No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Un concerto per ricordare il marchese Fabio Mangilli

Un concerto per ricordare il marchese Fabio Mangilli

Il Comune di Talmassons ricorderà il marchese Fabio Mangilli questa sera alle 19.00 con un concerto di musica sinfonica nella villa della sua famiglia, a pochi giorni da quello che sarebbe stato il suo compleanno

10 Luglio 2021
di
Un concerto per ricordare il marchese Fabio Mangilli

Il marchese Fabio Mangilli mentre monta Larson su "La piste" di Flumignano

Udine, 10 luglio 2021 – Era nato il 13 luglio del 1911 a Flumignano, morì a Udine nel 1986 dopo aver fatto crescere generazioni di cavalieri: anzi, forse meglio dire di uomini, perché per lui oltre alla tecnica dell’equitazione era importante anche la formazione come persone dei suoi allievi.

Stiamo parlando del marchese Fabio Mangilli, ufficiale di cavalleria e istruttore di equitazione che la sua Flumignano ricorderà questa sera alle 19.00 con un concerto di musica sinfonica, a pochi giorni da quello che era il suo compleanno.

E lo farà proprio a Villa Mangilli, il luogo che lo vide nascere.

Un modo gentile di ricordarlo, così proprio e corretto nel modo di porsi.

Una figura come non ce ne sono più, capace di imporsi con pacata autorevolezza anche a torme di scalpitanti giovinotti – e che fossero o meno sotto le armi aveva poca importanza.

Il pensiero e il ricordo sono del Comune di Talmassons, di cui Flumignano è una frazione: ed è bello sapere che c’è ancora chi non vuole dimenticarlo.

L’area chiamata “La Piste” della tenuta che fu dei marchesi Mangilli è stata acquistata negli anni ’80 dall’imprenditore  Pietro Turco, che ne ha ripristinato la destinazione d’uso.

E’ stata la passione delle nuove generazioni della sua famiglia per l’equitazione a permetterlo.

Rimessa in funzione la pista di allenamento, è rinata attorno a questo nucleo una vera e propria impresa sportiva dedicata al cavallo che Equiliber ha dedicata proprio al marchese.

Una bella biografia di Mangilli l’abbiamo trovata sul Dizionario Biografico dei Friulani, qui un articolo del nostro Umberto Martuscelli che parla di lui.

Perché persone così, come era questo vero cavaliere, è un peccato mortale che non siano più vivamente ricordate e fatte conoscere anche i più giovani.

Riportiamo integralmente la voce del DBdF che parla di Fabio Mangilli, perché è perfetta così, e non vogliamo sciuparla con tagli o modifiche.

“Nato a Flumignano (Udine) il 13 luglio 1911 da nobile famiglia, giovanissimo si arruolò nel reggimento Savoia Cavalleria di Milano. Nel 1931, allievo caporale, durante un’esercitazione salvò la vita a un suo superiore che stava per essere travolto da un treno, in quanto gli zoccoli del suo cavallo erano rimasti intrappolati nelle rotaie. Nel 1934 M. si iscrisse alla Scuola di cavalleria di Pinerolo e successivamente a quella di Tor di Quinto (Roma). Dopo la seconda guerra mondiale fu selezionato per le Olimpiadi di Londra del 1948, dove ottenne l’ottava posizione assoluta nel Concorso completo. Con il fratello diede impulso a un’attività imprenditoriale legata a una distilleria, che in origine voleva soddisfare soltanto la produzione di una piccola azienda familiare, ma ne lasciò al fratello stesso la gestione”.

Tutti i suoi interessi furono rivolti all’equitazione, convinto che «ogni cavallo deve essere studiato, capito e addestrato nel modo più appropriato alla sua natura ed alla sua indole» e che «l’equitazione eccelsa è un insieme di scienza e di arte» in una continua ricerca di perfezione, come scrisse nell’opera postuma Il cavallo e il cavaliere.

“Insieme ad amici friulani allestì un centro di addestramento a San Martino di Codroipo con base presso la scuderia Kechler, insieme con una piccola tenuta a Lignano che egli stesso dotò di ostacoli. Come cavaliere conseguì trofei e vittorie fino alla medaglia d’oro nel concorso di Piazza di Siena del 1957. Gli fu poi affidata la preparazione della squadra nazionale di equitazione per le Olimpiadi di Tokyo del 1964: in quella occasione l’Italia vinse, grazie al lavoro di M., l’oro di squadra e quello individuale nel concorso completo con Mauro Checcoli. M. fu giudice, presidente di giuria, tecnico in altri giochi olimpici (Città del Messico, Monaco di Baviera, Montreal, Mosca) e campionati mondiali ed europei fino alla preparazione delle Olimpiadi di Los Angeles del 1984. Morì a Udine nel 1986, dopo avere continuato ad allenare giovani e a insegnare loro la disciplina interiore che dovrebbe costituire la base dell’arte equestre“.

Perché sia che si parli di musica o  di equitazione siamo sempre nel campo dell’arte, se possiamo contare su buoni maestri: come il marchese Mangilli, per l’appunto.

Giovani allievi a Flumignano: al centro l’ingegner Mauro Checcoli, Presidente della Accademia Caprilli alla sua destra Tiziano Bedonni

 

Tags: concerto Fabio Mangilli flumignano gente di cavalli marchese mangilli
Articolo Precedente

Fa caldo: cavallo in piscina in Sardegna

Prossimo Articolo

Italia-Inghilterra: Angus dice che vince…

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Al voto in Sicilia/1: Fabio Parziano

Al voto in Sicilia/1: Fabio Parziano
Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP