ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti ballo Il mondo dell'equitazione americana, dello sport e del country living si incontrano all'All Futurities Cremona 2025. Ed è subito festa
    • Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser Deusser OK Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul ‘nuovissimo’ Jappeloup
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti ballo Il mondo dell'equitazione americana, dello sport e del country living si incontrano all'All Futurities Cremona 2025. Ed è subito festa
    • Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser Deusser OK Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul ‘nuovissimo’ Jappeloup
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Teramo: Ale dei Cavalli resiste!

Teramo: Ale dei Cavalli resiste!

Piccolo è bello ma anche più difficile, in tempi di pandemia: vi raccontiamo di Ale dei Cavalli sulle bellissime colline di Mosciano Sant'Angelo, in Abruzzo

13 Novembre 2020
di
Teramo: Ale dei Cavalli resiste!

I cavalli di...Ale dei Cavalli: quando erano ancora in sei

Teramo, 13 novembre 2020 – Il mondo dei cavalli è grandissimo, variegato e pieno di aspetti diversi: ed è una delle sue ricchezze la certezza del fatto che ognuno di noi possa trovare il cavallo, la disciplina o l’attività che fa esattamente per lui.

Per cui tra circoli ippici dediti all’agonismo top e maneggi dove si fanno i primi passi nelle discipline olimpiche ci sono anche posti come quello di Ale dei Cavalli, nati per fare incontrare i cavalli e le persone che magari ancora non li conoscono e sono lontane dall’ambiente sportivo equestre più classico.

Lontani anche nel senso geografico del termine, visto che Alessandra Pomante (questo il suo nome vero, anche se tutti dalle sue parti la chiamano Ale dei cavalli) abita a Mosciano Sant’Angelo, un paesino di 9.237 anime in provincia di Teramo, nei meravigliosi Abruzzi.

Il posto è incantevole: vicinissimi al mare ma con il maestoso Gran Sasso sullo sfondo, l’aria fina delle prima dolci colline e la possibilità di inoltrarsi al passo del vostro cavallo su per le pendici dei monti vicini o sino su la spiaggia, con i piedi tra le onde.

L’Abruzzo è una terra magnifica che purtroppo noi italiani conosciamo poco.

Ci si passa quasi sempre per caso e senza nemmeno fermarsi: ed è un grandissimo peccato, perché è uno dei luoghi più civili che chi scrive per voi ha mai visto.

Le coltivazioni ti fanno leggere su ogni fogliolina l’attenzione che chi le cura riversa su di loro (avete mai visto le vigne a pergola di queste parti?), e anche la pulizia è qualcosa di notevole.

Non siamo più abituati (purtroppo) a non vedere in giro spazzatura abbandonata in ogni fosso, qui invece la buona educazione ambientale sembra una caratteristica locale.

Sarà che il30% del territorio abruzzese è tutelato da tre parchi nazionali e uno regionale, oltre a una decina di riserve naturali e diverse aree protette.

Sarà che è un territorio ancora lontano dal turismo di massa, chi lo sa.

Ma il fatto è che è bellissimo: e Ale dei Cavalli sta proprio lì, in questa meraviglia.

Un piccolo centro ippico con 5 cavalli, tutti di proprietà di Alessandra: Gigio, Albachiara, Tenerife, Lucky e Kandy.

In un piccolo incantevole comune, come dicevamo, e con la voglia di lavorare in una nicchia dell’equitazione come è quella dell’equitazione di base ludica e delle passeggiate.

Di solito piccolo è bello, e prezioso: ma in questi tempi di pandemia da Coronavirus è anche paralizzante.

Perché le restrizioni di spostamento fanno scemare i già piccoli numeri sui quali può contare un centro come quello di Alessandra Pomante.

E se anche l’equitazione all’aperto è permessa in un comune di 9.000 abitanti e poco più non è che si possa sperare in una movida equestre tale da risolvere ogni problema – la statistica non è un’opinione, purtroppo.

Alessandra ha quindi lanciato un grido di sconforto.

La maggior parte dei suoi allievi arriva da fuori il suo comune, e non essendo proprietari o affidatari dei cavalli non hanno il diritto di recarsi presso la sua struttura per occuparsene e muoverli.

E si ritrova quindi con 5 cavalli da mantenere in un periodo dove non c’è lavoro: il suo lavoro.

Cosa possiamo fare noi per Alessandra? Forse solo farvela conoscere e raccontare chi sono i suoi “soci” in azienda.

Gigio, il Caitpr: è…tanto! ed eclettico, un perfetto compagno per ogni avventura: fa da guida nei trekking, gare di salto ostacoli, erpica il campo. E’ dolcisssimo e adora giocare coi bimbi.

Albachiara è una Haflinger di 19 anni, reduce da soprusi aveva paura degli umani. Ora è la pazienza e la calma fatta cavalla, sia con le persone che coi cavalli – e infatti è l’unica in grado di sopportare Lucky, che vive in paddock con lei.

Lucky è un incrocio Appaloosa di 12 anni: è il pagliaccio del gruppo, sempre pronto a fare scherzi.

Tenerife è un Sella Italiano di forse 25 anni: dall’alto della sua età, pazienza e bravura è il maestro di tutti. Puoi metterci su anche un bimbo di 4 anni che lui lo porta a scuola e gli fa lezione, letteralmente.

Kandy ha 8 anni, anche lei derivata Appaloosa: è l’allieva, sta ancora imparando vista la giovane età. Ma come tutti gli Appaloosa è  buffa, prende la vita con leggerezza.

Quindi, alla fine cosa possiamo dirvi di più?

Che in questo paesino d’Abruzzo c’è un centro ippico dove ti fanno innamorare dei cavalli, e ci sono 5 professionisti che non aspettano altro di farti vedere la bellezza di stare con loro, all’aria aperta e in mezzo alla natura.

E con loro c’è una ragazza entusiasta, che ha fatto dei suoi sogni il suo lavoro e creato un posto dove i cavalli sono soltanto amici, e non attrezzi sportivi.

Se volete potete anche sfruttare l’occasione di queste giornate tranquille per fare una full-immersion; o magari prenotare un bel fine settimana in zona per quando si potrà tornare a girare, e avere la sicurezza di una esperienza bella con i cavalli, in un posto gentile.

Magari potete anche decidere di prendervi a mezza fida uno di questi cavalli impagabili e buttarvi finalmente in sella, ci sono tante persone che lo sognano per una vita perché non hanno mai trovato il coraggio di farlo.

Perché non conoscevano nessuno, perché oramai sono vecchio, perché non è capitata l’occasione.

Ci sono sempre tanti perché per non fare le cose: questa volta ce ne sono tanti per farlo, di diventare amici di Ale dei Cavalli: e di Gigio, Albachiara, Lucky, Tenerife e Kandy.

Nella fotografia vedete 6 cavalli, non cinque: l’Haflinger seconda da sinistra è stata venduta da poco a un altro centro ippico abruzzese, perché Alessandra non riusciva più a mantenere sei cavalli inattivi.

 

Tags: abruzzo ale dei cavalli alessandra pomante appaloosa caitpr equiturismo haflinger mosciano sant'angelo sella italiano teramo
Articolo Precedente

San Siro al top nell’ultimo sabato della stagione per gli ostacoli

Prossimo Articolo

Equitazione del cuore: per crescere come persona, con il cavallo

Della stessa categoria ...

Simone Perillo eletto nel Board della FEI
People & Horses

Simone Perillo eletto nel Board della FEI

7 Novembre 2025

Il Segretario Generale della FISE entra nel Consiglio della FEI con un’ampia maggioranza. “Un riconoscimento per l’autorevolezza della FISE e...

di Redazione Cavallo Magazine
Garmin presenta Blaze a Fieracavalli
Tech

Garmin presenta Blaze a Fieracavalli

7 Novembre 2025

A Verona Garmin porta Blaze, la fascia da coda con sensore ottico che monitora in tempo reale la salute e...

di Redazione Cavallo Magazine
Stefano Ricci debutta a Fieracavalli
Moda & Tendenze

Stefano Ricci debutta a Fieracavalli

7 Novembre 2025

La maison fiorentina presenta a Verona la sua prima collezione dedicata agli sport equestri: eleganza, artigianalità e performance

di Antonio Mancinelli
Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli
People & Horses

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

6 Novembre 2025

Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida...

di Maria Cristina Magri
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti
People & Horses

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

7 Novembre 2025

A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in...

di Maria Cristina Magri
Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham
Ippica

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025

Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

8 Novembre 2025
Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025
FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

7 Novembre 2025
Simone Perillo eletto nel Board della FEI

Simone Perillo eletto nel Board della FEI

7 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP