Dopo averne vinte tre su quattro e l’ultima proprio lo scorso anno, l’Italia non è riuscita a prolungare la serie positiva nella quinta finale del circuito Eef di Coppa delle Nazioni.
Oggi ad Avenches (Svizzera) la squadra azzurra ha portato a termine la prima manche con 25 penalità totali, un fardello troppo pesante per sperare che la seconda frazione di gara potesse migliorare la situazione. In effetti la seconda manche è stata tutt’altra storia (8 penalità in totale) ma nemmeno chiudendo a zero la nostra squadra si sarebbe avvicinata alle prime tre posizioni.
Il totale di 33 penalità ci ha dato dunque il 7° posto finale in una classifica che ha visto la vittoria della squadra di casa, la Svizzera, dopo un appassionante barrage con la Francia, entrambe avendo chiuso le due manches di gara a 12 penalità: l’elvetico Gaetan Joliat su Chelsea Z (12/0 nelle due manches) ha superato la transalpina Sara Brionne su Grand Duc du Paradiso di poco più di un secondo, facendo felici così i suoi compagni Barbara Schnieper su Canice (4/8), Alain Jufer su Dante MM (0/4), Anthony Bourquard su Everest d’Ellipse (0/4).
La classifica ha visto poi la Germania al 3° posto con un totale di 20 penalità, il Belgio al 4° con 24, l’Olanda al 5° con 26, la Norvegia al 6° con 30, quindi l’Italia al 7° con 33, la Svezia all’8° con 45, la Spagna al 9° con 49 e al 10° posto l’Austria (vincitrice due anni or sono) con 58.
Questo il dettaglio degli azzurri: Giacomo Bassi su Cash du Pratel 13/4, Emanuele Camilli su Chacareno PS 4/0, Giulia Martinengo Marquet su Coynor 8/8, Bruno Chimirri su Je Suis Godot d’Acheronte 18/4.
LA CLASSIFICA DELLA FINALE EEF 2025
https://results.hippodata.de/2025/2585/docs/r_13_neu.pdf