Cesaretto e la passione
People & Horses

Marco Porro, Stefano Cesaretto e la passione

28 Novembre 2025

Il ruolo di commissario tecnico della squadra azzurra di salto ostacoli non è semplice da gestire: ma il presupposto di...

di Umberto Martuscelli
Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano
Etologia & Benessere

Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano

28 Novembre 2025

Il 5 dicembre al Circolo Arci L’Ortaccio di Vicopisano, l’etologa Elisabetta Palagi conduce l’incontro “Cani, cavalli: parlare con lo sguardo”....

di Maria Cristina Magri
Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali
Cultura equestre

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025

L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti...

di Maria Cristina Magri
Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025
People & Horses

Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025

26 Novembre 2025

L’albero di Natale della Blue Room è una delle tradizioni più longeve della Casa Bianca, nel 2025 Melania Trump accoglie...

di Maria Cristina Magri
Salvato dal fango con l’elicottero
cronaca

Salvato dal fango con l’elicottero

25 Novembre 2025

Intervento dei Vigili del Fuoco che per salvare un cavallo lo fanno volare. Determinante l'intervento di Drago, l'elicottero del Reparto...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta

In evidenza

Stage di endurance in Sardegna

Stage di endurance in Sardegna

28 Novembre 2025
Il silenzio solidale dell’ippica

Il silenzio solidale dell’ippica

28 Novembre 2025
Germania: ecco i primi 10 del 2025

Germania: ecco i primi 10 del 2025

28 Novembre 2025
I fantini: sportivi di altissimo livello

I fantini: sportivi di altissimo livello

28 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP