No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre Tantissimi elaborati inviati alla nostra redazione: per consentire a tutto di partecipare prorogato di fue settimane la chiusura del podcast
    • Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre A Cesenatico, venerdì 22 e sabato 23 agosto i cavalli danzeranno rievocando miti e leggende dell’antichità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre Tantissimi elaborati inviati alla nostra redazione: per consentire a tutto di partecipare prorogato di fue settimane la chiusura del podcast
    • Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre A Cesenatico, venerdì 22 e sabato 23 agosto i cavalli danzeranno rievocando miti e leggende dell’antichità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Endurance | Costanza Laliscia: una promessa mantenuta

Costanza Laliscia: una promessa mantenuta

Quattro chiacchiere con Costanza Laliscia, l'amazzone umbra pluricampionessa italiana delle lunghe distanze: precisione, puntualità, determinazione e...

24 Gennaio 2022
di
Costanza Laliscia: una promessa mantenuta

Costanza Laliscia con uno dei suoi cavalli, foto archivio Laliscia

Perugia, 24 gennaio 2022 – Dalle storie dei campioni si può sempre imparare qualcosa: anche quando sono giovanissimi.

Costanza Laliscia ha 22 anni, vive in un paese sulle dolci colline vicine a Perugia e si è laureata col massimo dei voti alla facoltà di Scienze Motorie e Sportive all’Università del capoluogo umbro.

Nell’Endurance Laliscia ha vinto una sfilza di titoli italiani, il titolo europeo 2019, gare internazionali in mezzo mondo, la medaglia d’argento al valore atletico del Coni, per due volte (2016 e 2019) il Fei Young Riders World Endurance Ranking ed è l’ambasciatrice internazionale dell’Endurance in carica.

Insomma, la persona giusta per parlare di quello che significa essere campioni in questa disciplina.

“Ma occorre fare una premessa importante” ci spiega Costanza, “nel nostro sport siamo in due: c’è anche il cavallo. Sono importanti le doti del cavaliere, ma è il cavallo che fa la differenza. Sono stata fortunata a crescere in un ambiente che mi ha permesso di fare certe esperienze e la possibilità di montare molti cavalli forti”.

Ma lei cosa ci ha messo, su quei cavalli così forti?

“Mi sono impegnata moltissimo. Sono sicuramente molto determinata, sin da piccola. Sono precisa, puntuale, se voglio una cosa la raggiungo e se non mi viene bene inizio daccapo. Mi ci logoro anche: ma sto imparando ad accettare gli sbagli perché so che sono un modo di crescere. Ma l’imperfezione proprio no”.

Deve fare molti sacrifici per mantenere questo livello di impegno?

“A me piace la vita di scuderia, sono sempre stata disposta a rinunciare a tante cose normali per una ragazza della mia età. Ma non è un sacrificio, io sto bene facendo queste cose e in questo modo, perché sono consapevole del fatto che è stato il mio atteggiamento a portarmi avanti nello sport”.

Una qualità fondamentale che ti riconoscono pubblicamente, senza timidezze?

“Che ho una grande sensibilità con i cavalli, mi riesce capirli bene e mettermici insieme anche se non li ho mai montati: credo sia perché in generale sono molto aperta, predisposta all’altro. Questo aiuta tanto nell’equitazione, e in genere è una qualità che caratterizza proprio noi donne”.

Qualche difetto da confessare?

“Non accetto il cambiamento, sono una precisa e se qualcosa non è ben fatto lo ricomincio. E se capita un imprevisto che mi fa ritardare sulla tabella di marcia fatico a sopportarlo. Però sono difetti che si possono vivere come pregi, in fondo”.

Una competenza fondamentale nell’Endurance?

“Mi serve tanto riuscire a rimanere concentrata tutte le ore della gara, che sono tante. Non cedo alle distrazioni. Non canticchio, non ascolto musica, il mio obiettivo lo devo raggiungere pensando alla gara, al cavallo, studiando gli avversari, scegliendo l‘andatura migliore in base al terreno. E questo si può fare solo con la concentrazione: ad alto livello anche le piccole cose fanno la differenza”.

Le caratteristiche di un cavallo vincente nell’Endurance?

“Lo studio delle genealogie, la costruzione di un cavallo parte da lì. Poi ci vuole un buon allevatore che lo cresca nel modo giusto. Ma oltre alle doti fisiche deve avere buona testa: per noi non è come il salto ostacoli, che in due minuti il cavallo ha finito il lavoro. Con l’Endurance in gara ci sta anche 13 ore, deve avere molta forza mentale per ripartire dopo essersi riposato. Non è facile ed è lì che vedi il cavallo campione, quello che non si innervosisce sprecando energie inutili come può capitare alla partenza, per esempio”.

Un cavallo che per lei è speciale?

“Rok: con lui ho fatto tanti dei miei primi passi importanti, mi ha fatto crescere e vincere tante medaglie. Era complicato: quando lo sellavamo dovevamo farlo camminare e avevo al massimo 15 secondi di tempo per montarlo, se no combinava guai. Dopo era meraviglioso, a livello mentale il perfetto cavallo da endurance: un lottatore, roccioso, non ha mai fallito una gara e sapeva sopportare la fatica mentale come un maratoneta. Mi ha insegnato tantissimo, anche tenere le redini ben strette in mano visto che inciampava spesso e abbiamo fatto delle cadute anche brutte con lui. Ma è stato il mio Professore, e nel mio cuore c’è un posto speciale per lui”.

Una novità a casa Laliscia

“Grazie alla grande passione che condivido con papà, l’anno scorso abbiamo pensato di aprire l’Italian Endurance Stables & Academy. Non solo a livello di stage o formazione Endurance ma proprio come vera scuola di equitazione: abbiamo tantissimi ragazzi che ci seguono per imparare a montare a cavallo, perché a me piace tanto trasmettere quello che faccio”

Tags: campioni costanza laliscia endurance Umbria
Articolo Precedente

Sicurezza per il vostro cavallo, dentro e fuori dal box

Prossimo Articolo

Il Cornulier è di Flamme du Goutier

Della stessa categoria ...

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene
People & Horses

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

18 Agosto 2025

Entu de Pedra Ulpu non ha avuto bisogno di ricovero, il lieve risentimento procurato in corsa era passato prima ancora...

di Redazione Cavallo Magazine
Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve
People & Horses

Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve

17 Agosto 2025

Camera iperbarica salvavita per Phoenix, soccorritore Quarter Horse rimasto vittima delle sabbie mobili

di Liana Ayres
Tolfa,  il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia
People & Horses

Tolfa, il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia

16 Agosto 2025

Tolfa dal 1995 è punto di riferimento italiano per il Centro Studi Italo-Norvegese: e il Drappo lo ricorda!

di Maria Cristina Magri
Elisabetta Canalis torna in gara
Apertura

Elisabetta Canalis torna in gara

16 Agosto 2025

La bellissima showgirl sarda è tornata in gara a Los Angeles dopo 20 anni ed ha subito mostrato il suo...

di Nicole Fouque
La storia straordinaria di Scoiattolo
People & Horses

La storia straordinaria di Scoiattolo

16 Agosto 2025

Cavallo irlandese formidabile vincitore con Alessandro Bettoni tra la fine degli anni Venti e l’inizio dei Trenta del secolo scorso:...

di Umberto Martuscelli
Su Barbie Horse Trails puoi spazzolare e curare il tuo pony. Fonte: Gamereactor
Tech

Un’avventura equestre, targata Barbie, arriva su PC e console

16 Agosto 2025

Dal 10 ottobre, potrai immergerti nei panni di Brooklyn o Malibu ed esplorare il Canterbury Trails Park, prenderti cura del...

di Giulia Terilli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

In evidenza

Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre

Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre

18 Agosto 2025
Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

18 Agosto 2025
Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois

Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois

18 Agosto 2025
Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

18 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP