No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Benessere: dalle parole ai fatti

Benessere: dalle parole ai fatti

In Svezia i provvedimenti più rispettosi per il benessere dei cavalli possono essere espressione degli stessi cavalieri. E diventare regolamenti

18 Novembre 2024
di Liana Ayres
Benessere: dalle parole ai fatti

Bologna, 18 novembre 2024 – Il sentiment collettivo che investe il settore del benessere dei cavalli impiegati nello sport è sempre più un punto nodale nello sviluppo di una vera popolarità delle discipline equestri. E ben ne sono consci negli uffici di Losanna della Federazione Equestre Internazionale dove già da tempo sono al lavoro esperti che stanno elaborando strategie per un nuovo e più moderno rapporto con l’atleta cavallo.

Non è solo forma se si pensa che lo storico dipartimento veterinario ha allo studio una modifica sostanziale della sua nomenclatura. In tempo stretti potrebbe assumere il nome di FEI Equine Welfare & Veterinary Department. Dove l’aspetto medico veterinario diventa una componente – seppur fondamentale – di un concetto di benessere assai più ampio.

Il caso Svezia

Il tema, come si accennava è sempre più sentito. E anche in seno alle diverse federazioni nazionali, si tenta di precorrere i tempi e avanzare proposte.

La Federazione svedese per esempio, una di quelle probabilmente più all’avanguardia e storicamente più evolute in tema di benessere, ha recentemente promosso alcune nuove regole che potrebbero presto creare proseliti ben oltre i confini nazionali.

Partiamo dal tema della partecipazione alle gare. Per i cavalli di 4 anni e i pony è previsto che tra una gara e la successiva devono passare almeno due settimane.

Per quanto riguarda il dressage, la Federazione svedese ha stabilito che la capezzina che tradizionalmente compone i finimenti, è facoltativa in tutti i livelli agonistici. E, sempre pensando al benessere dei cavalli – soprattutto quelli più giovani – in alcune categorie sarà consentito il trotto sollevato.

Regolamenti e democrazia

Un portavoce della Federazione svedese ha precisato che «La libertà di scelta è un tema centrale quando il benessere dei cavalli viene rafforzato nei regolamenti delle competizioni svedesi. La decisione di rendere la capezzina facoltativa esita direttamente dalle proposte presentate alla federazione lo scorso luglio».

Nel 2023, era stato condotto un sondaggio in cui ciascuno poteva avanzare le proprie proposte per modificare i regolamenti in tema di benessere dei cavalli sportivi. Il 10% di tutte le proposte legate al mondo del dressage riguardava proprio le capezzine. Da qui la scelta della commissione dressage di procedere con l’introduzione della facoltatività, in rispetto del comune sentire dei praticanti. La democrazia (e l’attenzione per il benessere dei cavalli) funziona anche così…

Tags: agonismo benessere dressage regolamenti svezia
Articolo Precedente

Etrea: la vittoria di Davide Vitale

Prossimo Articolo

Ginostrabliggi stratosferico, si aggiudica la Finale Anact Stakes

Della stessa categoria ...

Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni
Cultura equestre

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025

Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica...

di Monica Ciavarella
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Il mistero del Westbury White Horse
Cultura equestre

Il mistero del Westbury White Horse

12 Settembre 2025

Di solito si dice bianco ma in realtà il cavallo è un grigio. In questo caso però... quello di Westbury...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
Ginostrabliggi stratosferico, si aggiudica la Finale Anact Stakes

Ginostrabliggi stratosferico, si aggiudica la Finale Anact Stakes

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
Cultura equestre

Benessere made in Usa

Benessere made in Usa
Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
Cultura equestre

Il benessere anche in allevamento

Il benessere anche in allevamento

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP