No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Stati Uniti a Dublino: la vittoria è donna

Stati Uniti a Dublino: la vittoria è donna

Lo Csio d’Irlanda chiude il circuito di Coppa delle Nazioni di Prima Divisione d’Europa: vince l’Olanda con l’Italia al secondo posto, ma la gara odierna va a una favolosa squadra statunitense

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Dublino, 11 agosto 2017 – Con la Coppa delle Nazioni dello Csio di Dublino oggi è terminata la Prima Divisione d’Europa: l’Italia con un totale di 345 punti ha chiuso il girone al 2° posto alle spalle dell’Olanda, vincitrice con 360, e davanti a Francia, Svizzera, Germania, Svezia, Irlanda e Spagna. Nella gara odierna gli azzurri hanno chiuso al 7° posto con un totale di 25 penalità con Bruno Chimirri su Tower Mouche 12/1, Luigi Polesello su Panama Tame 10/5, Giulia Martinengo Marquet su Fine Edition 5/5, Juan Carlos Garcia su Gitano van Berkenbroeck 0/4. La gara è stata vinta da una davvero formidabile squadra statunitense tutta al femminile nella quale Laura Kraut è stata decisiva come ultima a partire: il suo secondo percorso netto su Confu ha garantito la vittoria. Una vittoria costruita sul doppio netto di Lauren Hough su Ohlala e sulle prestazioni di Lillie Keenan su Super Sox ed Elizabeth Patton Madden su Darry Lou che per loro fortuna hanno invertito i risultati (0/5 e 4/0) così da non pesare sul totale di squadra: gli Usa hanno chiuso a zero!

Per quanto riguarda gli azzurri bisogna dire che il risultato non era determinante in sé. Bruno Chimirri su Tower Mouche ha aperto la serie dei nostri percorsi con un 12 penalità che ovviamente non ci voleva: soprattutto alla luce del suo meraviglioso secondo percorso netto (un punto sul tempo) nel quale Tower Mouche è parso davvero un altro cavallo. Luigi Polesello ha affrontato oggi la sua sesta Coppa delle Nazioni, ma la sua prima a cinque stelle, per giunta in un campo come quello di Dublino al cospetto di un pubblico come quello di Dublino: non è per niente facile. Il giovane cavaliere friulano in sella a Panama Tame ha fatto due percorsi con grande attenzione, quasi con un po’ di timidezza (comprensibilissima), migliorando dall’uno all’altro il risultato (10/5). Per lui un esito che va considerato positivo senza dubbio. Giulia Martinengo Marquet ha chiuso con 5/5 ma mostrando un Fine Edition sempre più convincente: cavallo che migliora gara dopo gara e per il quale il doppio zero oggi non sarebbe stato affatto improbabile. Arriverà, se continua così. Poi il… ‘vecchio’ Juan Carlos Garcia: due percorsi impressionanti per disinvoltura assoluta, come se stesse facendo una passeggiata con Gitano, e non una Coppa delle Nazioni. Davvero favoloso. Sull’ultimo ostacolo del secondo percorso c’è stato forse quell’attimo di rilassamento che ha compromesso il doppio zero: che Garcia avrebbe meritato indiscutibilmente.

LA CLASSIFICA DELLA COPPA DELLE NAZIONI

http://results.hippodata.de/2017/1371/docs/14_inter_7_-_fei_nations_cup_round_b_resultsteam.pdf

Tags: csio di dublino 2017 fei nations cup salto ostacoli
Articolo Precedente

Italia d’Europa: juniores oro, young rider bronzo!

Prossimo Articolo

It’s ladies day in Dublin as team USA sweeps to victory

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations
Salto ostacoli

Dublino, la vittoria di Martin Fuchs

Dublino, la vittoria di Martin Fuchs
Salto ostacoli

Piergiorgio Bucci: ecco quello che ci manca

Piergiorgio Bucci: ecco quello che ci manca

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP