No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Coppa delle Nazioni: il nuovo circuito… ?

Coppa delle Nazioni: il nuovo circuito… ?

Dopo aver rivelato il regolamento della nuova Longines League of Nations, la Fei ha svelato anche quali saranno le sedi di gara del circuito mondiale: sono quattro…

2 Agosto 2023
di Umberto Martuscelli
Coppa delle Nazioni: il nuovo circuito… ?

(ph. UM)

Bologna, mercoledì 2 agosto 2023 – La Fei ha reso note ieri le sedi di gara del nuovo circuito di Coppa delle Nazioni denominato Longines League of Nations che prenderà il via nel 2024. Fino al 2027 (compreso) saranno gli Csio a cinque stelle di Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti), Ocala (Stati Uniti), San Gallo (Svizzera), Rotterdam (Olanda). Finale a Barcellona (Spagna).

A suo tempo abbiamo pubblicato qui (https://www.cavallomagazine.it/sport-equestri/salto-ostacoli/coppa-delle-nazioni-ecco-il-nuovo-regolamento) il nuovo regolamento del circuito, più un’ulteriore serie di considerazioni qui (https://www.cavallomagazine.it/sport-equestri/salto-ostacoli/coppa-delle-nazioni-cosa-succedera-allitalia).

Ora quindi veniamo ai pensieri che ci sembra naturale esprimere dopo che – oltre al regolamento – conosciamo anche i luoghi di gara.

Prima sorprendente novità: le tappe erano state annunciate in numero di cinque prima della finale. Adesso invece scopriamo che saranno quattro. Perché? La segretaria generale della Fei, Sabrina Ibanez, ha spiegato che essendo il 2024 anno olimpico hanno ritenuto di ‘alleggerire’ il numero dei concorsi del nuovo circuito (e il 2025, 2026 e 2027 che non sono anni olimpici… ? Forse si aggiungerà la quinta tappa). Strano, perché è dal 1912 che si sa che il 2024 sarebbe stato anno olimpico… E certamente gli organizzatori di altri circuiti non… alleggeriranno proprio nulla in considerazione dell’anno olimpico.

Quindi un circuito che ha la pretesa di rappresentare la competitività di tutti i Paesi del mondo nella gara di Coppa delle Nazioni si articola in… quattro concorsi. Quattro. E la ‘solita’ finale a Barcellona. Con tutto il rispetto per Ocala, Abu Dhabi, Rotterdam e San Gallo… non si può fare a meno di pensare che non faranno parte del circuito di Coppa delle Nazioni della Fei (ribadiamo: della Fei, cioè della federazione internazionale che rappresenta, gestisce e amministra lo sport equestre nel mondo) i seguenti Csio a cinque stelle: Wellington, La Baule, Roma, Dublino, Hickstead, Falsterbo, Aquisgrana, Calgary, Knokke (questo sì che sarebbe un circuito di livello e valore mondiali… !).

Dice il presidente della Fei, Ingmar De Vos: “Siamo molto felici del grande numero di organizzatori desiderosi di ospitare una tappa della Longines League of Nations. A causa della quantità di candidature ricevute, cosa che dimostra l’appetibilità della nuova serie, abbiamo dovuto affrontare decisioni difficili. Sapevamo fin dall’inizio che non avremmo potuto accontentare tutti gli organizzatori, i quali hanno dato un formidabile contributo al circuito di Coppa delle Nazioni in passato. Saremo sempre grati a tutti loro, augurandogli ogni successo per il futuro”. Un modo elegante per congedarli… Certo non sarà stato nell’intenzione di De Vos, ma suona tanto come un “noi andiamo per la nostra strada, voi per la vostra”.

Ingmar De Vos è davvero entusiasta del nuovo circuito: “Abbiamo preso una storica decisione per il futuro dello sport equestre. Questa serie sarà destinata a ispirare squadre e individuali circa i valori fondanti del nostro sport – cameratismo, spirito di squadra, eccellenza sportiva e horsemanship – avendo giocato per più di un secolo un ruolo di valore incalcolabile per la crescita globale dell’equitazione”.

Speriamo tanto di sbagliarci, ma sembra la tipica situazione: intervento riuscito, paziente morto.

Tags: coppe delle nazioni 2024 longines league of nations salto ostacoli
Articolo Precedente

Provincia di Siena, è tempo di Giostre: l’agosto di Montisi e Sarteano

Prossimo Articolo

Fise Umbria: che Ponyadi ragazzi!

Della stessa categoria ...

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
Sicilia chiama Verona
Regioni

Sicilia chiama Verona

10 Settembre 2025

Nel ragusano, a Pozzallo, da venerdì 12 la prima tappa di selezione della squadra siciliana di salto ostacoli per Verona

di Redazione Cavallo Magazine
Calgary: Scott Brash trionfa nel Gran Premio Rolex
Salto ostacoli

Calgary: Scott Brash trionfa nel Gran Premio Rolex

8 Settembre 2025

Una vittoria magnifica del campione britannico e una disavventura drammatica per Martin Fuchs che si presentava nel ruolo di live...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

“CSI4* di Cagliari: grande successo e tribune strapiene di pubblico”

“CSI4* di Cagliari: grande successo e tribune strapiene di pubblico”
Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations
La prima sala di Cavalli d'Autore 2024, Ilaria Di Meo e Sandra Petreni con una scolaresca - foto Elena Conti
cronaca

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP