No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Benessere: dalle parole ai fatti

Benessere: dalle parole ai fatti

In Svezia i provvedimenti più rispettosi per il benessere dei cavalli possono essere espressione degli stessi cavalieri. E diventare regolamenti

18 Novembre 2024
di Liana Ayres
Benessere: dalle parole ai fatti

Bologna, 18 novembre 2024 – Il sentiment collettivo che investe il settore del benessere dei cavalli impiegati nello sport è sempre più un punto nodale nello sviluppo di una vera popolarità delle discipline equestri. E ben ne sono consci negli uffici di Losanna della Federazione Equestre Internazionale dove già da tempo sono al lavoro esperti che stanno elaborando strategie per un nuovo e più moderno rapporto con l’atleta cavallo.

Non è solo forma se si pensa che lo storico dipartimento veterinario ha allo studio una modifica sostanziale della sua nomenclatura. In tempo stretti potrebbe assumere il nome di FEI Equine Welfare & Veterinary Department. Dove l’aspetto medico veterinario diventa una componente – seppur fondamentale – di un concetto di benessere assai più ampio.

Il caso Svezia

Il tema, come si accennava è sempre più sentito. E anche in seno alle diverse federazioni nazionali, si tenta di precorrere i tempi e avanzare proposte.

La Federazione svedese per esempio, una di quelle probabilmente più all’avanguardia e storicamente più evolute in tema di benessere, ha recentemente promosso alcune nuove regole che potrebbero presto creare proseliti ben oltre i confini nazionali.

Partiamo dal tema della partecipazione alle gare. Per i cavalli di 4 anni e i pony è previsto che tra una gara e la successiva devono passare almeno due settimane.

Per quanto riguarda il dressage, la Federazione svedese ha stabilito che la capezzina che tradizionalmente compone i finimenti, è facoltativa in tutti i livelli agonistici. E, sempre pensando al benessere dei cavalli – soprattutto quelli più giovani – in alcune categorie sarà consentito il trotto sollevato.

Regolamenti e democrazia

Un portavoce della Federazione svedese ha precisato che «La libertà di scelta è un tema centrale quando il benessere dei cavalli viene rafforzato nei regolamenti delle competizioni svedesi. La decisione di rendere la capezzina facoltativa esita direttamente dalle proposte presentate alla federazione lo scorso luglio».

Nel 2023, era stato condotto un sondaggio in cui ciascuno poteva avanzare le proprie proposte per modificare i regolamenti in tema di benessere dei cavalli sportivi. Il 10% di tutte le proposte legate al mondo del dressage riguardava proprio le capezzine. Da qui la scelta della commissione dressage di procedere con l’introduzione della facoltatività, in rispetto del comune sentire dei praticanti. La democrazia (e l’attenzione per il benessere dei cavalli) funziona anche così…

Tags: agonismo benessere dressage regolamenti svezia
Articolo Precedente

Etrea: la vittoria di Davide Vitale

Prossimo Articolo

Ginostrabliggi stratosferico, si aggiudica la Finale Anact Stakes

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
Ginostrabliggi stratosferico, si aggiudica la Finale Anact Stakes

Ginostrabliggi stratosferico, si aggiudica la Finale Anact Stakes

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
Cultura equestre

Benessere made in Usa

Benessere made in Usa
Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
Cultura equestre

Il benessere anche in allevamento

Il benessere anche in allevamento

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP