No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Il sogno di sei ragazzi: dal Veneto all’università di Michel Robert

Il sogno di sei ragazzi: dal Veneto all’università di Michel Robert

Cinque giorni di immersione totale nella vita, nel lavoro e negli insegnamenti del formidabile fuoriclasse francese per sei giovani promossi dal progetto organizzato da Fise Veneto

15 Giugno 2021
di Umberto Martuscelli
Il sogno di sei ragazzi: dal Veneto all’università di Michel Robert

Gae Zamperetti è nel gruppo dei sei giovani che vivranno la meravigliosa esperienza con Michel Robert (ph. UM)

Bologna, martedì 15 giugno 2021 – Un sogno. Sì, ma questa volta il sogno per sei giovani ragazzi veneti diventa realtà: cinque giorni di immersione totale ‘dentro’ gli insegnamenti di Michel Robert vivendo e lavorando con lui nella sua scuderia vicino a Lione, in Francia.

Il sogno si è tramutato in realtà grazie all’iniziativa del comitato regionale veneto della Fise guidato da Clara Campese, in collaborazione con Team Wow e con il patrocinio della Fise centrale. Tutto è nato durante l’inverno scorso quando, in tempi di confinamenti e restrizioni imposti dalla pandemia, il comitato veneto ha organizzato una serie di webinar con il formidabile fuoriclasse francese. L’iniziativa ha riscosso un tale successo che Clara Campese si è sentita quasi… costretta a promettere che non appena possibile il contatto con Michel Robert sarebbe stato in presenza. Da questo assunto di massima è nato in breve il progetto dettagliato: lo si è rifinito nei particolari decidendo di dedicarlo ai giovani e di vivere la… presenza di Michel Robert non in Italia bensì in Francia, nella sua scuderia e naturalmente con il suo totale favore rispetto all’idea.

Quindi grazie alla collaborazione con il Team Wow e con il patrocinio della Fise ‘romana’ ecco il contenuto concreto del progetto denominato “Wow Michel Robert Master for You”. La proposta è stata rivolta a ragazzi di età compresa tra i 16 e i 23 anni, in possesso di autorizzazione a montare di 1° o 2° grado, con partecipazione a gare di altezza minima di 1.25 (o maggiore ovviamente) già dal 2020, tesserati presso un centro ippico appartenente al comitato Fise Veneto; oltre a quello sportivo/agonistico relativo agli ultimi due anni, i candidati avrebbero dovuto presentare anche il curriculum scolastico/universitario dell’anno 2019/2020 e il titolo di studio eventualmente ottenuto, una lettera di presentazione nella quale descrivere i motivi per cui desiderare di prendere parte al progetto e una breve nota dell’istruttore di riferimento. Più naturalmente tutti i dati e i documenti relativi a sé stessi e al proprio cavallo.

Ieri a Padova, nella meravigliosa Scuderia del Santo di Marcello Carraro, si è tenuta la selezione finale al cospetto di una commissione formata dallo stesso Marcello Carraro, da Gioia Cremonese, Emilio Puricelli, Antonio Tabarini e – in rappresentanza del Team Wow – Anna Di Foggia. Diciassette ragazzi sono stati esaminati sulla base di una sessione di lavoro in piano, su un percorso di otto ostacoli con una gabbia, un dentro-fuori, più l’obbligo di effettuare due alt in due determinati punti del tracciato; e infine su un colloquio personale piuttosto articolato. Il livello e la qualità dei candidati ha però reso piuttosto difficile circoscrivere la scelta a soli cinque di loro… Così Anna Di Foggia non ha perso tempo: ha contattato immediatamente e in ‘diretta’ Michel Robert per sapere se fosse possibile portare a sei il numero dei selezionati e avuta risposta affermativa ne ha dato annuncio sia alla commissione sia ai ragazzi. Non è aspetto da sottovalutare, questo: perché le spese dell’intera operazione sono a carico dell’organizzazione (dunque costo dello stage per sei persone, viaggio sia dei selezionati sia dei loro cavalli, mantenimento dei cavalli in scuderia in Francia) mentre i ragazzi dovranno sostenere solo le spese di vitto e alloggio, peraltro in una struttura convenzionata con l’intero progetto.

Ebbene, quali sono i giovani che vivranno questa magnifica esperienza vedendo tramutarsi in realtà il loro sogno? Eccone i nomi: Riccardo Linguanti, Elena Tiarca, Gae Zamperetti, Angela Zoccarato, Rachele Roncon, Riccardo Frasson. Saranno accompagnati in Francia (la scuderia di Michel Robert si trova nei pressi di Lione, la data prevista è nella seconda metà di luglio) da Sabrina Assirelli per il comitato Fise del Veneto e da Anna Di Foggia per il Team Wow. Quando torneranno, a stage terminato, li costringeremo a raccontarci tutto… !

Tags: michel robert salto ostacoli
Articolo Precedente

Persone e cavalli: Fieracavalli Verona e Fise Veneto sostengono il reinserimento

Prossimo Articolo

Royal Ascot: ouverture di Dettori e Palace Pier

Della stessa categoria ...

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
Cultura equestre

Il sogno di Isabella

Il sogno di Isabella
People & Horses

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP