No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gaudiano e Camilli a Gijon I due Emanuele azzurri da oggi sono in gara nello Csi a quattro stelle iberico, insieme a Fernando Fourcade che pur essendo spagnolo è anche… italiano
    • Paul, il pony d’altri tempi Da una casa antiquaria britannica l’ultima bizzarria a tema equino: un pony Shetland (vero) che non mangia, non sporca e sta buono in salotto
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gaudiano e Camilli a Gijon I due Emanuele azzurri da oggi sono in gara nello Csi a quattro stelle iberico, insieme a Fernando Fourcade che pur essendo spagnolo è anche… italiano
    • Paul, il pony d’altri tempi Da una casa antiquaria britannica l’ultima bizzarria a tema equino: un pony Shetland (vero) che non mangia, non sporca e sta buono in salotto
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Fitetrec-Ante: precisazione sul commissariamento

Fitetrec-Ante: precisazione sul commissariamento

Una nota ufficiale di Fitetrec Ante con la precisazione sui motivi che hanno portato al commissariamento della federazione

10 Aprile 2021
di
Fitetrec-Ante: precisazione sul commissariamento

precisazione

Roma, 10 aprile 2021 – Una precisazione sul comunicato di Fitetrec-Ante da parte della stessa federazione:

“Gentilissimi,
faccio seguito alla comunicazione precedente con una precisazione: il Commissariamento della Fitetrec Ante è stato disposto esclusivamente per la mancata celebrazione dell’assemblea elettiva entro la data del 15 marzo 2021.
L’assemblea non si è potuta tenere in quella data, poiché il Lazio (sede dell’ Assemblea stessa) era nel frattempo diventata zona rossa e la Prefettura di Roma ha invitato la Federazione a rinviare l’assemblea.
Vi ringrazio in anticipo per la collaborazione con l’augurio che il Commissario Mauro Checcoli possa portare in tempi brevi la nostra Federazione a nuove elezioni.
W lo Sport! “
Dal sito Fitetrec-Ante:
La Federazione Italiana Turismo Equestre e Trec Ante si costituisce a Roma il 8 marzo del 1968 con la denominazione ANTE (Associazione Nazionale Turismo Equestre): tra i suoi scopi principali, l’organizzazione e la diffusione della pratica equestre in campagna e la valorizzazione del cavallo – in particolare quello allevato in biodiversità – come risorsa del patrimonio italiano e di promozione turistica.
Nel 1974 insieme con altri organismi europei, aventi scopi analoghi, fonda la FITE – Federazione Internazionale di Turismo Equestre – che ha la propria sede a Parigi.
La FITETREC-ANTE è tuttora affiliata alla Federazione Internazionale Turismo Equestre, dalla quale è riconosciuta quale unica rappresentante in Italia.
Nel 1990 è stata riconosciuta dal CONI quale disciplina associata alla F.I.S.E. (Federazione Italiana Sport Equestri). Il 6 ottobre 1996 ha assunto la denominazione Federazione Italiana Turismo Equestre ed  Equitazione di Campagna – ANTE (FITEEC-ANTE).
A seguito della decisione della Giunta Nazionale del CONI n. 476 del 4 giugno 2001, ha assunto la denominazione di Federazione Italiana di Turismo Equestre e Tecniche di Ricognizione Equestre Competitiva – ANTE (FITETREC-ANTE), in quanto riunisce le Associazioni e gli altri Enti che hanno come fine il Turismo Equestre ed il TREC, nonché gli altri scopi ludico-addestrativi, culturali e di volontariato.
Nel 2005 la Fitetrec-Ante firma con l’Unione Nazionale Incremento Razze Equine un protocollo d’intesa, dando il via a una fattiva e costante collaborazione.
Nel 2007 ottiene il riconoscimento diretto come Federazione da parte del CONI – del quale fa parte come Disciplina Sportiva Associata – e oggi rappresenta in seno al Comitato Olimpico Nazionale Italiano l’unico ed esclusivo referente per l’Italia delle discipline agonistiche del Trec, della monta da lavoro, della  monta western, del cross e del turismo equestre a livello nazionale e internazionale.
L’equiturismo costituisce la mission primaria e il fiore all’occhiello della Fitetrec-Ante, che ha disegnato e praticato con ricorrenza una fitta rete di ippovie sul territorio nazionale collaborando con tutte le istituzioni locali, gli enti parco, il World Wildlife Fund, il Corpo Forestale dello Stato, i Gruppi di azione locale, le comunità montane, i GAL.
Molti progetti vedono attualmente la Federazione attiva nell’ambito del turismo rurale e sostenibile.
Comunicato ufficio stampa Fitetrec-Ante
Tags: commissariamento fitetrec ante mauro checcoli precisazione
Articolo Precedente

Il “Città di Torino” raddoppia

Prossimo Articolo

Pesaro, cavallo fuggito: evasione breve…e salata!

Della stessa categoria ...

46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco
Turismo equestre

46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco

27 Agosto 2025

Un gruppo di una ottantina di binomi toccherà tutte le principali tappe percorse nel 1226, fra Nocera Umbra e Assisi,...

di Redazione Cavallo Magazine
C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…
Turismo equestre

C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…

26 Agosto 2025

La ricercatrice è Elena Rossi, la sua mula si chiama Wendy e la cavalla Fara: con il cane Wakan sono...

di Maria Cristina Magri
Cina: tanti popoli, tanti cavalli
Turismo equestre

Cina: tanti popoli, tanti cavalli

18 Agosto 2025

I berretti tradizionali aiutano a distinguere le diverse origini delle 56 nazionalità e gruppi etnici cinesi: per i cavalli è...

di Maria Cristina Magri
Valbrembo, cavalli off limits: ma non per sempre, se…
Turismo equestre

Dalla Valbrembo, ancora sul problema fiande

16 Agosto 2025

Pamela Redolfi, Vice presidente Fratelli d’Italia Valbrembo sul problema delle fiande, e conseguenti ordinanze comunali

di Maria Cristina Magri
A Tolfa Ferragosto con il 55° Torneo dei Butteri Regionale
Turismo equestre

A Tolfa Ferragosto con il 55° Torneo dei Butteri Regionale

14 Agosto 2025

55 edizioni di un evento che ha conservato tradizioni, capacità equestri e artigianali e sta smuovendo una economia locale slow...

di Redazione Cavallo Magazine
In cammino verso noi stessi: anche a cavallo
Turismo equestre

In cammino verso noi stessi: anche a cavallo

13 Agosto 2025

Perché loro sono capaci di accompagnarci sempre, anche quando il viaggio porta a un mutamento di stato e qualità, più...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Gaudiano e Camilli a Gijon

Gaudiano e Camilli a Gijon

27 Agosto 2025
Paul, il pony d’altri tempi

Paul, il pony d’altri tempi

27 Agosto 2025
Crozet Day1: così in rettangolo

Crozet Day1: così in rettangolo

27 Agosto 2025
Azzurri all’estero nel weekend: completo

Gli agguerriti del completo azzurro

27 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP