No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gaudiano e Camilli a Gijon I due Emanuele azzurri da oggi sono in gara nello Csi a quattro stelle iberico, insieme a Fernando Fourcade che pur essendo spagnolo è anche… italiano
    • Paul, il pony d’altri tempi Da una casa antiquaria britannica l’ultima bizzarria a tema equino: un pony Shetland (vero) che non mangia, non sporca e sta buono in salotto
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gaudiano e Camilli a Gijon I due Emanuele azzurri da oggi sono in gara nello Csi a quattro stelle iberico, insieme a Fernando Fourcade che pur essendo spagnolo è anche… italiano
    • Paul, il pony d’altri tempi Da una casa antiquaria britannica l’ultima bizzarria a tema equino: un pony Shetland (vero) che non mangia, non sporca e sta buono in salotto
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Sardegna: in Barbagia, sulle tracce dei pastori

Sardegna: in Barbagia, sulle tracce dei pastori

Chi conosce la bellezza della Sardegna non può non amarla, e chi la ama le darà una mano: vi ricordiamo un angolo di questa terra incantatrice con un trekking da Fonni a Tramatza, dalla Barbagia al Campidano

27 Luglio 2021
di
Sardegna: in Barbagia, sulle tracce dei pastori

Murales a Fonni, foto di nnike da Wiki Commons

Nuoro, 27 luglio 2021 – La Sardegna sta soffrendo, gli incendi dei giorni scorsi hanno cancellati alberi secolari, quelli nuovi della rinascita, ucciso cavali e tanti altri animali.

Noi siamo vicini agli amici sardi, anche con i pensieri e con le parole: perché chi conosce la bellezza della Sardegna non può non amarla, e chi la ama le darà una mano.

Per questo torneremo a proporvi quanto abbiamo raccontato sino adesso su questa bellissima Isola, sui suoi meravigliosi cavalli e sulla gente coraggiosa che la abita: avanti fortza paris, insieme siamo più forti.

E qui trovate tanti modi per dare una mano agli amici di Sardegna.

Sardegna: in Barbagia, sulle tracce dei pastori

Quando un trekking non è solo fare una bella uscita a cavallo, ma molto di più: è quello che succede da dieci anni a Fonni, in provincia di Nuoro, ogni autunno.

Dove l’Associazione Asd Circolo Equestre Taloro, grazie a un contributo regionale per l’organizzazione di manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico per il cartellone del turismo esperienziale, organizza un trekking di tre giorni e 83 km che ripercorre i sentieri utilizzati dai pastori per scendere verso le pianure dove avrebbero svernato con i loro armenti.

I pastori a cavallo salutavano le loro famiglie in Barbagia e portavano le pecore dove avrebbero potuto trovare cibo anche nella stagione rigida, nel Campidano di Oristano. Una partenza triste, perché sarebbero tornati solo l‘anno dopo per San Giovanni, il 24 giugno, quando tutto il paese sarebbe stato di nuovo in festa per il loro rientro.

Ci voleva coraggio a lasciare i propri cari per tanti mesi, affrontando tutte le fatiche e i pericoli di chi si sposta in un territorio bellissimo ma severo con le greggi al seguito.

E adesso è bello che quegli stessi sentieri usati per la tràmuda (transumanza, in sardo) siano utilizzati ben più serenamente da amazzoni e cavalieri che vogliono scoprire la bellezza più profonda dell’Isola.

Spiega Mario Aldo Cadau, presidente del comitato regionale Sardegna di Fitetrec Ante: «Il percorso di memoria storica che coinvolgeva centinaia di famiglie nel nostro paese partiva dal limite miliario di Fonni, passava per Ovodda e Tiana verso su Mullone, in agro di Austis. Superata Tiana, nel tratto di salita denominato Sa Pigada de Anna Poru, si arrivava a su Mullone, punto cruciale della transumanza, in quanto le pecore si trovavano già in stato di gravidanza ed erano smagrite a causa dalla penuria di pascolo dell’estate appena finita. Da quel punto in poi inizia la discesa verso la piana».

Nei due giorni di viaggio effettivo le partenze sono previste all‘alba, lungo tutto il tragitto si ha cura di dedicare tempo alla visita dei punti storicamente più interessanti interrompendo così anche la fatica dei cavalli.

Il trekking sulle orme dei pastori della Barbagia termina in Agro di Siamaggiore e Tramatza.

Ma grazie agli incontri coi vecchi pastori e i loro racconti, ai panorami mozzafiato e ai tesori di storia che si sono incontrati lungo il cammino (dolmen di Predas Fittas e terme romane di Traiano a Fordongianus, per dirne solamente due) la traccia lasciata da quegli uomini antichi e i loro cavalli continuerà, ancora.

Per informazioni: Mario Aldo Cadau cell. 388/1650257

Dice chi lo ha già fatto

Gianfranco Mureddu: “È stato particolarmente suggestivo che i pastori di Fonni, le cui aziende si trovano nelle vicinanze del percorso, siano venuti incontro alla carovana per salutare compaesani e stranieri, offrendo loro bibite e dolci”.

Cosa mangiare

Dalla Barbagia in Mandrolisai e Barigadu per arrivare al Campidano di Oristano: un viaggio anche gastronomico. Dagli arrosti, salumi e formaggi della montagna alle verdure e alle paste tipiche delle zone più basse, verso al mare. Anche il menù è tutto da scoprire, ogni zona ha la sua peculiarità e caratteristica.

Dove dormire

Durante il tekking si bivacca in tenda, mentre l‘arrivo è all‘agriturismo Serras D’Ala: un fattoria biologica a conduzione familiare situata nel cuore della campagna del Campidano, tra mare e montagna. Si trova in Localita Tanca Liandro, 09070 Siamaggiore (Oristano)

Curiosità

Notevolissimo il tasso di interesse culturale di questo trekking: basti pensare a una delle località attraversate, Fordongianus.

Comune di nemmeno 900 abitanti che sorge sui resti dell’antica sede fortificata di Forum Traiani, è noto per la presenza di un complesso termale di età romana risalente al I secolo d.C.. Fordongianus ancora oggi è un rinomato centro wellness, grazie alle sorgenti di acque salse e termoattive che sgorgano a 56 gradi tutto l’anno e producono benefici sull’organismo.

Avanti fortza paris è il grido di guerra della Brigata Sassari: qui la sua storia e la traduzione delle parole dell’inno dei Dimonios

Tags: diamo un amano dimonios incendi mario aldo cadau sardegna trekking turismo equestre turismo esperienziale
Articolo Precedente

Italian Champions Tour: conclusa tappa di Gorla Minore

Prossimo Articolo

Ensor de Litrange: il riposo dopo i trionfi

Della stessa categoria ...

46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco
Turismo equestre

46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco

27 Agosto 2025

Un gruppo di una ottantina di binomi toccherà tutte le principali tappe percorse nel 1226, fra Nocera Umbra e Assisi,...

di Redazione Cavallo Magazine
Palermo, multe non bastano? Si sequestra la carrozza
cronaca

Palermo, multe non bastano? Si sequestra la carrozza

27 Agosto 2025

L'uomo fermato ieri con due turiste francesi in carrozza era anche sprovvisto della regolare licenza per svolgere il servizio

di Maria Cristina Magri
C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…
Turismo equestre

C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…

26 Agosto 2025

La ricercatrice è Elena Rossi, la sua mula si chiama Wendy e la cavalla Fara: con il cane Wakan sono...

di Maria Cristina Magri
Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli
cronaca

Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli

26 Agosto 2025

Intervento in Sardegna provincia di Sassari di Progetto Islander e Lida insieme a Carabinieri, Corpo Forestale, Vigili del Fuoco e...

di Redazione Cavallo Magazine
Broadway: un successo che canta chiaro e galoppa verso il futuro
People & Horses

Broadway: un successo che canta chiaro e galoppa verso il futuro

25 Agosto 2025

Broadway: è nel musical equestre che Gessica Notaro ha trovato la sua dimensione, unendo il canto, il ballo e l'equitazione

di Maria Cristina Magri
Basilicata, i Carabinieri a cavallo fanno il bis
cronaca

Basilicata, i Carabinieri a cavallo fanno il bis

25 Agosto 2025

L'Arma fa il bis in Basilicata: al Nucleo Biodiversità di Badia San Michele di Atella arriva anche il 4° Reggimento...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Turismo equestre

Costa Verde: il mare, la Sardegna e il vento

Costa Verde: il mare, la Sardegna e il vento

In evidenza

Gaudiano e Camilli a Gijon

Gaudiano e Camilli a Gijon

27 Agosto 2025
Paul, il pony d’altri tempi

Paul, il pony d’altri tempi

27 Agosto 2025
Crozet Day1: così in rettangolo

Crozet Day1: così in rettangolo

27 Agosto 2025
Azzurri all’estero nel weekend: completo

Gli agguerriti del completo azzurro

27 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP