ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Olanda: fuochi d'artificio al bando ma... Cosa fare in Piemonte nel weekend di Capodanno gli eventi di sabato 30 domenica 31 dicembre 2023 e lunedi 1 gennaio 2024 680x408 Bando dei fuochi d'artificio in Olanda ma non prima di... dopo Capodanno. Il parlamento olandese in bilico tra divieto e compensazioni economiche
    • Spider: una storia per riflettere Schermata 2025 11 16 alle 09.13.01 La storia di Spider: vecchio malato e abbandonato. Una condizione spia di un problema che sta crescendo e va fermato
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Olanda: fuochi d'artificio al bando ma... Cosa fare in Piemonte nel weekend di Capodanno gli eventi di sabato 30 domenica 31 dicembre 2023 e lunedi 1 gennaio 2024 680x408 Bando dei fuochi d'artificio in Olanda ma non prima di... dopo Capodanno. Il parlamento olandese in bilico tra divieto e compensazioni economiche
    • Spider: una storia per riflettere Schermata 2025 11 16 alle 09.13.01 La storia di Spider: vecchio malato e abbandonato. Una condizione spia di un problema che sta crescendo e va fermato
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Super-Sorg ai vertici della Federazione elvetica

Super-Sorg ai vertici della Federazione elvetica

Michel Sorg nuovo direttore generale della Federazione elvetica. Per il 2023 continuerà a svolgere anche la mansione di chef d'equipe in previsione del Campionato d'Europa e quella di project manager dell'Academy

11 Aprile 2023
di Liana Ayres
Super-Sorg ai vertici della Federazione elvetica

Michel Sorg ©UMartuscelli

Bologna, 11 aprile 2023 – Si apre una stagione di vero super-lavoro per Michel Sorg. La Federazione Equestre Svizzera (SEF) ha annunciato la nomina di Sorg quale suo nuovo direttore generale. Michel Sorg assumerà l’incarico gradualmente a partire dal 1° maggio 2023, in quanto, contestualmente, ricoprirà anche l’incarico di Chef d’Equipe delle compagini elvetiche d’élite di salto ostacoli in questa stagione. Anche il progetto “Accademia” per i talenti equestri svizzeri rimarrà sotto la sua responsabilità.

La nomina di Sorg, che succede all’uscente Sandra Wiedmer, è arrivata dopo un processo di valutazione in più fasi, condotto da un comitato di selezione e confermato dal Comitato esecutivo.

Michel Sorg, 37enne ginevrino, è una personalità riconosciuta sulla scena equestre svizzera e internazionale. Attento conoscintore delle numerose sfaccettature e degli attori degli sport equestri,  ha maturato la propria esperienza prima come conferenziere e giornalista, poi come vicedirettore del CHI di Ginevra. Già responsabile del dipartimento di salto della federzaione elvetica, è chef d’equipe dei team d’elité di salto e project manager dell'”Accademia” per i talenti equestri svizzeri.

«Sono convinto che Michel Sorg sia la scelta giusta per l’impegnativa posizione al vertice della SEF», afferma il presidente della SEF Damian Müller. «È legato ai cavalli, conosce le discipline ed è una personalità forte. In breve, porta con sé le qualità ideali per poter attuare il percorso che tende a posizionare la SEF come una federazione sportiva all’avanguardia».

Michel Sorg è molto soddisfatto del suo nuovo incarico. “La nomina a direttore generale della SEF è per me un grande onore. Il mio obiettivo è sempre stato quello di lavorare per gli sport equestri e il loro ulteriore sviluppo».

Tra gli obiettivi di Sorg c’è l’implementazione dei progetti compresi nella strategia “SEF 2030”, in stretta collaborazione con il Consiglio, la Direzione, compresi Evelyne Niklaus e Bruno Invernizzi, il personale della sede centrale e le associazioni affiliate.

«Abbiamo molti progetti da sviluppare ulteriormente tutte le discipline, dalla base all’élite,  per far progredire la nostra federazione a livello sportivo, economico e politico. Ora vogliamo dare sistematicamente impulso a questi progetti e realizzare gli obiettivi strategici».

Michel Sorg, come dicevamo, rimarrà pienamente coinvolto come Chef d’Equipe degli atleti svizzeri di salto ostacoli in questa stagione. Con l’obiettivo principale di raggiungere la qualificazione della squadra per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 ai Campionati d’Europa di Milano. Il suo successore nel ruolo di Chef d’Equipe sarà nominato entro la fine del 2023.

Il progetto “Accademia” per i talenti equestri svizzeri continuerà a essere gestito da Sorg. «È una questione di cuore per me continuare a impegnarmi per i giovani talenti», afferma Michel Sorg.

 

Fonte: Federazione equestre Svizzera

Tags: chef d'equipe direttore generale federazione elvetica michel sorg Svizzera
Articolo Precedente

Biodiversità per Passione

Prossimo Articolo

“Il mio amico cavallo”: il nuovo progetto di Fise Piemonte

Della stessa categoria ...

Il nuovo anno arriva anche senza i botti
Notizie

Olanda: fuochi d’artificio al bando ma…

16 Novembre 2025

Bando dei fuochi d'artificio in Olanda ma non prima di... dopo Capodanno. Il parlamento olandese in bilico tra divieto e...

di Liana Ayres
La nuova LeMieux App - dal sito ufficiale LeMieux
Tech

LeMieux App: un ecosistema digitale

15 Novembre 2025

La nuova LeMieux App porta la community equestre direttamente sullo smartphone, trasformando lo shopping e la condivisione in un’esperienza digitale...

di Giulia Terilli
Francesco Zaza: più sportivo di così…
People & Horses

Francesco Zaza: più sportivo di così…

13 Novembre 2025

Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela

di Liana Ayres
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025
Eventi

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025

Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere
People & Horses

L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere

13 Novembre 2025

La figura di San Martino di Tours, realmente esistita, nasce tra cavalli, vita militare e un gesto di compassione destinato...

di Maria Cristina Magri
La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto
Eventi

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

13 Novembre 2025

Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
People & Horses

Antonio Forgione, Ambasciata d’Abruzzo al China Super Trec

Antonio Forgione, Ambasciata d’Abruzzo al China Super Trec

In evidenza

Il nuovo anno arriva anche senza i botti

Olanda: fuochi d’artificio al bando ma…

16 Novembre 2025
Spider: una storia per riflettere

Spider: una storia per riflettere

16 Novembre 2025
Carabinieri al Villaggio Sant’Agata per cavalli maltrattati

Carabinieri al Villaggio Sant’Agata per cavalli maltrattati

15 Novembre 2025
La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse

La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse

15 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP