ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ci ha lasciato Milo Luxardo 1992 XX XX Milo Luxardo OK 1 Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo di veterinario ma anche come protagonista di una passione condivisa con tutti noi
    • Eccellenza italiana in rettangolo enzo georg ok Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship – Dressage 2026
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ci ha lasciato Milo Luxardo 1992 XX XX Milo Luxardo OK 1 Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo di veterinario ma anche come protagonista di una passione condivisa con tutti noi
    • Eccellenza italiana in rettangolo enzo georg ok Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship – Dressage 2026
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Endurance | 3° Trofeo Città della Pieve: promessa mantenuta, è stato un successo

3° Trofeo Città della Pieve: promessa mantenuta, è stato un successo

Un successo di organizzazione e partecipazione: è quello del 3° Trofeo Città della Pieve di Endurance andato in scena il 25 e 26 luglio dal campo sportivo di Ponticelli

29 Luglio 2020
di
3° Trofeo Città della Pieve: promessa mantenuta, è stato un successo

Uno dei concorrenti del 3° Trofeo Città della Pieve di Endurance, foto Mario Messarotti

Perugia, 28 luglio 2020 – Non era facile mantenere le promesse di una manifestazione con le caratteristiche di un livello internazionale: ma il Wild Horse di Monteleone d’Orvieto ce l’ha fatta, e al campo sportivo di Ponticelli è andato in scenda un evento di cui andare orgogliosi.

Perché nemmeno il lockdown da Coronavirus ha impedito a Emilio Fratini e il suo staff, coadiuvati dagli amici del circolo ippico Il Cavacchione, di preparare una edizione coi controfiocchi del 3° Trofeo Città della Pieve di Endurance.

Otto categorie in due giorni di gara per un centinaio di cavalli iscritti.

Le più impegnative nella giornata di sabato 25 luglio con i concorrenti delle CEI2* 122 km, CEIYJ2* 122 km e CEI1* 102 km a inaugurare un percorso preparato con cura meticolosa dall’insostituibile Andrea Volpi per offrire ai binomi in lizza il miglior fondo possibile.

Domenica invece sono state le partecipatissime CEN B, CEN A, Debuttanti, CEN A Under 14 e Debuttanti Under 14 a ripercorrere le orme dei più esperti sui medesimi anelli, ma ovviamente combinati in modo da comporre percorsi  più brevi della giornata precedente.

Graditissimi da tutti gli ultimi chilometri dei tre anelli segnati, caratterizzati dal passaggio in un ombroso bosco che ha sollevato cavalli e cavalieri dal caldo ormai torrido di questo luglio.

Efficienti e pronti i volontari che hanno sostituito gli staff personali ai punti di assistenza: e dove la trovate un’altra persona premurosa come Assuntina, che voleva convincere tutti a fermarsi un altro po’ per rinfrescarsi e prendere fiato?

Cose che capitano solo qui nella gentile Umbria: ma la gente dell’endurance, fatte salve le esigenze dei cavalli, è difficile da fermare.

Da segnalare, tra tutti, due partecipanti molto speciali: MCangrande e Luigi Baglioni.

M.Cangrande, lo avrete capito dal nome, è un cavallo Maremmano: con la giovane Alice Gurieri ha portato a termine i 122 km della CEIYJ2* classificandosi al terzo posto.

Un risultato ottimo per questo figlio di M.Teresa di Formole (da Zafferano di Cortevecchia) e Eccolo.

Nato nel 2013 e di proprietà di Antonio Rosi, M.Cangrande ha tenuto alla grande i ritmi che Purosangue Arabi e derivati stretti impongono a questo genere di prove.

Il suo piazzamento è un complimento implicito ad Alice che lo ha gestito così bene in gara, all’allenamento che lo ha portato sin qui alla prima 122 km della sua carriera e anche alla razza Maremmana, capace di produrre soggetti tosti come lui.

Luigi Baglioni è invece il decano dei cavalieri dell’endurance italiano.

116019492 10222600743475333 2596988514309975234 o
Luigi Baglioni e Quirina al cancello veterinario, foto Fabrizio Matera

Ha 73 anni suonati, una grinta che certi 20enni se la sognano e ancora un assetto leggero da manuale valgono molto di più del 18° posto con cui ha terminato la sua 48 km, con la sua Quirina in ottima forma.

Sono state due belle giornate di gara queste dedicate all’International Endurance Event e alla 1° Tappa campionato endurance Umbria Open, che hanno soddisfatto i partecipanti.

E anche tutte le squadre di professionisti a loro disposizione per realizzare l’evento: la commissione veterinaria, quella giudicante e l’impeccabile Ertz team che con la sua solidissima preparazione (nonché la calma zen di Fabio Zuccolo, ormai proverbiale) ha garantito l’indispensabile supporto tecnologico.

E’ curioso che in questa disciplina cose primarie come sudore, strada, fatica e polvere siano così strettamente intrecciati a computer, cavi di rete e millesimi di secondo che viaggiano via internet.

Ma forse anche qui sta il bello dell’endurance, che cerca precisione e affidabilità sia nel mondo fatto di carne e sangue e respiri che in quello di numeri e classifiche sul filo del tempo.

Bello, bellissimo: da rifare sicuramente, magari contando sul mese del cavallo che il sindaco di Città della Pieve, Fausto Risini, ha deciso di riservare agli eventi equestri nell’agenda 2021 della cittadina umbra.

E il giusto riconoscimento a Emilio Fratini del Wild Horse, che a marzo con la responsabilità del buon padre di famiglia aveva rimandato tutto per non creare rischi ai partecipanti.

Questo prima ancora che fosse obbligatorio fermarsi a causa del Covid19: è stato premiato, e se lo merita.

I nomi vincitori delle gare di sabato 25 luglio 2020:

CEI2* Lorenzo Piccolo e Saroual de L’Aigoual 39

CEIYJ2* Elisa Materazzi e Princess by Digoma 29

CEI1* Moniz Giulia e Giorgione 44

E quelli delle categorie di domenica 26 luglio 2020:

Debuttanti Under 14 24 km Giorgia Parretti con Ghibli 150

Debuttanti Under 14 non agonisti 24 km Kybett Vinci Giulia con Michelle 147

Cen A Under 14 48 km Matilde Montella con Egiziana 40

Debuttanti 24 km Ivano Guerrini Kimbley

Cen A 48 km Silvia Kybett Vinci con Guernica 76

Cen B 84 km Massimiliano Montomoli con Mashaallah 12

Qui le classifiche complete del 3° Trofeo Città della Pieve, da Endurance On Line

 

Aggiornamento: qui la versione inglese su Cavallo Magazine International

 

116434426 10222600786396406 4539297546285021077 o
Sommersi dai girasoli: un tratto del percorso, foto di Fabrizio Matera

 

 

 

 

Tags: cavaliere più anziano cavallo maremmano citta della pieve emilio fratini endurance luigi baglioni trofeo città della pieve Umbria wild horse
Articolo Precedente

L’Equiraduno in Rosa 2020 sarà a Pragelato

Prossimo Articolo

Cavallo Magazine di Agosto: Fei è ora di cambiare

Della stessa categoria ...

Allevamento e lupi: dal Piemonte dati allarmanti
cronaca

Lupi all’attacco, feriti due cavalli nel centro della famiglia Laliscia in Umbria

10 Ottobre 2025

Due cavalli attaccati dai lupi al centro ippico di Agello: parla Gianluca Laliscia

di Maria Cristina Magri
Il sogno di Gloria: la generosità vale più dell’oro
People & Horses

Il sogno di Gloria: la generosità vale più dell’oro

8 Agosto 2025

Il sogno di Gloria? "Trovare un modo per mettere in evidenza l'importanza del fair-play, che pensavo fosse una cosa scontata"

di Maria Cristina Magri
Italia 4° ai FEI Endurance World Championship YH 2025
Endurance

Italia 4° ai FEI Endurance World Championship YH 2025

4 Agosto 2025

Cinque delle sei medaglie del FEI Endurance World Championship for Young Horse 2025 veleggiano verso l’altra sponda del Mediterraneo. Rimane...

di Liana Ayres
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Dove si coltiva la passione per l’endurance
Endurance

Dove si coltiva la passione per l’endurance

9 Agosto 2025

Dal 24 al 26 ottobre, uno degli appuntamenti nazionali dove regna la passione: il Premio Allevamento, ovvero le Finali dei circuiti...

di Redazione Cavallo Magazine
Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono la 42 km a Torgnon
Sport

Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono la 42 km a Torgnon

8 Luglio 2025

Una vittoria, nella sesta tappa della Coppa Italia FISE & MASAF, che conferma anche la validità del progetto allevatoriale portato...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Endurance

Endurance con il sole a Torre Guaceto

Endurance con il sole a Torre Guaceto

In evidenza

Ci ha lasciato Milo Luxardo

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025
Cavallo cieco a spasso sulla statale

Cavallo cieco a spasso sulla statale

21 Ottobre 2025
L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

21 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce

© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP