ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Qatar, Marocco, doping, Olimpiadi: una brutta storia

Qatar, Marocco, doping, Olimpiadi: una brutta storia

Due cavalieri qatarioti, lo sceicco Ali Al Thani e Bassem Mohammed - per effetto della squalifica dei quali il Qatar ha perduto il posto alle Olimpiadi - accusano non identificati soggetti marocchini di averli ‘sabotati’ in occasione della Coppa delle Nazioni dello Csio di Rabat

21 Febbraio 2020
di Umberto Martuscelli
Qatar, Marocco, doping, Olimpiadi: una brutta storia

Bassem Mohammed (ph. UM)

Bologna, venerdì 21 febbraio 2020 – Un probabile incidente… diplomatico si profila all’orizzonte tra Qatar e Marocco? Un’ipotesi non del tutto peregrina, stando a quanto accaduto di recente dopo che due cavalieri della squadra del Qatar impegnata in Coppa delle Nazioni nello Csio del Marocco sono risultati positivi al controllo antidoping.

Ricapitoliamo i fatti. Lo scorso 13 ottobre si è disputata la gara di Coppa delle Nazioni a Rabat nell’ambito dello Csio a quattro stelle del Marocco, gara valida anche come qualifica olimpica per le nazioni facenti parte del gruppo Fei di quell’area. Al termine della prova il pass per Tokyo 2020 è stato conquistato dall’Egitto vincitore e dal Qatar 8° classificato. Il 7 gennaio tuttavia la Fei ha reso noto che lo sceicco Ali Al Thani e Bassem Mohammed, entrambi facenti parte della squadra qatariota impegnata a Rabat, sono risultati positivi al Carboxy-THC, metabolita della cannabis che è sostanza vietata dai protocolli dell’antidoping umano. Quindi è scattata per loro la sospensione in attesa del provvedimento del tribunale della Fei, reso infine noto lo scorso 15 febbraio: squalifica dei due atleti con la conseguente perdita per la squadra del Qatar del posto alle Olimpiadi, trasferito al Marocco che nella classifica della Coppa delle Nazioni di Rabat si era inserito al 9° posto proprio alle spalle del Qatar.

I due cavalieri hanno tuttavia reagito al provvedimento, prima di tutto asserendo che il rifiuto da parte del tribunale della Fei di dar luogo a una loro personale audizione costituisce violazione dell’Echr (European Convention on Human Rights): entrambi adducono infatti ampie ragioni secondo cui una conferenza telefonica (tale deve essere stata la modalità) impedisce di presentare al meglio le proprie ragioni, e inoltre dichiarano di aver avuto una quantità di tempo insufficiente – tre giorni – per preparare i documenti per la loro difesa.

Ma il punto più… delicato dell’intera questione è un altro. Lo sceicco Al Thani e Bassem Mohammed infatti sostengono che “l’unica spiegazione plausibile per la positività è di essere stati inconsapevolmente esposti al consumo della cannabis durante una delle visite al Shisha Bar del loro hotel a Rabat, da entrambi frequentato quotidianamente durante i giorni del concorso”. Fumare il narghilé (shisha appunto) è una cosa molto comune sia in Qatar sia in Marocco, ma in Marocco sembra che spesso nel farlo venga utilizzata una sostanza che si chiama kif, praticamente la cannabis marocchina, insieme al tabacco o proprio in sostituzione di questo. Essendo certi di non aver volontariamente assunto nulla di ciò che si sarebbe potuto rivelare positivo al test antidoping, Al Thani e Mohammed sono giunti alla conclusione che il kif sia stato deliberatamente aggiunto al loro shisha nel preciso intento di renderli positivi al controllo antidoping; e dal momento che in caso di eliminazione del Qatar il posto olimpico sarebbe stato preso dal Marocco (come in effetti per il momento è accaduto), i due cavalieri qatarioti hanno fatto denuncia alle autorità marocchine ritenendosi vittime di un crimine. Il che sarebbe come dire: visto che il Marocco avrebbe preso il nostro posto alle Olimpiadi se noi fossimo stati eliminati, allora qualcuno del Marocco ci ha appositamente drogato… Sabotaggio, insomma. Ed entrambi chiedono alla Fei che si tenga conto dell’esistenza di questa denuncia e del seguente corso di eventi.

Ma ora lasciamo perdere i particolari strettamente tecnici e procedurali dell’intera vicenda (chi volesse leggere nel dettaglio tutti i passi compiuti e ancora da compiere lo può fare cliccando il link a piede pagina) per sottolineare invece un aspetto… anzi, l’aspetto più inquietante e allarmante di questa storia. Quello del gravissimo insulto prodotto ai danni dell’etica sportiva… da qualunque parte si osservi la questione. E’ un insulto gravissimo se i due cavalieri qatarioti consapevoli della loro colpa intendono negarla accusando propri colleghi. E’ un insulto gravissimo se i due cavalieri qatarioti hanno buoni motivi per credere di essere rimasti vittime di un sabotaggio. E’ un insulto gravissimo se atleti o loro rappresentanti hanno effettivamente compiuto un atto di sabotaggio di tale gravità. Ecco ciò che lascia davvero sconcertato e addolorato chiunque sia un amante dello sport, di qualunque sport: di fronte a questa situazione non c’è possibilità di… salvezza, non esiste un’ulteriore possibilità rispetto a quelle delineate che dissolva questo sapore davvero sgradevole. E’ sempre e solo e comunque una brutta storia.

(Parentesi. Non siamo tecnici della materia specifica né investigatori… ma un dubbio non può non emergere: la Coppa delle Nazioni a Rabat si è disputata domenica, ultimo giorno del concorso… nessuno ovviamente poteva sapere in anticipo quale sarebbe stato il risultato finale della gara… e tra le nazioni in corsa per un posto olimpico non c’era solo il Qatar… dunque qualunque eventuale atto di sabotaggio ai danni dei cavalieri qatarioti sarebbe stato logicamente possibile solo a gara conclusa… e normalmente il test antidoping viene effettuato a gara appena conclusa… mentre il narghilé solitamente si fuma in momenti di relax… e quindi?)

LA DECISIONE DEL TRIBUNALE DELLA FEI SUL CASO AL THANI / MOHAMMED
https://inside.fei.org/system/files/Cases%202020-HD01%20Al%20Thani%20and%202020-HD02%20Mohammed%20-%20Partial%20Tribunal%20Decision%20-%2015%20February%202020.pdf

Tags: ali al thani bassem mohammed csio rabat 2019 doping marocco olimpiadi qatar salto ostacoli tokyo 2020
Articolo Precedente

Cavallo Magazine di marzo: “Percorso Vincente”

Prossimo Articolo

L’Italia al Forum Fei

Della stessa categoria ...

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia
Salto ostacoli

Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia

27 Ottobre 2025

La giovane amazzone è stata grande protagonista di un difficile Gran Premio in cui oltre al valore tecnico e agonistico...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Salto ostacoli e mondo arabo: storia di un crescendo

Salto ostacoli e mondo arabo: storia di un crescendo
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp

In evidenza

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP