ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Nanà e Orient, Caitpr a doppio uso: lavoro e divertimento

Nanà e Orient, Caitpr a doppio uso: lavoro e divertimento

Un centro estivo dove a 'lavorare' (almeno per gioco!) non sono i Caitpr, ma i bambini? A Marostica c'è: la Fattoria di Via Canale di Giacomo Visentin

2 Luglio 2021
di
Nanà e Orient, Caitpr a doppio uso: lavoro e divertimento

Bimbi 'lavoratori' alla Fattoria di Via Canale: quando i Caitpr riposano!

Vicenza, 2 luglio 2021 – Non finiremo mai di stupirci per le piccole, uniche realtà che scopriamo grazie a quel fil rouge inestinguibile che sono i cavalli.

Nello specifico i Caitpr, che i rappresentanti della razza Cavallo Agricolo Italiano a tiro pesante rapido sono capaci di selezionare intorno a sé qualcosa che è sempre speciale.

Sarà che sono gli ultimi giganti gentili del nostro panorama ippologico, sarà che hanno nel Dna la vocazione al lavoro: ma quando ci sono loro il mondo sembra sempre un po’ migliore.

Come succede a casa di Giacomo Visentin, 26 anni, che assieme al suo lavoro normale porta avanti l’azienda agricola che era dei suoi prozii.

E d’estate ospita un centro estivo per i ragazzi della zona: ma più che un centro estivo, Giacomo scherzando dice che potrebbe essere chiamato ‘campo di lavoro’…

“Sì, perché noi i bambini anche se per gioco li facciamo lavorare, nel senso che partecipano alle attività più semplici dell’azienda. Certo, non è un vero lavoro, semplicemente “giocano a fare”. Sappiamo tutti che uno dei problemi dei più giovani al giorno d’oggi è la mancanza di manualità, costretti come sono a una vita sempre più virtuale e dipendente da pc. Tablet e computer” ci spiega Giacomo con il suo modo scanzonato di fare, “quindi per loro è davvero una necessità fare qualcosa di pratico, sporcarsi, usare le mani e la testa per risolvere piccoli problemi pratici”.

La vostra ricetta?

“La mattina partecipano, anche se in modo ludico e leggero, alle attività dell’azienda agricola: danno da mangiare agli animali, il latte ai vitelli, puliscono box, mettono la paglia, riempiono i beverini degli animali da cortile. Perché magari a scuola sono bravissimi, poi arrivano qui e non sanno cos’è una forca, tanto meno usarla. Poi come fosse un premio, al pomeriggio, tra le altre attività di gioco, un paio di

caitpr 8volte la settimana fanno un po’ di passo sui nostri Caitpr Nanà e Orient. Nanà è una fattrice dolcissima, Orient lo stallone ha un carattere fenomenale: i bambini possono accarezzarli, strigliarli, coccolarli e portarli a passeggio a mano. Abbiamo scelto di non fare equitazione, qui il nostro scopo è un altro: fare in modo che i ragazzi prendano confidenza con gli animali e acquisiscano abilità pratiche. E si divertono moltissimo: montare in groppa a pelo a un ciccione così gentile e coccoloso è una impresa che ricorderanno a lungo. A volte poi attacco Orient alla vagonette e ci facciamo un giro per Marostica”.

Come ha cominciato con i cavalli, Giacomo?

“Da ragazzo montavo, avevo la passione per i cavalli e il dressage: ho fatto qualche gara, ho il brevetto da istruttore. Ma poi mi sono reso conto che non poteva diventare il mio lavoro e ho smesso, aprendo una pensione per cavalli anziani all’interno dell’azienda agricola”.

Perché ha scelto i Caitpr?

“Perché sono buoni e hanno tanta testa, senza testa non vai da nessuna parte. Mi piacciono i cavalli che puoi usare senza pretese, e quando li prendi dal paddock sono già pronti al lavoro. Quelli di buona indole, che puoi farti una passeggiata e basta: loro se vogliamo fare un esempio di carattere sono come dei Labrador. Hanno un rapporto giocoso con l’uomo, sono tranquilli, gentili, non hanno paura di niente. Per nulla nevrili, calmi coi bambini e facili da addestrare. In più forti, muscolosi e grossi: proprio come piacciono a me”.

Altri punti forti di questi Caitpr?

“Sono ottimi anche per le attività ludiche, coi disabili o con persone di corporatura robusta che avrebbero difficoltà con i cavalli normali. Me li hanno già chiesti per il volteggio, avere un cavallo grande e largo con tanto spazio per fare i movimenti è un vantaggio in questa disciplina. Poi sono ‘petosi’, appiccicosi nel nostro dialetto: la puledrina di Nanà la potevi prendere in braccio, adesso è già troppo pesante per farlo ma stava tranquilla come un bimbo”.

Ma come le è venuto in mente di aprire anche un centro estivo?

“Prima di tutto sono una entrata in più che ci aiuta a mantenere tutti gli animali: oltre ai cavalli, nostri e a pensione abbiamo anche api, conigli, vacche, maiali, galline, anatre, oche. E poi perché sono ancora un po’ come un bambino: mi metto con i ragazzi a giocare a nascondino, quando posso. Lavoro in un bar alla sera e di giorno in fattoria, il lavoro serio ce l’ho già. Così mi diverto anche io, che ho il mio circo a casa: e mi piace condividerlo”.

caitpr 4
La Grossa Bellezza
caitpr 3
Al passo è bello
Tags: caitpr cavallo agricolo italiano da tiro pesante rapido centro estivo giacomo visentin la fattoria di via canale montare a pelo
Articolo Precedente

Susanna Bordone: Tokyo, l’Olimpiade più consapevole

Prossimo Articolo

Gaudiano, Bucci, Bologni, Martinengo: partenza azzurra!

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP