No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Piazza di Siena e lo straordinario record di Graziano Mancinelli

Piazza di Siena e lo straordinario record di Graziano Mancinelli

Il fuoriclasse azzurro campione olimpico a Monaco nel 1972 ha stabilito un primato nella Coppa delle Nazioni dello Csio d’Italia che molto difficilmente sarà eguagliato…

17 Maggio 2023
di Umberto Martuscelli
Piazza di Siena e lo straordinario record di Graziano Mancinelli

Piazza di Siena, 1973, Graziano Mancinelli e Ambassador: il cavallo viene premiato come miglior soggetto irlandese del mondo per il salto ostacoli del 1972

Bologna, mercoledì 17 maggio 2023 – Tra poco più di una settimana andrà in scena la Coppa delle Nazioni dello Csio di Roma. Esattamente venerdì 26 maggio. Una gara che più di tutte le altre prove – anche più del Gran Premio – racconta la storia sportiva del salto ostacoli di un Paese, di una squadra, per l’appunto di una nazione. Per questo emoziona. Per questo cattura l’attenzione del pubblico. Per questo scatena gioie e dolori (sportivi, s’intende… ). E per questo nella lettura retrospettiva della storia della Coppa delle Nazioni di Roma si incrociano fatti, eventi, nomi e dati che ci permettono di ‘vedere’ la dimensione di alcuni dei più grandi protagonisti del salto ostacoli mondiale.

Prendiamo per esempio i tre Grandi azzurri, quei tre campioni che tutto il mondo ci ha invidiato e che tuttora rappresentano il vertice più alto della storia del salto ostacoli italiano: i due fratelli d’Inzeo – Piero e Raimondo – e Graziano Mancinelli. Che loro tre siano stati fuoriclasse inarrivabili è ovviamente ben risaputo, e non occorre certo qui ricordare il carico di medaglie e titoli che lo testimoniano.

Parliamo piuttosto di loro tre nella Coppa delle Nazioni di Roma. Premettendo che i due fratelli grazie alle loro imprese sportive hanno contraddistinto talmente tanto il concorso di Piazza di Siena che da alcuni anni l’evento stesso ha assunto il nome di “Master d’Inzeo”: il che dice tutto. Tuttavia né l’uno né l’altro sono riusciti a compiere l’impresa che Graziano Mancinelli ha fatto registrare come un record assoluto, quella del maggior numero di presenze consecutive: ben 18… su un totale di 23! A dire il vero Raimondo d’Inzeo ci è andato vicinissimo con le 17 raccolte dall’anno del suo debutto – il 1948 – fino al 1964. Mancinelli ne ha solo una in più, a partire anche lui dal debutto – nel 1960 – e fino al 1977.

Va detto poi che sia per d’Inzeo sia per Mancinelli in questo calcolo rientra anche la Coppa delle Nazioni del 1960, che non si è disputata in Piazza di Siena bensì a Torino, poiché quell’anno Roma avrebbe ospitato le Olimpiadi e dunque i lavori per la preparazione dei Giochi hanno reso impossibile qualunque altro evento.

Ma è così importante aver raccolto un gran numero di presenze consecutive? Sì: è una statistica che dimostra l’assoluta competitività di un cavaliere, la sua costanza, la sua dedizione e la sua capacità di preparare sé stesso e i propri cavalli al meglio.

Da questo punto di vista inoltre Graziano Mancinelli ha firmato un’impresa straordinaria nell’impresa già straordinaria di per sé: delle sue 18 presenze consecutive, le ultime 12 lo hanno visto in sella a un cavallo sempre diverso… Un cavallo diverso all’anno per 12 anni consecutivi! Nessuno mai è riuscito a tanto: Piero e Raimondo nelle loro ‘serie’ consecutive hanno spesso impegnato lo stesso cavallo (per esempio nelle 17 presenze di Raimondo dal 1948 al 1964 Merano è presente sei volte, Posillipo tre… Piero tra il 1955 e il 1962 ha impegnato cinque volte The Rock e tra il 1972 e il 1978 quattro volte Easter Light… ) senza mai arrivare a dodici cavalli diversi in dodici anni consecutivi!

Questo di Graziano Mancinelli è un record: ma un record davvero fenomenale. Come del resto fenomenale è stato Graziano Mancinelli… La serie è quindi questa: nel 1966 The Rock, nel 1967 Oxo Bob, nel 1968 Petter Patter, nel 1969 Palabras Majores, nel 1970 Talisman, nel 1971 Fidux, nel 1972 Ambassador, nel 1973 Sceptre, nel 1974 Bel Oiseau, nel 1975 Lydican, nel 1976 La Bella, nel 1977 Ursus del Lasco.

Poi per Mancinelli c’è stato un anno di assenza, il 1978, quindi ancora Ursus del Lasco nel 1979, poi due anni di assenza e quindi l’ultima serie di quattro anni consecutivi con quattro cavalli diversi: Gitan P nel 1982, Geronimo K nel 1983, Ideal de la Haye nel 1984, Karata nel 1985.

Graziano Mancinelli è stato un campione favoloso: ce lo raccontano le sue medaglie e le sue vittorie e la sua storia di atleta e uomo di cavalli. Ma forse questi numeri ci consentono di vedere di lui perfino qualcosa in più…

Tags: csio roma 2023 graziano mancinelli master d'Inzeo piazza di siena salto ostacoli
Articolo Precedente

Torna l’Italia Polo Challenge a Villa Borghese

Prossimo Articolo

Romagna: frane e alluvioni, allevatori allo stremo

Della stessa categoria ...

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP