No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cattolica: ecco Elisa Baldazzi L'amazzone emiliana si è imposta nel GP dell'Horses Riviera Resort
    • Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025 Dopo la seconda posizione ottenuta nel Gran Premio ieri a Roma, il cavaliere belga non può più essere superato in classifica generale, nonostante due tappe ancora da disputarsi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cattolica: ecco Elisa Baldazzi L'amazzone emiliana si è imposta nel GP dell'Horses Riviera Resort
    • Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025 Dopo la seconda posizione ottenuta nel Gran Premio ieri a Roma, il cavaliere belga non può più essere superato in classifica generale, nonostante due tappe ancora da disputarsi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Piazza di Siena, si chiude un’edizione da record

Piazza di Siena, si chiude un’edizione da record

Oltre 62 mila presenze e +10% di pubblico: e il restauro della Fontana dei Pupazzi. Nepi Molineris fa il bilancio di Piazza di Siena 2025

25 Maggio 2025
di Corrado Piffanelli
Piazza di Siena, si chiude un’edizione da record

«Piazza di Siena è tra i pochi eventi premium al mondo che hanno anche una straordinaria dimensione pop. Ogni anno cresciamo a doppia cifra come spettatori, e questo è dovuto al fatto che la gente può vivere un evento mondiale stando in un parco con la propria famiglia e gratuitamente«. Lo ha detto Diego Nepi Molineris, amministratore delegato di Sport e Salute ed event director di Piazza di Siena, intervenendo alla cerimonia di inaugurazione della restaurata Fontana dei Pupazzi, il cui intervento di recupero e ricostruzione fa parte di un lungo progetto di otto anni per «lasciare qualcosa dopo l’evento sportivo – come ha spiegato Nepi Molineris -: ovvero creare una legacy, un’eredità con la quale, finito l’evento e smontate le strutture, resta qualcosa di definitivo per la città, i turisti ed il mondo».

La Fontana dei Pupazzi, risalente alla fine del XVIII secolo e simbolo iconico di Piazza di Siena più volte mutilata da furti e vandalismi (l’ultimo dei quali del 1983) è stata riportata all’originaria bellezza con il recupero dell’intero gruppo marmoreo costituito dai due putti e dai delfini, dai quale l’acqua zampilla come fonte di vita e gioia, ma anche come simbolo di uno scorcio meraviglioso di ‘uno dei luoghi più belli al mondo’ sempre per usare le parole dell’Ad di Sport e Salute. L’abbinamento tra sport e bellezza, tra arte e agonismo, tra recupero urbano e spettacolo mondiale è uno dei punti di forza del lungo percorso iniziato otto anni fa da Fise e Sport e Salute per far crescere l’evento più importante degli sport equestri italiani ma contemporaneamente restituire ad uno dei luoghi simbolo di Roma la sue strepitosa bellezza originaria,  destinata a restare nei secoli.

Alla conferenza finale degli organizzatori di Piazza di Siena erano presenti anche il Presidente di Sport e Salute Marco Mezzaroma ed il Presidente della Fise Marco Di Paola con il Segretario Generale Simone Perillo, oltre ad Angela Napolitano e Sandro Santolini della Soprintendenza capitolina. Ma è stato Nepi Molineris a riassumere il pensiero di tutti gli organizzatori: «Ogni anno a Piazza di Siena aggiungiamo un tassello: eravamo partiti circondati da molto scetticismo, poi ci siamo progressivamente conquistati la fiducia delle istituzioni e dei cittadini, ed oggi possiamo dire che niente è più bello di un evento sportivo quando questo lascia, oltre all’emozione di giornate straordinarie, anche qualcosa di concreto e visibile tutti i giorni. Piazza di Siena non è solo un parco e non è solo un luogo turistico o un campo gara meraviglioso: è una palestra a cielo aperto dove la gente viene ad allenarsi, ed è anche un impianto utilizzato dalle scuole che al mattino vengono qui a fare lezione. E’ un posto aperto a tutti e in questo la sua bellezza è forse unica».

Poi Nepi Molineris è entrato nel bilancio attesissimo di Piazza di Siena 2025, un bilancio che non poteva essere straordinario, viste le tribune gremite in ogni giornata e momento di gara, la presenza di brand mondiali dei più diversi settori, l’entusiasmo delle famiglie e della gente, la crescita di amazzoni e cavalieri azzurri, nonché dei cavalli italiani, l’irruzione sulla scena di giovani di grande futuro e talento dell’Italia. «Ogni anno cresciamo a doppia cifra: in questa edizione l’aumento è superiore al 10%, siamo già a 55 mila presenze con una proiezione a 62 mila per l’ultima giornata, tra Piazza di Siena e Galoppatoio. Questo è un evento top che fa cinque milioni di fatturato ma è importante anche il fatto che qui non venga solo lo zoccolo duro degli appassionati agli sport equestri: ma vengano anche curiosi e famiglie che si avvicinano per la prima volta a quesa disciplina e vivono giornate all’insegna della natura, della bellezza, del grande livello tecnico di amazzoni e cavalieri, trascorrendo queste giornate di grande agonismo in totale relax, con tempi e ritmi festivi abbinati a uno spettacolo di altissimo livello».

Dallo sfondo prospettico di Piazza di Siena, con gli occhi metà sulle gare e metà sui relatori, i pupazzi restaurati della fontana si godono uno spettacolo davvero unico: la loro lunga attesa per tornare a ritrovare l’antica bellezza nata due secoli e mezzo fa, è stata premiata. «Il mio parere è che serva una Fondazione per Villa Borghese – dice ancora Nepi Molineris -: come già hanno fatto a Londra e New York per altri luoghi iconici, questo è un modo per lavorare 365 giorni all’anno per la questo luogo che tutti ci invidiano». E per questo concorso che il mondo ci invidia. Oggi arricchito anche dalla  ritrovata Fontana, tra l’altro in resina naturale e con un impianto di riciclo per l’acqua, che ritrova vita e splendore: unendo due parole chiave per Piazza di Siena, ovvero storia e futuro.

Articolo Precedente

Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

Prossimo Articolo

Rolex Gran Premio Roma: vittoria di Yuri Mansur

Della stessa categoria ...

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport
People & Horses

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025

Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace

di Maria Cristina Magri
Trofeo Valsassina Cup: un trionfo al Country Festival
Western

Trofeo Valsassina Cup: un trionfo al Country Festival

13 Ottobre 2025

Questa prima edizione del Trofeo Valsassina Cup sotto l'egida Fitetrec-Ante è stata un vero trionfo

di Redazione Cavallo Magazine
A Cremona la NBHA Grandchampionship 2025: Barrel e Pole i protagonisti
Western

A Cremona la NBHA Grandchampionship 2025: Barrel e Pole i protagonisti

13 Ottobre 2025

NBHA Grandchampionship 2025: Barrel Racing e Pole Bending infiammano la Fiera di Cremona

di Redazione Cavallo Magazine
Fiera del Cavallo di Forlì: ci sarà anche l’Accademia Teatro Equestre Zebre
Eventi

Fiera del Cavallo di Forlì: ci sarà anche l’Accademia Teatro Equestre Zebre

9 Ottobre 2025

Sabato 11 e domenica 12 ottobre l’Accademia Teatro Equestre Zèbre sarà presente alla Fiera del Cavallo di Forlì con un...

di Redazione Cavallo Magazine
La biodiversità equina: protagonista a Fieracavalli
Eventi

La biodiversità equina: protagonista a Fieracavalli

9 Ottobre 2025

La 127ª edizione della manifestazione si in programma a Veronafiere dal 6 al 9 novembre, protagonista: la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
Fieracavalli inizia qui: le prime novità nel palinsesto della 127ª edizione
Eventi

Fieracavalli inizia qui: le prime novità nel palinsesto della 127ª edizione

7 Ottobre 2025

Fieracavalli 2025 è alle porte e si prepara a essere una delle edizioni più ricche e sorprendenti di sempre! Dal...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Eventi

Piazza di Siena: si parte con la musica e la sfilata del Polo

Piazza di Siena: si parte con la musica e la sfilata del Polo
Piazza di Siena

Immagina: le meraviglie del passato per disegnare il futuro

Immagina: le meraviglie del passato per disegnare il futuro
Piazza di Siena

Csio di Roma: si alza il sipario

Csio di Roma: si alza il sipario

In evidenza

Cattolica: vince Leroy, gioiscono in molti

Cattolica: ecco Elisa Baldazzi

13 Ottobre 2025
Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025

Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025

13 Ottobre 2025
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025
Giancarlo Boschetti: un pastore, la transumanza e i lupi

Giancarlo Boschetti: un pastore, la transumanza e i lupi

13 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP