No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda Nuovo passaggio di proprietà del portentoso cavallo valorizzato da Riccardo Pisani ai massimi livelli internazionali
    • Coppa del Mondo: parte la corsa alla finale Prende avvio con il concorso di Oslo il girone dell’Europa Occidentale di World Cup che porterà diciotto atleti alla finale di Fort Worth il prossimo aprile
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda Nuovo passaggio di proprietà del portentoso cavallo valorizzato da Riccardo Pisani ai massimi livelli internazionali
    • Coppa del Mondo: parte la corsa alla finale Prende avvio con il concorso di Oslo il girone dell’Europa Occidentale di World Cup che porterà diciotto atleti alla finale di Fort Worth il prossimo aprile
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Federazione Italiana Sport Equestri | Campionati Italiani Safe Riding: a Busto Arsizio si assegnano i titoli tricolore

Campionati Italiani Safe Riding: a Busto Arsizio si assegnano i titoli tricolore

Gli impianti dell’Associazione Sportiva Etrea di Busto Arsizio (Va) sono pronti per dare vita all’edizione 2020 dei Campionati Italiani Safe Riding di salto ostacoli Senior, Amazzoni, Ambassador e Interforze in programma dal 9 al 12 di settembre.    Sarà Safe Riding il “title sponsor” dei Campionati Italiani 2020. L’azienda, già Official sponsor della FISE e specializzata […]

8 Settembre 2020
di Redazione Cavallo Magazine

Gli impianti dell’Associazione Sportiva Etrea di Busto Arsizio (Va) sono pronti per dare vita all’edizione 2020 dei Campionati Italiani Safe Riding di salto ostacoli Senior, Amazzoni, Ambassador e Interforze in programma dal 9 al 12 di settembre. 

 

Sarà Safe Riding il “title sponsor” dei Campionati Italiani 2020. L’azienda, già Official sponsor della FISE e specializzata nella produzione di staffe di sicurezza made in Italy con l’utilizzo di tecnologie esclusive riconosciute da ben tre brevetti internazionali e un certificato di sicurezza, accompagnerà cavalieri e amazzoni sui diversi podi previsti per l’edizione 2020 del prestigioso evento di interesse federale.  

 

Grande equitazione, dunque, nel fine settimana con un Campionato assoluto che vedrà alla partenza alcuni fra i “top rider” del salto ostacoli azzurro. Tra gli altri spiccano i nomi di Roberto Arioldi, detentore di ben sei medaglie d’oro (1987, 1999, 2000, 2001, 2002, 2010; come lui riuscì a fare solo Graziano Mancinelli ndr), ma anche Filippo Moyerson, con quattro vittorie all’attivo (1983, 1989,1991, 2013), il 1° avere Emilio Bicocchi, con tre medaglie d’oro vinte in carriera (2005, 2009, 2016), Piergiorgio Bucci, Campione Italiano nel 2008, Natale Chiaudani (2012), Mirco Casadei (2006). Alla partenza del Campionato assoluto non mancherà l’aviere capo Luca Marziani. Il Campione italiano in carica, che nel 2019 vinse il titolo in sella a Tokyo du Soleil (oggi non più sotto la sella dell’aviere capo), si presenterà in campo a difendere il titolo in sella a Lightning, cavallo che ha già dato dimostrazione di grande qualità. 

 

Il Campionato Italiano Assoluto, il cui vincitore otterrà di diritto anche un posto nella rosa degli azzurri per il CSI5*-W di Jumping Verona del prossimo novembre, si svolgerà su due prove: la prima, nella giornata di venerdì 11 settembre, su una gara a tempo tabella C (h. 150) e la seconda in programma sabato 12 su una gara a due percorsi (h.160) sul modello della Coppa delle nazioni. A dirigere le coreografie del campo e disegnare i percorsi che saranno affrontati dai numerosi binomi impegnati in gara sarà Elio Travagliati.

 

Sui campi dell’Associazione sportiva Etrea non saranno assegnate soltanto le medaglie dei Campionati Italiani Assoluti senior, perché l’evento di interesse federale prevede in contemporanea anche lo svolgimento dei Campionati Italiani Amazzoni, dei Campionati Italiani Ambassador, e dei relativi Criterium e Trofei, che vedranno in campo centinaia di binomi provenienti da tutta Italia. Anche per il vincitore del Criterium Italiano Senior 2° grado sarà riconosciuta diritto la partecipazione alle gare, ma dello Small Tour (cm 145), del CSI5*-W di Verona 2020 (se il programma dell’evento prevederà l’opportunità di inserimento di cavalieri limitatamente alle categorie dello Small Tour).

 

C’è grande attesa anche per il Campionato Italiano interforze, che vedrà sfidarsi nella prova a squadre (la classifica individuale sarà estrapolata da quella dell’assoluto) i rappresentanti dei gruppi sportivi delle Forze e dei Corpi armati dello Stato.

 

Consulta QUI l’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di salto ostacoli 

 

Consulta QUI gli orari di mercoledì 9 e giovedì 10 settembre 

 

(Nella foto archivio © Horse Media: Luca Marziani su Tokyo du Soleil, binomio Campione italiano in carica esulta sull’ultimo salto nell’edizione dei Campionati Italiani 2019)

Tags: salto ostacoli
Articolo Precedente

Cavalli da completo: Cooley Farm per Celtic Collection

Prossimo Articolo

Il Gruppo Ippodromi Associati valuta le proposte del MIPAAF

Della stessa categoria ...

Al via il corso istruttori stanziale di terzo livello al CEF
Cultura equestre

Al via il corso istruttori stanziale di terzo livello al CEF

27 Settembre 2025

Un percorso di alto profilo che coinvolge docenti di riferimento per ogni disciplina

di Serena Scatolini Modigliani
Contributi a fondo perduto per Asd e Ssd
Federazione Italiana Sport Equestri

Novità per gli studenti atleti di alto livello

10 Agosto 2025

Per l'anno scolastico 2025/2026 la FISE propone al Ministero dell’Istruzione e Merito di ampliare i requisiti delle discipline olimpiche per...

di Redazione Cavallo Magazine
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”
Cultura equestre

Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”

6 Giugno 2025

Presentato oggi a Palazzo Madama, sede del Senato, il volume si inserisce nella sezione Sport della collana di Quaderni di...

di Redazione Cavallo Magazine
Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale
Cultura equestre

Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale

22 Maggio 2025

Università e sport equestre: un modello innovativo che unisce formazione accademica e attività agonistica

di Serena Scatolini Modigliani
Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre
Etologia & Benessere

Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre

30 Aprile 2025

Un’opportunità concreta di crescita e lavoro per persone diversamente abili

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda

Il ‘nostro’ Chatolinue PS va in Irlanda

16 Ottobre 2025
Oslo getta la spugna: annullata la tappa di Coppa del Mondo

Coppa del Mondo: parte la corsa alla finale

16 Ottobre 2025
Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

16 Ottobre 2025
Paris, la capitale del Purosangue

Paris, la capitale del Purosangue

15 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP