No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • “Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • “Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Il gran programma di Cantiano Fiera Cavalli

Il gran programma di Cantiano Fiera Cavalli

Cantiano Fiera Cavalli svela il programma 2024: grandi ospiti dal mondo dell’equitazione e tante attività outdoor. Save the date: 4 e 5 Maggio

8 Aprile 2024
di Liana Ayres
Il gran programma di Cantiano Fiera Cavalli

Bologna, 8 aprile 2024 – La presentazione sui prati in fiore di Chiaserna, che sembra così già addobbata per la seconda edizione primaverile della Cantiano Fiera Cavalli, con le pendici del monte Catria che ne concludono la visione, ha acceso i riflettori sul centro ippico La Badia che sarà nuovamente teatro di parte del ricco programma che attenderà il pubblico il 4 e 5 maggio prossimi per l’edizione di primavera della manifestazione.

«Quella che ci aspetta per il week-end del 4 e 5 maggio sarà una vera festa per Cantiano e la comunità di Chiaserna, che attorno alle proprie tradizioni, al Cavallo del Catria, e al suo meraviglioso territorio montano, saprà costruire un evento importante ed attrattivo per tante persone replicando in primavera il classico appuntamento autunnale che accompagna la cittadina da quasi 40 edizioni», ha spiegato il sindaco Alessandro Piccini.

Con lui il presidente dell’associazione Allevatori Cavallo del Catria Giuseppe Travagliati, quello dell’associazione La Badia Paolo Vitali, il vicepresidente Anareai Giacomo Romitelli e i responsabili delle università agrarie.

Cantiano Fiera Cavalli, tra le grandi kermesse legate al mondo equino e all’ippica, è l’unica nel suo genere a svolgersi in un contesto naturalistico eccezionale, come quello offerto dalle pendici del monte Catria, una delle vette più alte dell’intero Appennino Italiano che dà il nome proprio alla razza equina autoctona, che al monte si mostra fortemente legata. Ed è per questa motivazione che ha ottenuto proprio nei giorni scorsi, con grande orgoglio di tutta la macchina organizzativa, il patrocinio del MASAF – Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

«Un ulteriore e importante riconoscimento alla qualità ed alla rilevanza dell’evento che è ormai sempre più proiettato alla dimensione nazionale, per il quale ringraziamo l’On.Mirco Carloni, Presidente della commissione agricoltura, per aver supportato ed accompagnato la nostra richiesta» ha proseguito Piccini.

Tanti sono i cittadini, i professionisti, le attività e le associazioni del territorio che hanno permesso di creare un programma ricco di iniziative, sia rivolte a professionisti ed appassionati del cavallo, ma anche a chi semplicemente ama stara all’aria aperta; così come tante sono le attività pensate per tutta la famiglia, per grandi e bambini.

Nei due giorni l’ingresso al pubblico sarà consentito dalle ore 09:00 fino alle ore 20:00 (il parco fieristico chiuderà alle ore 21:00) il costo del biglietto è stato mantenuto a 3 euro (i bambini fino agli 11 anni non pagano).

Per tutta la durata dell’evento, oltre all’esposizione di cavalli visitabile da grandi e piccini ed al ricco programma di attività, saranno aperti anche gli stand enogastronomici con ottime specialità locali. Come sempre saranno importanti le proposte legate al mondo equestre con i caroselli storici del Cavallo del Catria, le esibizioni della scuola di monta, il ricco programma di gare FiteTrec ed i due grandi spettacoli di Filippo Gozzi, che porterà in scena il suo apprezzatissimo numero di posta ungherese e quello del campione del mondo di volteggio acrobatico Alessandro Conte, che con la sua energia dirompente riuscirà ad entusiasmare la platea con esercizi di estrema complessità. Entrambi gli spettacoli saranno ripetuti in diversi orari nelle due giornate di fiera.

Non solo equitazione e spettacoli, ma anche attenzione alla sostenibilità!

Questa seconda edizione di primavera proporrà al suo interno quello che gli organizzatori hanno definito il loro primo Festival del turismo sostenibile. «Abbiamo fatto del rispetto per la natura che ci circonda la nostra filosofia di gestione del territorio; è per questo che un evento nato attorno ad un così nobile animale con una capacità attrattiva, possa avvicinare sempre più le persone ad quel contatto lento e rispettoso verso la natura, un approccio tra l’altro proprio anche di altre modalità di fruizione rispettosa del territorio come il trekking o del biking».

Dal sabato alla domenica saranno così numerosissime le attività proposte all’interno della nuova area della fiera dedicata all’outdoor. Trekking pensati per tutti, calibrati su diverse difficoltà, partiranno sia il sabato che la domenica alla scoperta del territorio, organizzati dalle più importanti associazioni e guide naturalistiche che operano sul territorio. Ma anche tour in e-bike, attività didattiche per bambini e famiglie che riguarderanno sia l’avvicinamento al cavallo che la scoperta della natura che ci circonda. Tanti saranno anche i Talk e i dibattiti con importanti specialisti di settore, che porteranno il pubblico a conoscere storie legate al Monte Catria e alla razza equina di riferimento, ad apprezzare l’importanza di questo territorio quasi incontaminato e a parlare di sviluppo turistico ecosostenibile del territorio. Proprio all’interno di uno di questi format è prevista la partenza anche della tappa di Everesting Escape del ciclista Zico Pieri.

A chiudere le due giornate dalle ore 18: 00 circa sarà poi la musica, con i concerti del gruppo I Timidi previsto per il Sabato 4, e per la domenica 5 quello de Il ladro, il giullare ed il folle; gruppi musicali di giovani del territorio selezionati tra i partecipanti del contest organizzato proprio a Cantiano in piazza Luceoli lo scorso settembre, Con il cuore nel fango, concerto a sostegno della ripartenza post alluvione.

Sono eventi come questi, come la Fiera Cavalli, a marcare quanto forte sia il legame dei giovani, dei volontari, dei cittadini, al proprio territorio e a mostrare quanto la loro partecipazione possa svolgere il ruolo di traino per lo sviluppo e per la rinascita di luoghi ancora oggi fortemente feriti da quanto accaduto.

Ulteriori informazioni: pagine social Cantiano Fiera Cavalli

Tags: cantiano Cantiano Cavalli masaf presentazione sostenibilità territorio turismo lento
Articolo Precedente

Suter, Hanselmann, Piana, Momo e molti altri… i protagonisti del weekend

Prossimo Articolo

Donato e Antonio Forgione: tra nonno e nipote la storia di una passione

Della stessa categoria ...

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Le Mans accende l’Europa Pony
Eventi

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025

Una cerimonia d’apertura all’insegna dei colori, dell’energia e dell’amicizia per quello che è uno degli eventi più attesi del panorama...

di Nicole Fouque
Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese
Turismo equestre

Derby Mongolo 2025: partecipa anche un’allevatrice islandese

30 Luglio 2025

Dal 4 agosto una gara a cavallo attraversa la Mongolia: 1.000 km, 28 cavalli. Al via anche l’allevatrice islandese Anna...

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Eventi

Il Catria dà spettacolo e attrae le famiglie

Il Catria dà spettacolo e attrae le famiglie
Eventi

Cavalli del Catria: a ottobre torna Cantiano Fiera Cavalli

Cavalli del Catria: a ottobre torna Cantiano Fiera Cavalli
Catria dell'allevamento Romitelli, Foto di Hubert Asam
Cultura equestre

Cavalli del Catria: una storia esemplare

Cavalli del Catria: una storia esemplare

In evidenza

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP