ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane DSC 0029 scaled Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
    • Il Forum Icaste al Sicab, l'Arte Equestre punta all'Unesco CINZIA ANA CORTEJOSA E RUDI BELLINI E CARAMELO GALA EQUESTRE CITTA DI CASCIA 2025 . FOTO DI MASSIMO CHIAPPINI l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona 2025 e annuncia la nascita del Comitato promotore per la candidatura UNESCO delle Arti, Tradizioni e Culture Equestri
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane DSC 0029 scaled Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
    • Il Forum Icaste al Sicab, l'Arte Equestre punta all'Unesco CINZIA ANA CORTEJOSA E RUDI BELLINI E CARAMELO GALA EQUESTRE CITTA DI CASCIA 2025 . FOTO DI MASSIMO CHIAPPINI l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona 2025 e annuncia la nascita del Comitato promotore per la candidatura UNESCO delle Arti, Tradizioni e Culture Equestri
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Balagur, il cavallo del cuore

Balagur, il cavallo del cuore

Bologna, 11 dicembre 2019 – Gli sport equestri sono fatti di cavalli del cuore, campioni che ti entrano nel cuore perché sono protagonisti di imprese, di storie avvincenti, vincitori morali dei “combattimenti” sul campo. Balagur, trottatore Orlov, é uno di questi. E’ morto il 10 dicembre presso le scuderie di Monica Theodorescu in Germania ma […]

11 Dicembre 2019
di

Bologna, 11 dicembre 2019 – Gli sport equestri sono fatti di cavalli del cuore, campioni che ti entrano nel cuore perché sono protagonisti di imprese, di storie avvincenti, vincitori morali dei “combattimenti” sul campo. Balagur, trottatore Orlov, é uno di questi. E’ morto il 10 dicembre presso le scuderie di Monica Theodorescu in Germania ma le sue imprese saranno sempre ricordate e continueranno a fare “letteratura” per gli sport equestri.

E’ stato protagonista indiscusso del dressage mondiale del dressage degli anni 2002 – 2009. Un Davide sotto la sella Alexandra Korelova (RUS) contro i Golia Salinero e Anky van Grusnven (NED), Sunrise e Imke Schellekens-Bartels (NED), Elvis e Nadine Capellmann (GER), Whisper e Monica Theodorescu (GER), Satchmo e Isabell Werth (GER) e Ravel (Steffen Peters), giusto per citarne qualcuno.

Un talento scoperto per caso…

Balagur, esemplare nato nell’anno 1990, era destinato alle corse di trotto ma é stato arruolato per la Polizia russa di Nizhny Novgorod. Il suo lavoro era pattugliare le strade, i cambi di guardia e i caroselli di rappresentanza. Questo é il dettaglio che ha colpito il cuore tutti gli appassionati di sport equestri quando é stato presentato dall’amazzone russa Alexandra Korelova ai World Equestrian Games di Jerez de la Frontera (ESP) nel 2002. Balagur, un cavallo grigio di modeste dimensioni da una genealogia insolita per il dressage (genitori emeriti sconosciuti rispetto alle linee di sangue di Hannover, Kwpn, DwB, Oldenburg, ecc…) ha colto nel segno con i suoi movimenti e il suo piaffer. Il talento tecnico di Balagur é stato riconosciuto da Elena Petushkova, amazzone dell’Unione Sovietica campionessa Olimpica di dressage a Monaco 1972, argento nel 1968 a Citta’ del Messico e nel 1972 a Monaco, con svariate medaglie a livello europeo dal 1967 al 1985. Fu così che Anatoliy Balykin deciso di acquistarlo per farlo presentare da Alexandra Korelova in rettangolo. Il binomio si é poi trasferito in Germania da George Theodorescu, trainer illustre del dressage mondiale, così comincio la straordinaria carriera agonistica del binomio.

Il palmares

Il duo Korelova/Balagur ha rappresentato la Russia ai Giochi Olimpici di Atene del 2004 – 23 posto in classifica – e di Pechino del 2008 – ottavo posto in classifica -, Weg di Jerez del 2002, Weg di Aachen del 2006, Campionati Europei de La Mandria del 2007 e di Windsor del 2009, oltre che in svariati internazionali ambiziosi.

Il post carriera sportiva

Dopo il ritiro dalle gare, Balagur ha continuato la sua vita da “pensionato” V.I.P nella struttura di Monica Theodorescu. I suoi giorni erano divisi fra paddock e passeggiate, superviosionato da Monica e dal suo staff, era un cavallo che faceva parte della famiglia…

https://www.facebook.com/1139137779597339/videos/564799937636562/

Tags: alexandra korelova balagur campionati europei di dressage cavallo campione george theodorescu monica theodorescu olimpiadi di atene olimpiadi di pechino sport equestri trottatore orlov weg di jerez de la frontera
Articolo Precedente

I cavalli di Leonardo: la vita è nel movimento

Prossimo Articolo

La transumanza è patrimonio dell’umanità: se salviamo anche pastori e allevatori, ovviamente

Della stessa categoria ...

La nuova LeMieux App - dal sito ufficiale LeMieux
Tech

LeMieux App: un ecosistema digitale

15 Novembre 2025

La nuova LeMieux App porta la community equestre direttamente sullo smartphone, trasformando lo shopping e la condivisione in un’esperienza digitale...

di Giulia Terilli
Francesco Zaza: più sportivo di così…
People & Horses

Francesco Zaza: più sportivo di così…

13 Novembre 2025

Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela

di Liana Ayres
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025
Eventi

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025

Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!
Eventi

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025

Un’arena immensa, tre cavalieri e un quadro che anticipa la novità della STEFANO RICCI Top 10 Dressage

di Maria Cristina Magri
L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere
People & Horses

L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere

13 Novembre 2025

La figura di San Martino di Tours, realmente esistita, nasce tra cavalli, vita militare e un gesto di compassione destinato...

di Maria Cristina Magri
La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto
Eventi

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

13 Novembre 2025

Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
Sport

Dressage: un nuovo gruppo di lavoro Fei

Dressage: un nuovo gruppo di lavoro Fei

In evidenza

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025
Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

17 Novembre 2025
Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

16 Novembre 2025
Willem Greve vince a Stoccarda

Willem Greve vince a Stoccarda

16 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP