No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Suicide awareness: un messaggio in rettangolo Insolito freestyle in rettangolo nel Kentucky per accendere i riflettori sul contrasto ai suicidi. A danzare nell'arena dell'Horse Park Jacquelyne e il suo Purosangue 'riciclato' Bandon
    • Tortona, Busto Arsizio, Pontelatone: tutti i podi del fine settimana Viktor Kurguzov, Filippo Codecasa e Raffaele Ciarmiello sul primo gradino del podio dei concorsi nazionali di questo weekend
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Suicide awareness: un messaggio in rettangolo Insolito freestyle in rettangolo nel Kentucky per accendere i riflettori sul contrasto ai suicidi. A danzare nell'arena dell'Horse Park Jacquelyne e il suo Purosangue 'riciclato' Bandon
    • Tortona, Busto Arsizio, Pontelatone: tutti i podi del fine settimana Viktor Kurguzov, Filippo Codecasa e Raffaele Ciarmiello sul primo gradino del podio dei concorsi nazionali di questo weekend
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | I cavalli del Pantano. Arriva Ihp

I cavalli del Pantano. Arriva Ihp

Ihp accende i riflettori sui Pentri del Pantano, in alto Molise. Una situazione ai margini, di degrado e sofferenza, finita già tempo fa sulle nostre pagine

23 Marzo 2022
di Liana Ayres
Il cavallo Pentro e il confronto istituzionale

La dura vita del Pentro, il cavallo del Pantano

Bologna, 23 marzo 2022 – È molto tempo che proprio attraverso il nostro sito riportiamo periodicamente il problema dei Cavali del Pantano. I Pentri, del Pantano Zittola soffrono in inverno, in estate e le istituzioni, più volte sollecitate, ancora non rispondono.

Sono diverse le associazioni locali e le persone che hanno più volte cercato di far accendere un riflettore su una situazione che ha radici vecchie.

E che, tanto per cambiare, parrebbe indicare le solite ‘cose all’italiana’.

In pratica, come abbiamo avuto modo di spiegare, i cavalli del Pantano, i Pentri, godrebbero di contributi per la loro tutela. Sembrerebbe che ci siano fondi che vengono elargiti dalla regione Molise ad aziende agricole (500 euro a cavallo) che dovrebbero dare a questi cavalli un ricovero in inverno e fieno quando serve.

I contributi sembrano arrivare. Sui cavalli però non se ne vede i benefici.

Si tratta così di cavalli che vengono lasciati al loro destino in un mondo antropizzato dove le loro risorse sono sempre più ridotte.

Lupi, freddo, fame e quando si spingono verso le strade, l’insidia delle auto, con grande pericolo anche per gli automobilisti…

La notizia che però fa ben sperare è che oggi anche Italian Horse Protection ha elevato la sua vibrante denuncia. E quando un’associazione come quella capitanata da Sonny Richichi si muove, è un ottimo amplificatore di voci.

Il comunicato di Ihp

Dal 2016 sono state molte le segnalazioni che hanno fatto emergere un quadro preoccupante. Alcuni residenti hanno denunciato irregolarità nella gestione di numerosi cavalli da parte di alcuni allevatori della razza Pentro, una razza di cavalli riconosciuta e tutelata dalla Regione Molise. Per la cura di questi cavalli – spiega l’associazione – agli allevatori vengono erogati annualmente contributi pubblici, sotto forma di ‘misure agroambientali’, per il mantenimento della razza, nella misura di 500 euro annuali a capo. Vengono inoltre riconosciuti contributi per costruzione o ristrutturazione di ricoveri per cavalli, staccionate, recinti e abbeveratoi, miglioramento dei pascoli, acquisto di attrezzature tecnologiche, progettazione di strutture. Infine, viene concesso il pascolamento in terreni pubblici limitatamente ad alcuni mesi dell’anno. Secondo quanto riferitoci nelle varie segnalazioni – e da noi verificato attraverso l’acquisizione di documentazione prodotta negli ultimi cinque anni dal Corpo Forestale dello Stato, dall’Asrem, dalla Regione Molise, dal WWF, da laboratori certificati per l’analisi delle acque e del suolo – l’utilizzo dei pascoli è altamente anomalo e tale da produrre danni ambientali, inquinamento e maltrattamento di animali.

A Montenero Val Cocchiara quegli animali sono esposti a fame, freddo e rischio di attacco di predatori. Diversi animali morti sono stati rinvenuti nel tempo. Oltre ad ignorare i periodi di chiusura dei pascoli, alcuni allevatori costruiscono chiusure abusive delle strade cittadine allo scopo di evitare che i cavalli, risalendo dal Pantano, arrivino fin dentro il paese. Più volte la Regione Molise ha chiesto interventi alle autorità preposte affinché vengano smantellate tali chiusure (fatte anche con filo spinato) ma senza alcun riscontro. Tutto ciò è stato costantemente documentato con foto e video nel corso degli anni. Già nel 2016 il Corpo Forestale dello Stato segnalava che molte strutture di allevamento erano inadeguate ad ospitare animali e che in alcuni casi erano sprovviste di letamaia. Situazione questa che non è mutata nel corso degli anni e che ha avuto come primaria conseguenza il lasciare gli animali all’addiaccio anche in inverno, con molti di loro rinvenuti morti o sbranati dai lupi.

IHP ha effettuato un sopralluogo il 19 e 20 dicembre 2021 e ha potuto osservare, fotografare e filmare cavalli nel Pantano della Zittola, in periodo non consentito, di giorno e di notte, nonché lungo le strade cittadine del Comune di Val Cocchiara.

Ad oggi, ci dicono da Ihp, nessun intervento è stato predisposto. Gli animali hanno trascorso l’inverno in quei terreni in condizioni inaccettabili, sulla neve e sul ghiaccio, senza foraggio, senza ripari, senza accudimento e abusivamente.

Speriamo che l’intervento di Ihp sia la ‘spallata’ giusta…

Tags: attualita cavalli del pantano contributi fame freddo ihp lupi molise pentro Regione
Articolo Precedente

Arsiè, buone notizie: niente macello per i cavalli e l’asino!

Prossimo Articolo

Amazzoni e cavalieri italiani in gara in Spagna, Belgio Francia, e USA

Della stessa categoria ...

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo
Turismo equestre

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo

14 Ottobre 2025

8 binomi e 6 amici di appoggio lungo la Via Francigena: un pellegrinaggio di fede, amicizia e passione equestre

di Maria Cristina Magri
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport
People & Horses

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025

Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace

di Maria Cristina Magri
La famosa invasione dei pony ruggenti in Veneto
People & Horses

La famosa invasione dei pony ruggenti in Veneto

10 Ottobre 2025

Finalmente Spartaco ha potuto far vedere la sua anima ruggente: perché i pony, si sa, dentro sono molto più grandi...

di Maria Cristina Magri
Fiera del Cavallo di Forlì: ci sarà anche l’Accademia Teatro Equestre Zebre
Eventi

Fiera del Cavallo di Forlì: ci sarà anche l’Accademia Teatro Equestre Zebre

9 Ottobre 2025

Sabato 11 e domenica 12 ottobre l’Accademia Teatro Equestre Zèbre sarà presente alla Fiera del Cavallo di Forlì con un...

di Redazione Cavallo Magazine
Fotografica Bergamo Festival: ‘Coraggiosi si diventa’
People & Horses

Fotografica Bergamo Festival: ‘Coraggiosi si diventa’

9 Ottobre 2025

'Coraggiosi si diventa', Fotografica Festival Bergamo: dall'11 ottobre al 9 novembre, il Coraggio è decidere, proteggere, agire

di Redazione Cavallo Magazine
La biodiversità equina: protagonista a Fieracavalli
Eventi

La biodiversità equina: protagonista a Fieracavalli

9 Ottobre 2025

La 127ª edizione della manifestazione si in programma a Veronafiere dal 6 al 9 novembre, protagonista: la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

cronaca

2024: un anno inutile per i cavalli del Pantano

2024: un anno inutile per i cavalli del Pantano

In evidenza

Suicide awareness: un messaggio in rettangolo

Suicide awareness: un messaggio in rettangolo

14 Ottobre 2025
Tortona, Busto Arsizio, Pontelatone: tutti i podi del fine settimana

Tortona, Busto Arsizio, Pontelatone: tutti i podi del fine settimana

14 Ottobre 2025
Gli azzurri per la Coppa del Mondo di Verona

Gli azzurri per la Coppa del Mondo di Verona

14 Ottobre 2025
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP