ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | A Ittireddu la Rassegna Regionale delle razze equine di Sardegna…e molti amici!

A Ittireddu la Rassegna Regionale delle razze equine di Sardegna…e molti amici!

A Ittireddu da domani due giornate dedicate alle razze autoctone di equidi della Sardegna: Anglo-Arabi, cavallini della Giara, cavalli del Sarcidano, asini di razza Sarda e dell'Asinara

28 Aprile 2023
di
A Ittireddu la Rassegna Regionale delle razze equine di Sardegna…e molti amici!

Un puledrino del Sarcidano, foto di Luca Melis

Sassari, 28 aprile 2023 – La Sardegna è terra di cavalli e cavalieri: ma non solo.

Ve ne accorgerete se sarete a Ittireddu, in provincia di Sassari il 29 e 30 aprile 2023: dove si svolgerà la 2° Rassegna regionale delle razze equine ed asinine della Sardegna.

Perché a fianco dei preziosi Anglo-Arabi di Sardegna, dei tostissimi cavallini della Giara e dei rarissimi cavalli del Sarcidano ci sono anche i grigi asini Sardi e quelli albini dell’Asinara, un’isola nell’isola che è paradiso (anche) per gli equidi.

Quattro equidi diversi tra loro ma tutti profondamente legati alla terra dove vivono e alla gente che li alleva da secoli. Tutti indispensabili in una cultura rurale fortissimamente sentita ancora oggi, e per questo viva.

Ci piace molto  che tra espositori e relatori delle varie conferenze previste in questa due giorni così accattivante ci siano tanti amici di Cavallo Magazine.  Luca Melis e il Comune di Laconi porteranno i cavalli del Sarcidano, ad esempio.

Ma anche Nicolò Lenarda che parlerà di come si gestiscono gli animali bradi in un altro pezzo d’Italia fortemente vocato all’allevamento, la Maremma. E Lisa Mabilia di Asino Felice che terrà una serie di approfondimenti su psicologia e gestione degli asini.

Ma siamo sicuri che ce ne saranno tanti altri…facciamo un appello: mandateci una foto dalla rassegna di Ittireddu, così vi potremo ricordare tutti!

342973400 259798013153326 5881470467377937696 n

L’evento*

Con 8.313 asini la Sardegna è la seconda regione italiana per numero di animali dopo la Sicilia e la quarta per numero di allevamenti, in tutto 2.489.

L’asino di razza Sarda, con 2.844 capi iscritti rappresenta la seconda razza più diffusa nel Paese, con esemplari presenti anche negli Stati Uniti.

A questa razza è dedicata nel Sassarese la seconda edizione di una Mostra regionale organizzata a Ittireddu da Anareai, Aars e Comune, che quest’anno sarà affiancata dalla Rassegna regionale delle razze equine ed asinine della Sardegna.

Da domani  29 aprile, saranno in concorso 26 capi di asino di razza sarda appartenenti a 7 aziende. Che saranno:  Suella Antonio Luigi di Uta, Agus Luigi di Villasalto, Pilleri Matteo di San Vito, Pilo Giovannantonio di Sassari. Poi Mazza Antonio di Berchidda, Cotzia Giuseppe di Cuglieri e Canu Antonio di Ittireddu.

Oltre agli asini di razza Sarda, saranno presenti esemplari dell’Asino dell’Asinara, cavallini della Giara e ben 4 soggetti del Cavallo del Sarcidano.

In particolare, i cavalli del Sarcidano, di cui in Sardegna esistono meno di 100 esemplari, saranno presentati da Luca Melis di Villaputzu e dal Comune di Laconi.
Il programma
Si comincia sabato alle 9.30 con le attivita’ per i bambini (spazzolata e conduzione dell’asino).
Alle 10 è prevista l’inaugurazione della Mostra, seguita alle 10.30 da un incontro su Psicologia dell’asino: i 4 caratteri dell’asino, dinamiche di branco, cenni di addestramento.
Il programma prosegue con un incontro sulla Valutazione delle razze asinine ed equine della Sardegna, alle 12.30 con la Sfilata delle razze Asinine ed equine autoctone della Sardegna. Alle 15 con un incontro sulla figura del Cavalcante nella tipologia di allevamento brado di asini e cavalli. Quindi  gestione dei branchi, maneggiamento degli animali sdomi per la microchippatura dei puledri nati nell’anno e vari trattamenti per il loro benessere.
Alle 16 ci sarà un incontro sulla corretta gestione dell’asino: alimentazione e cure di routine zoccoli, denti, spazi di movimento.
Domenica, dopo la Sfilata delle razze Asinine ed equine autoctone della Sardegna, alle 11 si terrà il concorso che incoronerà il successore dell’asinella  Chilivani  che ha vinto l’edizione 2022.
chilivani
Chilivani, l’orgogliosa vincitrice dello scorso anno: perché in Sardegna anche le asinelle hanno una marcia in più! Foto A.a.r.S.
* Fonte del comunicato: Agi
Tags: anglo arabi asinara asini giara lisa mabilia luca melis nicolò lenarda sarcidano sardegna
Articolo Precedente

Il GP Lotteria di Agnano

Prossimo Articolo

Etica e benessere in 24 punti

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025
Fieracavalli

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025

Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9

di Redazione Cavallo Magazine
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni
Sport

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025

Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World...

di Redazione Cavallo Magazine
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli
Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025

Dal 6 all’8 novembre a Veronafiere, il Gala d’Oro “Bellezza” celebra la poesia dell’arte equestre tra tradizione, musica e spettacolo

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

cronaca

Anareai, a Verona “bellezza e passione allo stato puro”

Anareai, a Verona “bellezza e passione allo stato puro”
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole
Fieracavalli

Cavalli: che numeri ragazzi!

Cavalli: che numeri ragazzi!

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP