ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Quando la crisi bussa in scuderia

Quando la crisi bussa in scuderia

Otto proprietari su 10 ammettono difficoltà economiche. Un gran numero ha scelto di risparmiare sulle vaccinazioni. La crisi attacca anche gli affetti più cari: i nostri cavalli

14 Febbraio 2025
di Liana Ayres
Quando la crisi bussa in scuderia

Bologna, 14 febbraio 2025 – I dati della crisi economica ma più ancora quelli del banale bilancio domestico indicano da tempo uno stato di crescente ristrettezza. Che purtroppo arriva a intaccare anche il meraviglioso rapporto con i nostri cavalli. Che siano custoditi in un centro ippico, in agriturismo o nel recinto dietro casa, il loro mantenimento, più o meno oneroso, rappresenta un esborso. Si deve far fronte alle profende, alle cure, alle vaccinazioni, alle lettiere… Si inseguono occasioni, offerte e si cerca di ottimizzare gli acquisti. Ma quando il bilancio è stretto da qualche parte bisogna risparmiare…

Perfino in Gran Bretagna, dove il cavallo dietro casa è una sorta di tradizione molto diffusa ed esistono piccole scuderie a conduzione famigliare con costi davvero bassi, il problema rappresentato dalla crisi economica sta diventando sempre più pesante.

Con i dati prodotti da un censimento sponsorizzato da un brand leader nel settore dell’assicurazione equestre, è emerso che il 64% di chi possiede un cavallo fa fatica a mantenerlo. Otto proprietari su 10 ammettono che seppur con tutto l’amore del mondo, tenere un cavallo così come va tenuto, è sempre più difficile. Un dato che, al di là dei numeri in sé, getta un’ombra grigia su un intero settore che è anche lavorativo.

Dalle indagini condotte su una platea di 3.343 ‘equestri’ negli UK, quasi un quarto dei proprietari di cavalli sta riducendo il consumo energetico delle proprie case per dare priorità alla cura dei cavalli, mentre l’88% ha rinunciato del tutto alle vacanze. Un terzo dei proprietari di cavalli sta riducendo le proprie spese alimentari per far fronte a quelle destinate alla cura del cavallo.

Anche il National Equine Welfare Council (NEWC) ha prodotto un dato molto rilevante che parla di crisi e va nella stessa direzione… Su un campione di 6mila proprietari di cavalli, sempre in Gran Bretagna, per motivi di ristrettezza economica, oltre il 7% ha temporaneamente smesso di vaccinare i propri animali. Correndo di fatto il rischio di dover affrontare spese veterinarie maggiori nel caso il cavallo si ammali perché non protetto dalle vaccinazioni. Un rischio necessario però, perché per molti oramai la coperta è davvero troppo corta…

Cavallo o non cavallo: dipende dal salvadanaio

Per chi vede il nostro mondo dal di fuori, in caso di crisi e ristrettezze la soluzione più lineare è non avere un cavallo.

Per molti versi, toccando un tema molto delicato con spietato pragmatismo, piuttosto che tenerlo male, fargli provare ristrettezze o arrivare all’abbandono come sempre più spesso accade, se ci si dovesse accorgere di non avere più i mezzi per poter far fronte a una conduzione dell’animale adeguata al suo benessere, meglio cercargli dei nuovi bravi proprietari. O, magari, provare a cercare qualcuno che possa condividerne il mantenimento almeno con una mezza fida.

Ci sono anche altri modi per fronteggiare la crisi e trovare una gestione più economica del cavallo, ma la prima cosa veramente necessaria da stabilire è ‘quanto’… Ovvero, qual è il nostro budget reale per non fare a meno della compagnia del nostro cavallo.

Stabilito il tetto di spesa, prendiamo in considerazione, una per una le principali voci di spesa e vediamo se è possibile determinare delle economie che ci consentano di continuare a coltivare la nostra passione.

  1. Valutiamo i costi di sistemazione. Magari possiamo rivolgersi a una struttura che, facendo attenzione agli standard qualitativi, ci consenta di spendere meno
  2. Nel caso il cavallo sia scuderizzato ‘a casa’ proviamo a organizzare l’acquisto dei profende, fieno o lettiera appoggiandoci a un centro che ha approvvigionamenti in quantità in modo da spuntare prezzi migliori
  3. Non sprechiamo il cibo facendo razioni ‘a occhio’. Stabilita la quantità insieme al veterinario o all’alimentarista, pesiamo le razioni e riduciamo gli sprechi
  4. Per risparmiare sulla lettiera, puliamola più spesso asportando solo le parti sporche e bagnate
  5. Non rinunciamo alle cure routinarie come vaccini, vermifughi o interventi di mascalcia. I danni che conseguirebbero sarebbero molto più costosi, in termini di spese veterinarie…
  6. Dedichiamo più attenzione alle attrezzature di selleria. Pulire e ingrassare il cuoio lo rende più resistente e anche questo è un bel risparmio

Se, valutando ogni forma di risparmio, riusciamo a starci dentro, facciamo un bel sospiro, incrociamo le dita e godiamoci la compagnia del nostro amico a quattro gambe. In caso contrario ricordiamoci sempre che la prima vera responsabilità del buon proprietario (e persona di cavalli) riguarda il benessere dell’animale. Non il suo possesso.

Tags: cavalli costi crisi economia gestione gran bretagna mantenimento soldi spese
Articolo Precedente

La riapertura di Capannelle

Prossimo Articolo

Il Cavallo Colossale torna in sala

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

La crisi dei cavalli abbandonati

La crisi dei cavalli abbandonati

In evidenza

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP