ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Felicissimi x 2 CM433 2 "Parlate di più con me e meno con il cellulare": l'Editoriale del Direttore Corrado Piffanelli del nuovo numero di Cavallo Magazine Junior
    • Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham 90b53a1eed7772361dd69f81c2d47ecf 1 scaled Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave infortunio del 2023
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Felicissimi x 2 CM433 2 "Parlate di più con me e meno con il cellulare": l'Editoriale del Direttore Corrado Piffanelli del nuovo numero di Cavallo Magazine Junior
    • Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham 90b53a1eed7772361dd69f81c2d47ecf 1 scaled Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave infortunio del 2023
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Monta da lavoro | A Tolfa: aperte le iscrizioni per il 53° Torneo regionale dei Butteri

A Tolfa: aperte le iscrizioni per il 53° Torneo regionale dei Butteri

Le iscrizioni delle Squadre comunali della Regione Lazio sono aperte fino al 09 agosto ore 19.00, le qualificazioni avverranno il giorno 13 agosto 2023

4 Agosto 2023
di Maria Cristina Magri
A Tolfa: aperte le iscrizioni per il 53° Torneo regionale dei Butteri

Il Torneo dei Butteri 2022 a Tolfa

Roma, 4 agosto 2023 – Tolfa è stata riconosciuta nel 2021 come Città del Cavallo, e presenta ogni anno tre appuntamenti imperdibili e dal coinvolgimento crescente.

Si comincia dal  Torneo dei Butteri Rionale dell’ultimo weekend di luglio, sfida equestre tra i Rioni tolfetani,
il cui vincitore passa di diritto al regionale.

Che si tiene a Tolfa per Ferragosto, immancabilmente il giorno 15: una competizione sportiva equestre tra tutte le Squadre comunali della Regione Lazio.

Infine la Corsa dei Cavalli, arrivata a più di un secolo di storia, organizzata puntualmente per i festeggiamenti
del Patrono di Tolfa: Sant’Egidio, che è il 1° settembre.

Il 30 luglio 2023 il 33° Torneo di Butteri Rionale  ha visto vincitore il Rione Sughera (colori giallo-rosso) con i Cavalieri: Pierluigi Papa, Alessio Testa ed Alessandro Papa che si sono aggiudicati di diritto la convocazione al regionale di Ferragosto.

Tolfa  da circa 40 anni è suddivisa in otto Rioni: Rione Rocca (colori bianco-rosso), Rione Cappuccini (colori bianco-celeste), Rione Poggiarello (colori giallo-verde), Rione Bassano (colori rosso-blu), Rione Lizzera (colori bianco-verde), Rione Sughera (colori giallo-rossi), Rione Casalaccio (colori verde-rosso), Rione Battaglione della frazione di
Santa Severa Nord (colori giallo-blu).

E proprio questi rioni negli anni hanno fatto un lavoro eccezionale nel divulgare la passione per l’equitazione alle nuove generazioni, formando ognuno la propria Squadra Equestre.

Così anche quest’anno il 15 di agosto si disputerà a Tolfa il Torneo dei Butteri Regionale presso il Polo
Fieristico “la Nocchia”.

Un evento sponsorizzato da Regione Lazio, Comune di Tolfa, Pro Loco, Università Agraria in collaborazione con i Rioni ed i tanti volontari che negli anni si sono avvicinati a questo mondo.

Le iscrizioni delle Squadre comunali della Regione Lazio sono aperte fino al 09 agosto ore 19.00.
Le qualificazioni per tutte le Squadre Comunali partecipanti, avverranno il giorno 13 agosto2023 ore 16.00 presso il Polo Fieristico “La Nocchia” (Km 14^ della strada Tolfa – S.Severa).

 

I cavalieri che passeranno le qualificazioni si disputeranno il Titolo del 53° Torneo dei Butteri regionale il giorno 15 agosto 2023 a partire dalle ore 16.00, nel medesimo Polo Fieristico.

Aggiudicandosi la Bandiera, che quest’anno ha avuto come Tema di concorso rivolto a tutti gli artisti: “Il ruolo del Buttero nell’economia tolfetana odierna”.

Cos’è il Torneo dei Butteri?

Nasce a Tolfa nel 1968, con allora Presidente Pro Loco Giuseppe Rocchi che rimase affascinato dall’esperienza del cavaliere tolfetano Roberto Perfetti, che partecipò anni prima alla Giostra della Quintana di Foligno, in Umbria.

Un’idea, quella del Presidente Rocchi, che trovò l’impegno di svariati tolfetani che insieme a lui divennero fondatori del 1° Torneo dei Butteri.

abb3493c35e98b58543412aef98526e5

Uno in particolare fu, l’allora giovane Stefano Pierini, classe 1939, che tutt’oggi presenzia sia il Rionale che il Regionale, estremamente soddisfatto di vedere tanti giovani a cavallo ad ogni edizione.

Dalla prima edizione del ’69 ad oggi ogni nuova presidenza della Pro Loco di Tolfa che si è succeduta ha rafforzato e strutturato il Torneo, aggiornando con  miglioramenti tecnici e sportivi l’esecuzione dei tre giochi.

Il Torneo dei butteri dunque è figlio dell’eccellenza equestre, la Giostra della Quintana: la competizione sportiva più difficile nel suo genere che si svolge in Italia, definita l’Olimpiade dei Giochi di Antico Regime, o Monta da Lavoro Storica per definirli in ambito equestre moderno.

Il Torneo regionale è suddiviso in tre prove: la prima è il Gioco dell’Anello.

Il primo cavaliere prende la lancia, parte e suona il campano, salta l’ostacolo e si dirige a prendere l’anello più piccolo, poi passa la lancia al secondo cavaliere che fa lo slalom tra le paline e va a prendere l‘anello medio, si avvicina al cancello e passa la lancia al terzo cavaliere che va a prendere l’anello più grande, posa la lancia, apre e chiude il cancello prende il gongolo, va a rompere le brocche e chiude il tempo suonando il campano.

La seconda è il  Gioco del Cappello.

Consiste nel partire al galoppo, prendere il cappello posto sul ciocchetto tornare al punto di partenza,
girare intorno al ciocchetto, riposizionare il cappello e tornare al punto di partenza per chiudere il
tempo. Tale prova va fatta da tutti i cavalieri di tutte le squadre, a due a due.

La terza è il Gioco del Vitello.

La squadra composta da tre cavalieri entra in campo, si posiziona in una zona contrassegnata ed
aspetta l’entrata del vitello. Quando parte il tempo i cavalieri devono prendere il vitello per le corna
con la lacciara, atterrarlo, impastoiarlo, girarlo, mercarlo e posizionare il merco al centro del canapo
per chiudere il tempo. Va ricordato pure che vengono sorteggiati i vitelli precedentemente numerati.

I tempi delle tre prove vengono sommati, vince la Squadra che chiude le tre prove in minor tempo.

Il Torneo dei Butteri è un vero e proprio spettacolo all‘insegna della tecnica equestre, della tenacia e
della grinta dove si sfidano l’esperienza, l’impegno, l‘entusiasmo ed il lavoro delle squadre composta
da tre cavalieri, più un quarto cavaliere di riserva in caso di sostituzione.

Particolare attenzione da parte dell’organizzazione, con un Team di Veterinari e  Università Agraria
di Tolfa, vigili per tutta la preparazione del Torneo ed attenti osservatori durante tutta la competizione
sportiva, al fine di garantire la salute psico-fisica degli animali presenti.

Comportamenti nocivi prontamente segnalati, comporta Squalificazione immediata della Squadra.

Tali eventi organizzati a Tolfa, hanno non solo una valenza culturale correlata alla tradizione locale,
ma ha anche il pregio di tenere in vita i settori dell’allevamento di cavalli autoctoni.

Infatti Tolfa è l’unica città in Italia, e tra le poche al mondo, a dare il nome ad una razza equina, il Cavallo
Tolfetano che ha 3000 anni di storia, era conosciuto già all’epoca degli Etruschi ed è ancora oggi allevato
allo stato brado.
277148692 295328739387296 38541057687341036 n
Tolfa

Tolfa è conosciuta anche a livello internazionale per l’artigianato del cuoio relativo alla monta da lavoro, specialmente con la “Catana” o  “Tolfa”, cioè la borsa di cuoio del buttero tolfetano.

Nata nel 1500, si può definire come la più antica borsa d’Italia per design e riconoscibilità.

Divenuta famosa negli anni ’60 del ‘900 in Italia e all’estero è complemento alla bardella tolfetana, la sella del buttero inventata a Tolfa negli anni ’30 del ‘900.

Il Torneo dei Butteri è un veicolo importante per la diffusione della conoscenza del patrimonio equino tolfetano legato al turismo, alla tutela dei paesaggi rurali, alla promozione del territorio.

Ed è anche un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati della natura e degli itinerari dedicati al mondo del cavallo.

Tolfa si prepara a realizzare quella che può essere  la meta di una gita fuori porta il giorno di Ferragosto a un’ora e mezza da Roma, omaggiando l’identità, la tradizione e la cultura tolfetana legata al mondo equestre.

Sul sito del Comune di Tolfa è possibile trovare tutte le indicazioni per pernottare e degustare la buona cucina locale:

Per informazioni rivolgersi alla Pro Loco di Tolfa (e-mail: [email protected] / Ufficio 0766.93624 / Vicepresidente 329.0221971).

MANIFESTO 53%C2%B0TorneoDeiButteriREGIONALE

Tags: cavallo tolfetano territorio tolfa torneo dei butteri tradizione turismo equestre
Articolo Precedente

Caserta: incidente tra auto e cavallo, proprietario denunciato

Prossimo Articolo

Cavalli delle Murge: Soldano VDM va in America!

Della stessa categoria ...

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham
Apertura

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

5 Novembre 2025

Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave...

di Maria Cristina Magri
Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale
People & Horses

Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale

4 Novembre 2025

L’amazzone e mental coach francese Lucie Bardin vive e lavora in Sardegna, dove ha creato percorsi di equicoaching con cavalli...

di Maria Cristina Magri
La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire
People & Horses

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025

Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo

di Maria Cristina Magri
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

A Buffalo Bill per il suo compleanno regaliamo…i butteri!

A Buffalo Bill per il suo compleanno regaliamo…i butteri!

In evidenza

Felicissimi x 2

Felicissimi x 2

6 Novembre 2025
Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

5 Novembre 2025
All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

5 Novembre 2025
Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza

Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza

5 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP