L’Italia children continua la sua corsa nel Campionato d’Europa di salto ostacoli a Riesenbeck (Germania) con andatura spedita e brillante. Oggi si è conclusa la prima manche della seconda prova valida sia per la classifica a squadre sia per quella individuale, e la nostra rappresentativa occupa la seconda posizione a pari merito con la Svizzera a 4 penalità totali su diciotto squadre dietro la Germania che conduce a zero.
Dopo la prima prova disputata mercoledì, la prima manche di oggi rappresenta il secondo terzo del cammino che conduce al podio continentale: domani la seconda manche di questa seconda prova sarà quella decisiva per l’assegnazione delle medaglie e naturalmente tutto potrà succedere, considerando che a 8 penalità seguono in classifica il Belgio, la Francia, la Svezia e l’Olanda, dunque con distacchi ridottissimi. Una cosa è certa: l’emozione domani sarà alle stelle!
Oggi Antonio Spano su Mexicano ha chiuso a 0 (1 punto di penalità nella prima prova), Carolina Fenocchio su Daria RS con 4 penalità (0 nella prima prova), Ginevra Saluzzo Madafferi su Kamille van de Eenhoorn a 0 (0 anche nella prima prova), Beatrice Dalzini su Kytra de la Kesa a 8 (0 nella prima prova). Ottima prestazione anche di Maria Vittoria Gaffuri su Cafeine des Roches che gareggia a solo titolo individuale: 0 penalità.
Nella graduatoria individuale Ginevra Saluzzo Madafferi condivide il primo posto con gli altri dodici protagonisti del doppio zero fino a oggi, mentre Antonio Spano con un punto è al 14° posto ex aequo con altri tre concorrenti, Carolina Fenocchio con 4 penalità totali è al 19° posto ex aequo, Beatrice Dalzini con 8 penalità al 40° posto ex aequo, Maria Vittoria Gaffuri con 11 penalità al 52° ex aequo.
LA CLASSIFICA PROVVISORIA CHILDREN A SQUADRE
https://results.hippodata.de/2025/2613/docs/r_ch_team_r1.pdf
LA CLASSIFICA PROVVISORIA CHILDREN INDIVIDUALE
https://results.hippodata.de/2025/2613/docs/r_ch_indi_r1.pdf